mercoledì, Giugno 7, 2023

Area Riservata

HomeMusicaTempo Reale Festival, Firenze - suoni e musica di ricerca

Tempo Reale Festival, Firenze – suoni e musica di ricerca

il 27 settembre (ore 18.30, 21.30) e il 28 settembre (ore 21.30), alla Limonaia di Villa Strozzi (Firenze)

tempo reale festivalInnovatori e nuovi talenti in viaggio nella musica di ricerca: è la volta di uno scienziato del suono come Michelangelo Lupone, della band pop elettronica dTHEd e dei musicisti selezionati da un bando pubblico.

FIRENZE. L‘incontro fra pionieri e nuovi talenti della scena elettronica prosegue nella sezione Y del Tempo Reale Festival, che presenta venerdì 27 settembre una giornata dedicata allo scienziato del suono Michelangelo Lupone, inventore di nuovi strumenti, sperimentatore del rapporto fra arte e scienza.

Alle h.18.30 si terrà una conferenza con Michelangelo Lupone (a cura di Francesco Giomi e Giulia Sarno – ingresso libero) presso Villa Strozzi, sede di Tempo Reale, sul tema Lo Strumento-Opera. Quando la musica prende materia e forma”.

Alle h.21.30 il concerto monografico alla Limonaia di Villa Strozzi, con alcune opere dagli anni ’90 ad oggi del compositore e animatore culturaleMichelangelo Lupone (regia del suono) il cui lavoro si rivolge all’ambiente di ascolto fra arte e scienza, inventore di nuove tecnologie e strumenti come Tubi sonori, Planofoni®, collabora con artisti contemporanei fra cui Pistoletto e Paladino, vanta collaborazioni con artisti visivi e coreografi di fama internazionale.

Sabato 28 settembre, h. 21.30 è la volta di BorderSong, progetto dedicato alla canzone, in cui suonano sullo stesso palco musicisti selezionati attraverso un bando pubblico e la band italiana emergente del pop elettronico dTHEdil loro primo album (2019) è ispirato a proggetti di Timothy Morton e alle alterazioni sensoriali dei neurodiversi, sono un trio (Isobel Blank, Simone Lanari, Fabio Riccidi arte multidisciplinare e oltre alla musica realizzano grafica, performance, video all’insegna dell’esperienza sensoriale.

Il progetto BorderSong fa emergere giovani artisti chiamati a solcare due paralleli binari di ricerca, quello mirato al suono elettronico sperimentale e quello focalizzato su una comunicazione artistica immediatamente efficace: Timoteo Carbone, Stefano Mattozzi, Francesco Altilio e Maryana Klochko sono i nomi selezionati dalla giuria che apriranno la serata con le loro performance.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular