martedì, Novembre 28, 2023

Area Riservata

HomeConcertoProsegue la rassegna Musica da Cameretta con ''Una fiaba fuori tempo''

Prosegue la rassegna Musica da Cameretta con ”Una fiaba fuori tempo”

Domenica 20 marzo 2022 ore 11.00 | Auditorium di Milano, Largo Mahler

Amilcare Ponchielli Danza delle ore da La Gioconda (versione classica + versione dixieland)

Franz Schubert Marcia Militare n. 1 op. 51 (versione classica + versione swing)

Pëtr Il’ič Cajkovskij Ouverture da Lo schiaccianoci (versione classica + versione jazz)

Un progetto di Elisabetta Broggi

Arrangiamenti a cura di Matteo Lipari

Attore Riccardo Giacomella

Testo e Regia Emily Taramelli

Tutor Manuel Renga e Silvia Girardi

Orchestra Sinfonica Kids

Direttrice Pilar Bravo

 

Musica da Cameretta, la sorella minore della rassegna “Crescendo in Musica”, ormai anch’essa un grande classico dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, offre appuntamenti irresistibili al pubblico dai 3 ai 7 anni, la domenica mattina.

Domenica 20 marzo alle ore 11 è il turno di Una fiaba fuori tempo, sulle musiche di Čajkovskij, Schubert e Ponchielli, in collaborazione con la Civica Scuola di Recitazione Paolo Grassi, scritto e diretto da Emily Tartamelli e con gli arrangiamenti di Matteo Lipari eseguiti dall’Orchestra Sinfonica Kids diretta da Pilar Bravo.

Una storia irresistibile: Il professor Land Antemosso, esimio docente dell’Università delle Creature che Esistono Ma Forse No, parte alla volta della giungla per dimostrare l’esistenza del temibile Sbarbantulo Fuligginoso. Quest’essere dal folto pelo e dai molti tentacoli si nasconde tra le fitte liane per non farsi prendere ma il nostro professore ha dalla sua parte l’esperienza e un pubblico di assistenti, esimi come lui, che lo aiuteranno a scovare e catturare la creatura. L’incontro tra i due comporta non pochi problemi di comunicazione. Tra variazioni sul tema, giochi di parole e di musica ed equivoci i bambini aiuteranno i due protagonisti a comprendersi e a capire che l’amicizia è più importante di una ricerca scolastica, soprattutto quando scopriamo che sappiamo parlare la stessa lingua: quella della Musica.

In ottemperanza al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana del 23 luglio 2021, a partire dal 6 agosto 2021 per accedere in Auditorium è necessario presentare la propria Certificazione verde Covid-19 (green pass) associata a un documento di identità.

Per ottenerla, oltre alla vaccinazione, è possibile sottoporsi a un tampone antigenico o molecolare secondo le modalità e tempistiche di legge.

In mancanza della documentazione necessaria non sarà consentito l’accesso.

L’accesso in Auditorium è consentito esclusivamente con la mascherina FFP2.

 

 

 

 

Biglietti

Prezzo unico: 10 €.

Orari biglietteria: Lunedì – Sabato, 10 – 19;

Recapiti: T. 02 83389.401, e-mail: biglietteria@laverdi.org

RELATED ARTICLES

Most Popular