mercoledì, Novembre 29, 2023

Area Riservata

HomeSenza categoriaI prossimi spettacoli del ''Mutamento''

I prossimi spettacoli del ”Mutamento”

9 marzo alle ore 10:30 – San Pietro in Vincoli (TO) | 9 marzo ore 15:00 all’Università Bicocca | 8 aprile alle ore 19:00 all’Atelier Ricerche Visive in via Giuseppe Verdi 43 (TO)

  • 9 MARZO ORE 10.30 San Pietro in Vincoli (TO)

ANTEPRIMA DELLO SPETTACOLO di Teatro Ragazzi

ALLA RICERCA DI KAIDARA

Per le scuole primarie Parini e Aurora, del quartiere Aurora di Torino

Tre giovani eroi, Hammadi, Hamtudo e Demburo, partono alla ricerca del misterioso Kaidara, alla ricerca della conoscenza. Il loro sarà un viaggio ricco di avventure e di strani incontri. L’introvabile Kaidara abita luoghi straordinari e può apparire improvvisamente sotto le spoglie di un umile mendicante, o di un vecchietto deforme, dispensando a ognuno premi e castighi, secondo i propri meriti.

Regia Giordano V. Amato con Amandine Delclos

 

 

  • 9 MARZO ORE 15.00 Università Bicocca (MI)

BLUE REVOLUTION

Un one man show che unisce tre storie – la storia dell’economia dell’usa e getta, il dramma dell’inquinamento da plastica dei mari e la vicenda del giovane imprenditore Tom Szaky – per proporre una nuova visione del rapporto tra produzione, consumo e ambiente. Lo spettacolo racconta come un’idea, nata dall’abuso e fraintendimento di una celebre frase di Adam Smith“perseguendo il proprio interesse, l’individuo spesso promuove quello della società” – abbia fondato la visione dell’economia che ha limitato la durata delle lampadine e riempito di scarti il Pianeta.

Con Alberto Pagliarino Da un’idea di Nadia Lambiase Alberto Pagliarino Paolo Piacenza

 

 

  • 8 APRILE ORE 19.00 ATELIER RICERCHE VISIVE

Via Giuseppe Verdi 43 (TO)

PRIMO STUDIO DEL NUOVO SPETTACOLO

NEL BUIO SOSPESO

Tema dello spettacolo è il vissuto delle persone con problemi psichici nella società contemporanea, il loro difficile inserimento e la discriminazione di cui spesso sono oggetto. La storia di Io, unico personaggio dalla personalità intermittente, indaga il ruolo dell’intelligenza ordinaria nei rapporti tra le persone e degli ostacoli alla comunicazione incontrati da chi ha un intelletto diverso, fuori dal comune, sia esso genio o idiozia.

di Giordano V. Amato e Massimo Giovara con Massimo Giovara

 

Il Mutamento crede nelle arti, nel teatro, nella danza, nella musica e nelle arti visive, quali attività aventi per oggetto e punto centrale l’essere umano, il suo sviluppo, il suo benessere, le sue espressioni, le sue tradizioni e le sue tecniche con il sostegno del MiBACT, della Regione Piemonte, della Città di Torino e della Circoscrizione 7.

 

 

RELATED ARTICLES

Most Popular