Linda di Chamounix
Il 15 gennaio, ore 20, sul sito web del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Giovanni Antonini dirige “Così fan tutte”
Il 23 gennaio, ore 19, in streaming sui canali social del Teatro alla Scala
Lirica delle Marche: si ricomincia con “Tempo ritrovato”
Prima visione: sabato 23 gennaio 2021, ore 21 su www.fondazioneliricamarche.it
L’Italiana in Algeri in streaming al Teatro Verdi di Pisa sabato 19 dicembre
Debutta il nuovo “Lohengrin” della Staatsoper Unter den Linden
Diretta per lo spettacolo creato da Calixto Bieito
Teatro dell’Opera di Roma, “Il barbiere di Siviglia” cinematografico di Martone
Ascolti straordinari su Rai 3 per l’inaugurazione della nuova stagione del Costanzi secondo Martone
Tutto Vivaldi con l’Orchestra da Camera Fiorentina
Lunedì 7 dicembre 2020 ore 19 diretta online nell'ambito del Festival della liuteria Toscana
Teatro dell’Opera di Roma, “Il barbiere di Siviglia” di Rossini apre la stagione 2020/2021
Sabato 5 dicembre, su Rai 3, Daniele Gatti sul podio, Mario Martone per la regia cinematografica della terza opera in forma scenica realizzata in chiave anti-Covid dal Teatro dell’Opera di Roma
Donizetti opera: L’opera cura l’anima. Dal dolore alla rinascita
Per la prima volta in un teatro nasce un percorso di sostegno per la comunità e tutto il pubblico attraverso newsletter, video e un fascicolo online
Teatro comunale di Modena in live streaming
Beatrice Rana, Mario Brunello e il Werther di Massenet
Otello
Nella serata del 30 novembre è stato trasmesso su Rai 5 l'“Otello” di Giuseppe Verdi dal Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, diretto da Zubin Mehta
Due italiane insieme nello streaming del venerdì dell’ORT
Venerdì 4 dicembre, ore 21.00 in live streaming sulle piattaforme YouTube e Facebook dell’ORT.
Teatro Verdi di Trieste: “La Traviata” in streaming
Il Maggio su Rai 5
Il nuovo allestimento dell'Otello, Lunedì 30 novembre 2020, ore 21.15, trasmessa da Rai Cultura sul canale Rai 5.
Opera in Pillole: “La Dafne” di Marco da Gagliano
Storia di un primo progetto registico
La fanciulla del West – Recital d’Opera
Il Fraschini e gli altri teatri di Opera Lombardia non si fermano: in streaming un omaggio al capolavoro operistico di Puccini! 25 nov., h 20.30
Opera in pillole: “L’Euridice” di Ottavio Rinuccini
Al via su Teatrionline una mini rubrica che ripercorre la storia dell'opera italiana dalle origini a oggi, a cura di Irene Colantoni
Il Barbiere di Siviglia
Il 5 dicembre su Rai 3
I lunedì in streaming della Bayerische Staatsoper di Monaco
La Bayerische Staatsoper di Monaco propone un prezioso programma virtuale nel corso del mese di novembre
I Péchés de vieillesse inaugurano il ROF autunnale
tutto in streaming gratuito
L’Opera di Zurigo torna in streaming
Dal 13 novembre il teatro propone tre produzioni in streaming
La Serva Padrona e lo Stabat Mater
Un doppio Pergolesi all’Opera di Francoforte
Il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino per il progetto “Aperti nonostante tutto”
Trasmette in diretta streaming il 10 novembre 2020 alle ore 20, Die Schöpfung (La Creazione) di Franz Joseph Haydn, oratorio per soli coro e orchestra con la direzione del maestro Zubin Mehta. La diretta sarà disponibile sui social del Maggio e sui canali online dell'Agenzia Ansa.
XXIII Premio internazionale di canto lirico – Borsa di studio “Valerio Gentile”
Confermata l’edizione 2020 che si svolgerà IN FORMA VIRTUALE. Il nuovo termine di presentazione delle domande scade improrogabilmente il 30 novembre 2020.
