domenica, Maggio 28, 2023

Area Riservata

HomeSenza categoria"LA FORMA DEL CARATTERE": Workshop di architettura e scenografia al Teatro Arsenale

“LA FORMA DEL CARATTERE”: Workshop di architettura e scenografia al Teatro Arsenale

7 - 16 settembre, Teatro Arsenale, Milano

Workshop di Architettura e Scenografia

07 – 16 Settembre 2018


SCUOLA AUIC – POLITECNICO DI MILANO / SCUOLA TEATRO ARSENALE

 

Teatro Arsenale 40 anni

La forma del carattere Workshop

 

CONTENUTI

Il workshop propone una attività intensiva di alta formazione e perfezionamento rivolto a studenti di architettura, scenografi, attori, designer, costumisti, studenti di lettere, delle accademie d’arte e autori. 
Durante il workshop saranno progettate e realizzate strutture scenografiche intese come forme da indossare o comunque manipolabili in grado di mettere a fuoco e rendere visibile, attraverso la costruzione, “la forma del carattere”.

Il carattere, attributo soggettivo che tratteggia il comportamento e la personalità di ogni individuo, rendendolo unico e diverso dagli altri, è stato oggetto di studi appassionati fin dall’antichità. Gli scritti di Teofrasto, i mimi di Herondas, le commedie di Menandro, sono soltanto alcuni esempi, inoltre numerosi sono stati i letterati, i filosofi e gli artisti, che fino ad oggi hanno descritto e immaginato le “deformazioni” che il carattere produce nei diversi esseri umani. Se tante sono le sfaccettature del carattere, ci domandiamo: quante forme ha una persona oltre a quella fisica più facilmente visibile?

Come queste forme occupano insieme a lui lo spazio, definendolo?
 Il workshop si concluderà con una performance dimostrativa nella quale saranno utilizzati e messi alla prova i dispositivi.

 

COMITATO SCIENTIFICO E DOCENTI

Marina Spreafico (Regista e docente Teatro Arsenale di Milano)

Vittorio Fiore (Università degli studi di Catania – DISUM Dipartimento di Scienze Umanistiche)

Pierluigi Salvadeo (Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano)

Davide Fabio Colaci (Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano)

Arnaldo Arnaldi (Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano)

 

ESPERTI MATERIALI

Carta: Renato Aiminio

Stoffa: Lella Diaz

Legno e metallo: Claudio Cerra

 

SEDE DEL WORKSHOP

Il workshop si svolgerà all’interno del Teatro Arsenale di Milano (via Cesare Correnti, 11), luogo particolarmente adatto alla sperimentazione, per dimensioni, atmosfera e storia.

 

PARTECIPANTI

Sono ammessi al workshop il numero massimo di 35 partecipanti

 

PER PARTECIPARE

Inviare entro il 30 luglio 2018 alla segreteria organizzativa del workshop: teatro@teatroarsenale.it

la domanda di partecipazione indicante:

– oggetto: “La forma del carattere”

– nome / cognome / scuola frequentata o professore / eventuale anno di corso / indirizzo mail

– curriculum sintetico e portfolio in formato PDF dei propri lavori più significativi

Le domande saranno valutate dal comitato scientifico del workshop che risponderà entro il 10 agosto 2018.

 

DATE

Il workshop si svolgerà dal 07 settembre al 14 settembre 2018 compresi. Le giornate del 15 e 16 settembre saranno utilizzate per organizzare la performance finale

 

COSTI

L’iscrizione al workshop è gratuita, tuttavia, al fine di contribuire all’acquisto dei materiali per la costruzione delle scenografie e al pagamento delle attrezzature necessarie alla realizzazione della performance conclusiva, è richiesto un contributo di €. 200,00 più IVA (pari a €. 244,00) che dovrà essere versato

in un’unica soluzione, dopo che il Comitato Scientifico abbia ammesso il candidato alla partecipazione.

 

Ai partecipanti verranno forniti i contatti con strutture residenziali convenzionate.

Info: pierluigi.salvadeo@polimi.it / info@scuolarsenale.it / teatro@teatroarsenale.it

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular