E’ la storia di Greta, una ragazza trasferitasi nella capitale per diventare un’attrice e tornata in Toscana un po’ per nostalgia e un po’ perché cacciata da casa. Con la sua amletica confusione interiore, si confronterà con ciò che ha lasciato: la sua famiglia stramba, il nonno semplice e saggio, gli amici che sono rimasti in provincia, il ragazzo di cui si è ossessivamente innamorata e alcuni personaggi in cura da sua madre, psicologa, che esprimono della pazzìa, il lato più saggio e ironico. Queste persone, ma soprattutto la sua terra, il bosco dietro casa, i luoghi magici più vicini al cuore le faranno scoprire ancora una volta chi è e dove vuole andare. Poiché certi luoghi pieni di storia ci parlano, facendoci ritrovare le nostre radici. Greta accetterà con ironia le sue mille paranoie e così crescerà senza perdere il suo personale modo poetico di vedere la vita. “Lucciole nel Campo” è un ironico confronto tra l’ambiente dell’analisi e degli analisti, i vecchi ignoranti e saggi e i giovani filosofi disoccupati. Tutti cercano qualche verità … e la trovano solo sognando.
Recensioni
INTERVISTE
Libri
Biblioteca Enzo Tortora di Roma, Dimmi di Storie Migranti
Ultimo libro del progetto DIMMI di Storie Migranti Come alberi in cammino (Terre di mezzo 2022) sarà presentato a Roma martedì 7 febbraio alle...
Film/Cinema
Cinema Tweet
Apre il nuovo cinema Astra
Apre il nuovo cinema Astra:
4 giorni di inaugurazione, 5 appuntamenti esclusivi.
Film, ospiti, eventi e una mostra
Paolo Mereghetti, storica firma del Corriere della Sera, inaugurerà il...
Serie e Programmi tv
The Last of us
Tratta direttamente dall'omonimo gioco, c'è grande attesa per la nuova produzione HBO
https://www.youtube.com/watch?v=uLtkt8BonwM
Recentemente intervistato da GQ, Pedro Pascal ha parlato di come temeva che la serie...