Sala Espace (Torino): appuntamenti di aprile 2014

1196

1 – 2 APRILE Spettacolo al buio

Ore 21 “Incubi in incubazione”

C.S.D. e Accademia Itinerante

Regia Ulla Alasjarvi e Beppe Bergamasco

Con Ulla Alasjarvi, Paolo Arnetoli, Cataldo De Palma, Yuri Ferrero , Giovanna Giovannini, Rossana Mariani, Maria Milazzo, Giulia Positano Cuozzo, Elisa Potenza, Camilla Soave

 

5 APRILE Compagnia Mo’mo’, Ivrea

Ore 21 TUTICREDI ?

Soggetto e Regia di Francesca Morari

Con Maddalena Bracco, Giulia Gaida, Crystel Ogier, Stefania Longo, Fiorella Marchesin, Fabrizio Romano, Cristina Stramare, Chiara Travaini

 

6 APRILE Spettacolo al buio

Ore 17 “Fermati ! Una storia d’amore …”

Regia Ulla Alasjarvi e Beppe Bergamasco

C.S.D. e Accademia Itinerante

Con Ulla Alasjarvi, Paolo Arnetoli, Cataldo De Palma, Yuri Ferrero , Giovanna Giovannini, Rossana Mariani, Maria Milazzo, Giulia Positano Cuozzo, Elisa Potenza, Camilla Soave

 

 

6 e 13 APRILE Domenica di Milonga

Dalle ore 21.30

 

11 e 12 APRILE STAGIONE Marginalia XV edizione

Ore 21 Compagnia LetMuse

VENERE E MARTE

L’ETERNO CONFLITTO IN LETTERE

E JAZZ SPIRIT

di Franca Berardi e Chiara Merlino

Regia di Franca Berardi

con Franca Berardi, Fabrizio Gola, Giovanni Grimaldi, Chiara Merlino

Venere e Marte è uno spettacolo che, come si evince dallo stesso titolo, indaga sulle diversità, i contrasti, ma anche i punti di contatto tra i due sessi.

La narrazione è inframmezzata da aforismi, poesie, citazioni, che passando dalle parole della psicoterapeuta Elisabetta Leslie Leonelli, della scrittrice e psicoanalista Lou Andreas Salomè, a quelle del fumettista Milo Manara, alle più scanzonate e irriverenti voci dell’universo telematico, alla poesia senza tempo del grande Pablo Neruda, ci conducono in modo divertente e brillante in un percorso nel quale i pezzi degli standard jazz diventano parte integrante di questa “ricerca”, non limitandosi al cantato, ma utilizzandone i testi per raccontare e seguire il filo conduttore dello spettacolo.

Non un semplice reading con musica quindi, ma una vera pièce teatrale, in cui la musica non si limita al ruolo di colonna sonora, ma si fa essenziale elemento didrammatizzazione, si mischia e si fonde alla parola, della parte recitata diventa mezzo esplicativo e poetico.

 

15 e 16 APRILE Spettacolo al buio

Ore 21 “Incubi in incubazione”

Regia Ulla Alasjarvi e Beppe Bergamasco

C.S.D. e Accademia Itinerante

Con Ulla Alasjarvi, Paolo Arnetoli, Cataldo De Palma, Yuri Ferrero, Giovanna Giovannini, Rossana Mariani, Maria Milazzo, Giulia Positano Cuozzo, Elisa Potenza, Camilla Soave

 

19 APRILE Spettacolo al buio

“Fermati ! Una storia d’amore …”

Regia Ulla Alasjarvi e Beppe Bergamasco

C.S.D. e Accademia Itinerante

Con Ulla Alasjarvi, Paolo Arnetoli, Cataldo De Palma, Yuri Ferrero, Giovanna Giovannini, Rossana Mariani, Maria Milazzo, Giulia Positano

Cuozzo, Elisa Potenza, Camilla Soave

 

 

20,24 e 27 APRILE Domenica di Milonga

Dalle ore 21.30

 

27 APRILE Spettacolo al buio

Ore 17 “Fermati ! Una storia d’amore …”

Regia Ulla Alasjarvi e Beppe Bergamasco

C.S.D. e Accademia Itinerante

Con Ulla Alasjarvi, Paolo Arnetoli, Cataldo De Palma, Yuri Ferrer, Giovanna Giovannini, Rossana Mariani, Maria Milazzo, Giulia Positano Cuozzo, Elisa Potenza, Camilla Soave

 

29 APRILE Spettacolo al buio

Ore 21 “Incubi in incubazione”

Regia Ulla Alasjarvi e Beppe Bergamasco

C.S.D. e Accademia Itinerante

Con Ulla Alasjarvi, Paolo Arnetoli, Cataldo De Palma,Yuri Ferrero ,Giovanna Giovannini, Rossana Mariani, Maria Milazzo, Giulia Positano Cuozzo, Elisa Potenza, Camilla Soave

 

 

30 APRILE FESTEGGIAMO CON MILONGA

Dalle ore 21.30