martedì, Novembre 28, 2023

Area Riservata

HomeSenza categoriaFestival estivo dei Giardini dell’Accademia Filarmonica Romana, Slovacchia e Portogallo

Festival estivo dei Giardini dell’Accademia Filarmonica Romana, Slovacchia e Portogallo

Il 3 luglio alla Sala Casella, Roma

Foto di Mario Rigocci

La giornata è realizzata in collaborazione con Ambasciata della Repubblica Slovacca, Istituto Slovacco a Roma, Ambasciata del Portogallo, Camões I.P.- Instituto da Cooperação e da Língua di Lisbona.

Al Festival Desideria, per la stagione estiva della Filarmonica Romana, lunedì 3 luglio è di scena il fado con una delle voci più amate in Portogallo, quella di Cristina Madeira de Sousa, nata a Lisbona e che nel fado e nelle tradizione musicale portoghese da oltre trent’anni trova la sua massima espressione artistica. Alla Sala Casella (ore 21.45), la Madeira, sul palco con due chitarristi d’eccezione, Lelo Nogueira che ha avuto l’onore di accompagnare fin dagli anni Settanta le grandi voci del fado fra cui l’indimenticabile Amália Rogrigues, e Pedro Marques, specializzatosi in chitarra portoghese e nel repertorio del fado, ripercorrerà la storia, il fascino e la magia di questa musica a tratti struggente, simbolo d’eccellenza del Portogallo e della città di Lisbona. Un universo musicale sempre più vasto che si arricchisce dei brani di tanti musicisti e artisti che ne hanno scritto; dall’esperienza tradizionale, con elementi popolari, ai classici intramontabili di Amália Rodrigues, all’apertura verso nuove sonorità, intrecciando generi, contaminazioni e linguaggi, il concerto sarà un’occasione per ripercorrere la storia del fado attraverso le sue canzoni più amate.

L’apertura di giornata sarà invece dedicata alla Slovacchia che in Sala Casella (ore 20) presenta uno dei più promettenti pianisti del suo paese. Si tratta di Ronald Rigó, classe 1990, che a soli 10 anni è stato eccezionalmente ammesso al Conservatorio di Bratislava, cui sono seguiti gli studi al Conservatorio di Béla Bartók di Budapest, e all’Accademia di Liszt, dove due anni fa si è diplomato con il massimo dei voti e la lode. Noto al pubblico per aver partecipato al talent show “Virtuózi” dedicato alla musica classica, nel quale gli viene assegnato un premio speciale per il suo virtuosismo, partecipa a concorsi internazionali vincendo in Ungheria il primo premio al Concorso Internazionale “F. Chopin” (2005) e al Concorso da camera di Dohnányi (2010), e, nel 2016, il secondo posto al Concorso Internazionale Pianistico di Cziffra György. Per il suo debutto a Roma, con alle spalle già diversi concerti in Ungheria, Germania, Parigi, Bruxelles e Milano, ha scelto un programma romantico per eccellenza con tre pezzi di Franz Liszt – Rapsodia ungherese n. 15, Parafrasi di concerto su Rigoletto e la impegnativa Sonata in si minore – e la quarta Ballata di Chopin.

——

Tutto il programma sul sito www.filarmonicaromana.org

Info: 06-3201752, promozione@filarmonicaromana.org

Biglietti: singolo concerto 10 euro. Biglietto cumulativo intera giornata 14 euro.

——

Lunedì 3 luglio

SLOVACCHIA / PORTOGALLO

SALA CASELLA ore 20

TASTIERA ROMANTICA

Ronald Rigó pianoforte

Franz Liszt/Giuseppe Verdi Paraphrase de concert sur Rigoletto S 434

Fryderyk Chopin Ballata n. 4 in fa minore per pianoforte op. 52

Franz Liszt Rapsodia ungherese n. 15 ‟Rákóczi Marsch‟; Sonata in si minore

in collaborazione con Ambasciata della Repubblica Slovacca, Istituto Slovacco a Roma

——

SALA CASELLA ore 21.45

NOTTE DI FADO

Cristina Madeira de Sousa voce

Pedro Marques chitarra portoghese

Lelo Nogueira chitarra classica

Musiche della tradizione del fado

in collaborazione con Ambasciata del Portogallo, Camões I.P.- Instituto da Cooperação e da Língua di Lisbona

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular