domenica, Dicembre 3, 2023

Area Riservata

HomeConcertoIL GRANDE JAN GARBAREK

IL GRANDE JAN GARBAREK

IL 14 APRILE AL TEATRO COMUNALE DI CARPI ore 21.00

Dopo quattro anni, in una delle poche tappe italiane

Il 14 aprile al Comunale di Carpi

ritorna  il sax  di Jan  Garbarek

Con lui suonerà il percussionista Trilok Gurtu

 

CARPI, 3 Aprile 2023 – Dopo quattro anni dal suo ultimo concerto Jan Garbarek torna ad esibirsi in Italia e venerdì 14 aprile 2023 sarà al “Comunale” di Carpi: il leggendario sassofonista norvegese che ha scritto gli ultimi 50 anni di storia del jazz europeo ha infatti inserito lo splendido teatro carpigiano tra le quattro date italiane del tour che segna il suo grande ritorno sui palchi.

Ad accompagnarlo ci saranno compagni di lunga data come il pianista e tastierista tedesco Rainer Brüninghaus e il bassista brasiliano Yuri Daniel, ma anche un ospite d’eccezione, il percussionista indiano Trilok Gurtu.

« Il mio amore per questo musicista è sconfinato e di lunga data – commenta il maestro Carlo Guaitoli, direttore artistico del Comunale – insieme a Keith Jarrett ha dato vita ad uno dei più importanti quartetti jazz della storia e le sue sonorità nordiche hanno caratterizzato la filosofia della celebre etichetta discografica ECM. Poterlo ospitare nel nostro teatro dopo alcuni anni di assenza dall’Italia è per me un’enorme soddisfazione e un sogno nel cassetto che si avvera ».

Jan Garbarek può probabilmente essere considerato uno degli artisti che detta lo stile nel jazz europeo. Innumerevoli musicisti sono stati influenzati dal suono di questo straordinario sassofonista. Invece che adagiarsi su questo, e al contrario della sua auto-dichiarata pigrizia, Jan Garbarek all’età di 76 anni si batte ancora per avere esperienze musicali nuove e sempre migliori, preferibilmente “live” in concerto: « Cerco solo di suonare ciò che io stesso vorrei ascoltare. Se qualcuno riesce ad immedesimarsi, allora ottimo. Ogni reazione è buona. E anche nessuna reazione va bene. Ad essere onesto, non fa una gran differenza. Mettiamola così: io non sono Elvis Presley. Non posso prevedere o anticipare ciò che prova l’ascoltatore. Ma quando i musicisti sentono che sono dentro al ritmo, è un incantevole momento di pura felicità. Quella sensazione è assoluta euforia ».

Inizio concerto: ore 21. Biglietti anche su Vivaticket (da 17 a 30 euro).

RELATED ARTICLES

Most Popular