lunedì, Giugno 5, 2023

Area Riservata

HomeSenza categoriaSegreti d'Autore - Festival dell'Ambiente, delle Scienze e delle Arti (5° edizione)

Segreti d’Autore – Festival dell’Ambiente, delle Scienze e delle Arti (5° edizione)

Foto di Adele Filomena
Foto di Adele Filomena

NATURA DELLA LEGALITA’. LEGALITA’ DELLA NATURA

A cura di Ruggero Cappuccio

Progetto cofinanziato dall’Unione Europea dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania

in collaborazione con il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Comune di Sessa Cilento

——-

Segreti d’Autore – Festival dell’Ambiente, delle Scienze e delle Arti, a cura di Ruggero Cappuccio, quest’anno aprirà le porte alla sua quinta edizione il mese di luglio nei suggestivi borghi storici del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Il 9 luglio, a Valle (Sessa Cilento), Del popolare e del sublime, Ruggero Cappuccio dialogherà con Gigi Proietti sull’affascinante viaggio nei cinquant’anni di palcoscenico del grande attore romano (consegna del Premio Segreti d’Autore: una scultura di Mimmo Paladino); l’11, L’anima immortale, Franco Battiato e Ruggero Cappuccio daranno vita ad una riflessione sull’esistenza dopo la morte e assisteremo alla visione dell’ultimo film di Battiato, Attraversando il Bardo.

Il Festival ambientato nel cuore del Cilento ospiterà il 26, a Castellabbate un incontro con l’attrice Tosca D’Aquino, seguirà la proiezione del film Amore che vieni, amore che vai, regia di Daniele Costantini.

Il 27, a Serramezzana, Letteratura e salti mortali, Raffaele La Capria racconterà al pubblico la sua avventura creativa di scrittore e sceneggiatore; il 31, a Stella Cilento, Lucrezia Lerro presenterà il suo romanzo Il sangue matto, edizioni Mondadori.

Tra i numerosi appuntamenti della manifestazione di quest’anno segnaliamo:

il 2 agosto, a Ortodonico (Montecorice), Bestie Rare (Semi-Dramma in Lingua Calabra, spettacolo con Angelo Colosimo. Dal 4 al 13 Lello Arena condurrà a Serramezzana un seminario dal titolo Non c’e’ niente di piu’ comico dell’infelicita’, sulla drammaturgia di Copi, destinato a giovani attori, con prova aperta finale l’13 agosto; il 4, il Festival si sposterà a Omignano con Signo’ è caduto ‘o pallone dint’ ‘a terra, spettacolo interpretato da Claudio Di Palma, Enzo Mirone e Massimiliano Sacchi; il 5, a Valle, Il terrorismo internazionale, il Procuratore Nazionale Antimafia Franco Roberti e Ruggero Cappuccio si interrogheranno pubblicamente sul dilagare dei fenomeni di terrorismo nel mondo e sulle possibilità di prevenzione; seguirà la proiezione del film Nessuna verità, regia di Ridley Scott.

Il 6, nella magnifica cornice della Chiesa degli Eremiti a S. Mango, l’esplosivo concerto di Capone&BungtBangt; il 7, spazio dedicato all’avvolgente musica di Peppe Servillo e i Solis String Quartet, a Torchiara; l’ 8, a Valle, Il mio cuore a Varsavia, spettacolo-concerto su Fryderyc Chopin, con Paola Volpe e Marina Sorrenti; il 9, Il mestiere delle donne, concerto di Antonella Ippolito e Roberta Rossi, a San Mauro Cilento; Domenico Scarlatti e il clavicembalo tra Napoli e la Spagna, concerto del clavicembalista Francesco Cera, si terrà il 10 a Valle. Ancora a Valle, l’11, Nadia Baldi metterà in scena lo spettacolo-concerto La morte della bellezza di Patroni Griffi, con Franca Abategiovanni, Nadia Baldi, Tonia Filomena, Antonella Ippolito, Marina Sorrenti, voce solista Roberta Rossi e i musicisti Andrea Bonioli, Jacopo Carlini, Renato Salvetti e Matteo Carlini.

Il 12, Lello Arena, a Ortodonico (Montecorice), darà vita ad un divertentissimo excursus autobiografico sul suo lavoro di attore.

Le associazioni Addiopizzo e Legambiente, l’editore Galzerano, studiosi ed esperti di natura, archeologia, legalità e letteratura, completano il quadro del Festival che si articola tra i borghi antichi dei comuni del Cilento storico.

Durante l’intero arco della manifestazione saranno proposti i percorsi naturalistici: La Valle dei Mulini a cura del professor Antonio Malatesta e la Passeggiata botanico-naturalistica per conoscere i castagni monumentali del Monte Stella, a cura della professoressa Dionisia De Santis. Tra le iniziative, un incontro interattivo per attori e non, Madre terra e la forza infinita che scorre. Tecniche di Kundalini Yoga come insegnato da Yogi Bhajan, a cura di Hansmukh Kaur.

Scritti di luce, progetto a cura di Brunella Caputo, fotografie di Armando Cerzosimo e L’occhio indiscreto, a cura di Romeo Civilli, sono due mostre fotografiche permanenti visionabili all’interno del settecentesco Palazzo Coppola a Valle Cilento, durante l’intero periodo della manifestazione.

——–

L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito.

