Larrio Ekson incontra i giovani danzatori di Genova

Il 30 gennaio, ore 17, presso Formazione Danzarte, Genova

1197
Larrio Ekson

Larrio EksonMercoledì 30 gennaio alle ore 17.00 Formazione Danzarte Genova a.s.d. ospiterà presso la propria sede di Via degli Archi 17 R il ballerino e coreografo di fama internazionale Larrio Ekson cui la scuola diretta da Maria Grazia Sulpizi ha intitolato una delle proprie sale.

L’incontro aperto al pubblico sarà l’occasione per tutti i giovani danzatori genovesi che lo desidereranno di conoscere a fondo la figura di uno dei più grandi maestri della danza contemporanea del Novecento che in quarant’anni di carriera ha costruito un rapporto speciale con l’Italia.

Nato a New York nel 1946 e artista solista presso il Teatro alla Scala di Milano nel 1973, Larrio Ekson ha infatti lavorato con la danzatrice e coreografa statunitense, Carolyn Carlson al Teatro La Fenice di Venezia fino al 1983 portando linguaggi e orizzonti espressivi ancora non esplorati nel nostro Paese.

La sua straordinaria eredità ha contaminato e alimentato la creatività di collaboratori e allievi che oggi continuano a costruire i nuovi percorsi della danza contemporanea in Italia e all’Estero. Ancora oggi collabora per stage e corsi estivi all’Opéra di Parigi.

——–

Larrio Ekson e Maria Grazia Sulpizi

Già allieva di Larrio Ekson, Maria Grazia Sulpizi è stata scelta dal Maestro per entrare a far parte della sua Compagnia “Il Momento”, formata a Genova nei primi anni Novanta. Divenuta sua assistente presso L’École Nationale Supérieure de Danse de Marseille, diretta da Roland Petit, oggi Maria Grazia ha aperto una scuola nel cuore della città con Antonietta Scuderi e Irene Pisotti.

Qui Maria Grazia continua a trasmettere con amore la ricerca portata avanti da Larrio Ekson nel segno della comunicazione tra le arti e i linguaggi, del rapporto fra forme del corpo e poesia visiva.