Teatro dell’Opera di Roma, il debutto di “Zaide” di Mozart
Il testo aggiunto porta la forma di Italo Calvino, dal 18 ottobre il nuovo allestimento di Graham Vick diretto dal Maestro Daniele Gatti. Nel ruolo del narratore la partecipazione straordinaria di Remo Girone
Nabucco
Al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino grandi applausi per il “Nabucco” di Giuseppe Verdi con Placido Domingo, in scena fino al 13 ottobre
Zaide
Dal 18 al 27 ottobre al Teatro dell’Opera di Roma
Aida
Il 6, 9, 12, 15, 19 ottobre al Teatro alla Scala, Milano
“Medium” di Gian Carlo Menotti
Malinconia e allucinazioni vanno in scena a Francoforte
La traviata
Il 15, 18, 22, 25, 28 settembre al Teatro alla Scala, Milano
Le Nozze di Figaro
A Wiesbaden (Germania) un bel cast di voci giovani
Rinaldo
Dal 7 al 13 settembre al Teatro del Maggio, Firenze
Il pacchetto regalo dell’opera: introduzione al “Rinaldo” di Händel
Il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino riapre le porte al suo pubblico per il "Rinaldo" di Händel, in scena dal 7 al 13 settembre
“Tosca” al Festival Puccini
Una nuova produzione a Torre del Lago
Madama Butterfly
L'8 e 21 agosto al Gran Teatro all'aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago (LU) nell'ambito del Puccini Festival
Opera al Circo Massimo: “La vedova allegra”
Il 31 luglio, 5, 7 e 12 agosto al Circo Massimo, Roma
Opera al Circo Massimo, il “Rigoletto” kolossal di Gatti-Michieletto
Il successo del nuovo allestimento del capolavoro verdiano apre la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma, primo evento dal vivo dopo l’emergenza Covid
Carmen. Diario di un capolavoro
Il 30 luglio ai Bagni Misteriosi, Milano
Opera al Circo Massimo, “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini
Stefano Montanari dirige l’opera buffa rossiniana in forma di concerto, sette recite dal 22 luglio a Roma
“Un ballo in maschera” e “La traviata”
Il 15 e 18 luglio, ore 21, alla Cavea del Teatro del Maggio, Firenze
Opera al Circo Massimo, “Rigoletto” di Gatti-Michieletto apre la stagione estiva
La contaminazione dei linguaggi narrativi nel nuovo allestimento in forma scenica del melodramma verdiano, il 16 luglio in diretta su Rai 5, repliche il 18 e il 20 luglio a Roma
Festival Puccini 2020: “Gianni Schicchi”
Il 27 giugno, ore 21.15, nella piazza della Cittadella del Carnevale di Viareggio
Accademia di Santa Cecilia: “Otello” in cd con Antonio Pappano e Jonas Kaufmann
Registrato da Sony Classical e uscito il 12 giugno
Teatro dell’Opera di Roma: ecco gli appuntamenti dal 2 al 7 giugno
Dal Costanzi alle Terme di Caracalla tre nuove opere in streaming gratuito
Teatro dell’Opera di Roma: tre opere di Verdi dirette dal Maestro Riccardo Muti
"Simon Boccanegra", "Ernani" e "Nabucodonosor" in programma dal 28 aprile al 12 maggio
Le opere del Teatro alla Scala ogni mattina su Rai5
Dal 6 aprile 5 titoli dal lunedì al venerdì più uno il mercoledì sera; si comincia con "Pagliacci" e "Cavalleria Rusticana" diretti da Harding. E su RaiPlay proseguono le opere on demand, una al giorno: la library supera i 15 titoli disponibili
La stagione 2020/21 dell’Opera di Zurigo
Dal barocco ai nostri giorni
Quando il teatro arriva a casa…
Con la diffusione del Coronavirus si spostano nel salotto di casa le produzioni operistiche più magiche, tra cui l'ultimo “Flauto magico” del Glyndebourne Festival 2019, disponibile su RaiPlay
Teatro dell’Opera di Roma: #iorestoacasa con il teatro digitale
Ogni giorno un’opera gratuita in streaming
“Salome” di Richard Strauss
Una nuova regia di Barrie Kosky per l’Opera di Francoforte