sabato, Giugno 3, 2023

Area Riservata

HomeEventoTeatro Vittoria, Sei personaggi in cerca d’autore di Pirandello

Teatro Vittoria, Sei personaggi in cerca d’autore di Pirandello

Dal 26 al 31 ottobre a Roma

“Sei personaggi in cerca d’autore” è molto probabilmente l’opera più famosa di Luigi Pirandello e, di sicuro, quella che più di ogni altra ne compendia e sintetizza le tematiche, i climi, le suggestioni.

L’opera debuttò nel 1921 e il pubblico rimase talmente sconcertato che alla fine dello spettacolo contestò violentemente lo stesso autore presente in sala al grido, come si sa, “Manicomio! Manicomio!”.

Oggi, a distanza di un secolo, in una società profondamente mutata, è lecito chiedersi cosa rimanga di scandaloso, di disorientante, di sorprendente in quest’opera.

Si può escludere sicuramente il meccanismo del “teatro nel teatro”, ormai trito, visto e rivisto. Anche il linguaggio, che può anzi risultare oggi spesso ridondante, prolisso, barocco, specchio di una certa “italietta” prefascista piccolo-borghese, ormai poco funzionale a una moderna visione dell’azione e comunicazione scenica.

Quello che continua a stupirci e appassionarci in questa grande opera è altro. Tanto altro. Il “plot” ad esempio, che in Pirandello è sempre geniale, avvincente, appassionante e in questo caso anche ricco di colpi di scena; e poi lo scavo nella desolazione e nelle trappole dell’animo umano; e poi ancora la messa a confronto, impietosa, tra una concezione del teatro stanca, annoiata, routinier – che ha i suoi rappresentanti nel gruppo della “compagnia”, capocomico e attori – e la verità feroce e vibrante della teatralità vitale e ardente nei “personaggi”.

Ecco, in questo soprattutto è continuamente ribadito un concetto tanto caro a Pirandello: quanto i personaggi, frutto della fantasia di un autore, siano più vivi e veri delle persone reali. Talmente vivi e veri che invaderanno un giorno il palcoscenico di un teatro interrompendo, con un colpo di scena, la prova di una compagnia e dando inizio così a un’opera considerata a ragione un testo capitale della drammaturgia universale.

 

Il progetto è sostenuto dal Ministero della Cultura e dalla Regione Lazio con il Fondo Unico 2021 sullo Spettacolo dal Vivo

 

dal 26 al 31 ottobre 2021 (h 21.00, mercoledì 27 h 17.00, domenica 31 h 17.30)

TEATRO VITTORIA – ATTORI & TECNICI _ Piazza S. Maria Liberatrice 10, Roma (Testaccio) Botteghino: 06 5740170 – 06 5740598

Vendita on-line e info: www.teatrovittoria.it

Come arrivare: Metro: Piramide; Bus: 170, 781, 83, 3

 

 

 

Biglietti (prevendita inclusa):

  • intero: platea € 30, galleria € 24
  • ridotto (under 35/over 65): platea € 21, galleria € 16
  • ridotto under 18: platea € 15, galleria € 13
  • bambini (under 12): platea € 15, galleria € 14

SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE

di Luigi Pirandello

 

con

Felice Della Corte

 

e con

Silvia Brogi, Claudio Boccaccini, Francesca Innocenti, Gioele Rotini, Marco Lupi,

Titti Cerrone, Fabio Orlandi, Andrea Meloni, Jessica Agnoli, Luca Vergoni

 

costumi Lucia Mirabile – scene Eleonora Scarponi

assistenti regia Andrea Goracci, Andrea Meloni – foto Marco Picistrelli

 

adattamento e regia di Claudio Boccaccini

 

Produzione Golden Show

RELATED ARTICLES

Most Popular