Informazioni:

www.festivalsegretidautore.it.

——–

PROGRAMMA FESTIVAL SEGRETI D’AUTORE 2015 V EDIZIONE

9 luglio ore 21,00 Valle/Sessa Cilento Palazzo Coppola

Del popolare e del sublime Ruggero Cappuccio dialoga con GIGI PROIETTI Consegna del premio Festival Segreti d’Autore V Edizione

****

11 luglio ore 21,00 Valle/Sessa Cilento Palazzo Coppola

L’anima immortale Ruggero Cappuccio dialoga con FRANCO BATTIATO Proiezione del film documentario Attraversando il Bardo regia Franco Battiato

****

26 – 28 luglio ore 10,00 – 13,00 Valle/Sessa Cilento Palazzo Coppola

Madre Terra e la forza infinita che scorre Tecniche di Kundalini Yoga come insegnato da Yogi Bhajan

Incontro interattivo per attori e non condotto da HANSMUKH KAUR

****

26 luglio ore 21,00 Castellabbate – Castello dell’Abate

TOSCA D’AQUINO incontro con l’attrice

Proiezione del film Amore che vieni, amore che vai regia Daniele Costantini

****

27 luglio ore 21,00 SerramezzanaPiazza XX Settembre

Letteratura e salti mortali Ruggero Cappuccio dialoga con lo scrittore RAFFAELE LA CAPRIA

****

31 luglio ore 20,30 Stella Cilento – Piazza Umberto I

Intervento dell’editore Galzerano

LUCREZIA LERRO incontro e presentazione del nuovo libro Il Sangue Matto Proiezione del film Colazione da Tiffany regia Blake Edwards

****

2 agosto ore 20,30 Ortodonico/Montecorice – Piazza Amoresano

Intervento Addiopizzo

Bestie Rare (Semi-Dramma in Lingua Calabra spettacolo con ANGELO COLOSIMO

****

4 – 13 agosto Valle/Serramezzana

Non c’e’ niente di piu’ comico dell’infelicita’ Incontro interattivo per giovani attori sulla drammaturgia di Copi condotto da LELLO ARENA

****

4 agosto ore 20,30 Omignano – Palazzo Gorga

Incontro con Michele Buonuomo Presidente Regionale Legambiente

Signò è caduto ’o pallone dint’’a terra spettacolo con CLAUDIO DI PALMA Enzo Mirone e Massimiliano Sacchi

****

5 agosto ore 21,00 Valle/Sessa Cilento Palazzo Coppola

L’antiterrorismo nel mondo Ruggero Cappuccio dialoga con il Procuratore Nazionale Antimafia FRANCO ROBERTI

Proiezione del film Nessuna verità regia Ridley Scott

****

6 agosto ore 21,00 San Mango/Sessa Cilento – Chiesa S.Maria degli Eremiti

CAPONE & BUNGTBANGT in concerto

****

7 agosto ore 21,00 Torchiara – Palazzo de Conciliis

PEPPE SERVILLO e i SOLIS STRING QUARTET in concerto

****

8 agosto ore 21,00 Valle/Sessa Cilento Palazzo Coppola

Il mio cuore a Varsavia concerto-spettacolo per pianoforte e voce su Fryderyc Chopin con PAOLA VOLPE e MARINA SORRENTI

****

9 agosto ore 21,00 San Mauro Cilento – Piazza Autari Mazzarella

Il mestiere delle donne concerto con ANTONELLA IPPOLITO e ROBERTA ROSSI pianoforte Jacopo Carlini, chitarra e programmazione computer Renato Salvetti

****

10 agosto ore 21,00 Valle/Sessa Cilento Palazzo Coppola

Domenico Scarlatti e il clavicembalo tra Napoli e la Spagna concerto di FRANCESCO CERA

****

11 agosto ore 21,00 Valle/Sessa Cilento Palazzo Coppola

La morte della bellezza da G. Patroni Griffi spettacolo-concerto di NADIA BALDI con Franca Abategiovanni Nadia Baldi Tonia Filomena Antonella Ippolito e Marina Sorrenti

Cantante Roberta Rossi

Batteria e composizione Andrea Bonioli

Pianoforte Jacopo Carlini

Chitarra Renato Salvetti

Basso Matteo Carlini

****

12 agosto ore 21,00 Ortodonico/Montecorice – Piazza Amoresano

LELLO ARENA incontro con l’attore

****

13 agosto ore 21,00 SerramezzanaPiazza XX Settembre

Sugar Spell prova aperta del seminario condotto da LELLO ARENA

——–

PERCORSI

3, 7 e 11 agosto ore 17,00-20,00 (partenza Valle – Palazzo Coppola)

La Valle dei Mulini percorso naturalistico condotto dal prof. Antonio Malatesta

1, 4 e 6 agosto ore 8,30-12,00 (partenza Sessa Cilento – Piazza della Croce)

Passeggiata botanico-naturalistica per conoscere i castagni monumentali del Monte Stella percorso naturalistico condotto dalla prof.ssa Dionisia De Santis

——–

MOSTRE

Dal 9 luglio al 13 agosto Valle/Sessa Cilento Palazzo Coppola

– L’occhio indiscreto mostra fotografica di ROMEO CIVILLI

Scritti di luce progetto a cura di BRUNELLA CAPUTO fotografie di ARMANDO CERZOSIMO

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular