My brilliant divorce
Il 14 e 15 dicembre, ore 21, in streaming sul sito web del Teatro Belli
La Mite
Il 25 novembre sui canali social di Teatri d'Imbarco
Angry Alan
Dal 19 al 22 novembre, ore 21, in streaming sul sito web del Teatro Belli
L’incubo senza fine dell’inferno di Auschwitz
In scena al Teatro Astra di Torino, fino al 25 ottobre, "Nel lago del cor" di e con Danio Manfredini
Scannasurice
Il 27 ottobre, ore 21, al Piccolo Teatro Mauro Bolognini, Pistoia
La vedova Socrate
Dal 10 al 19 novembre al Teatro Grassi, Milano
Shakespearology. Un’intervista impossibile a William Shakespeare
Dal 23 al 25 ottobre allo Spazio Rossellini, Roma
I testamenti
Il 20 ottobre, ore 17, al Museo dell'Attore, Genova
Aspettando il telegramma
Dal 22 ottobre all'8 novembre al Teatro Elfo Puccini, Milano
Tutto quello che volevo
Dal 20 ottobre al 1° novembre al Teatro Elfo Puccini, Milano
La casa degli spiriti
Dal 23 al 25 ottobre al Teatro Binario 7, Monza
L’ingiustizia
Il 23 e 24 ottobre, ore 20, presso AltaLuceTeatro, Milano
Il sogno di un uomo ridicolo
Il 13 ottobre, ore 21, al TeatroBasilica, Roma
The Man Jesus
Dal 1° all’11 ottobre al Teatro Tor Bella Monaca, Roma
Michele Serra in “L’amaca di domani”
Dal 27 ottobre al 1° novembre al Piccolo Teatro Studio, Milano
Locke
Dal 14 al 29 ottobre al Teatro Franco Parenti, Milano
Io, Ludwig van Beethoven
Dal 13 al 25 ottobre al Teatro Litta, Milano
Il filo invisibile
Il 26 ottobre, 9, 16, 23 e 30 novembre on line su ZOOM
L’amore è una scatola vuota
"Anna Cappelli" di Carlo Massari (C&C Company) per Play with Food, la scena del cibo a Torino fino al 4 ottobre
Io sono Medea
Il 17 e 18 ottobre al Teatro Di Documenti, Roma
Siamo tutte Frida
Dal 1° al 4 ottobre al Teatro L'Arciliuto, Roma
Black Dick
Dal 30 settembre al 2 ottobre al Teatro Franco Parenti, Milano
Segnale d’allarme. La mia battaglia VR
Andato in scena presso il Chiostro di Santa Maria Novella a Firenze
Cinzia Pietribiasi in “Padre d’amore, padre di fango”
Il 19 settembre, ore 19 e ore 22, al Teatro Manzoni, Calenzano (FI)
Lucia Mallardi in “CalciAttrice”
Il 18 settembre, ore 20.30, al Teatro Grassi, Milano
Angelo della gravità – un’eresia
Il 19 e 20 settembre, ore 20.30 e 22, al Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (FI)
Arianna Scommegna in “E bastava un’inutile carezza a capovolgere il mondo”
Il 25 e 26 settembre presso Alta Luce Teatro, Milano
Fabrizio Gifuni in “Con il vostro irridente silenzio”
Dal 6 al 17 ottobre al Piccolo Teatro Grassi, Milano
Elena Arvigo in “Soliloqui poetici del mito: le altre eroine”
Il 16 settembre alla Cavea Civica di Calenzano (FI)
Davide Enia in “Maggio ‘43”
Il 17 settembre, ore 21, al Teatro Argentina, Roma
Amami senza trucco!
Il 12 settembre, ore 19 e ore 22, nel Cortile di Villa Vogel, Firenze
The Handmaid’s Tale – Il racconto dell’ancella
L'11 settembre, ore 19 e ore 22, nel Cortile di Villa Vogel, Firenze
Lino Guanciale in “Fuggi la terra e le onde”
Il 9 settembre, ore 21.30, ai Bagni Misteriosi, Milano
Maurizio Battista in “Ma non doveva andare tutto bene?”
Il 29 e 30 agosto, ore 21, alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, Roma
Frankenstein, il racconto del mostro
Dal 2 al 4 settembre al Chiostro Nina Vinchi, Milano
Don Giovanni. L’incubo elegante
Il 30 agosto ai Bagni Misteriosi, Milano
Majorana – un genio controcorrente
Il 29 agosto, ore 21, al Teatro del Lido, Ostia (RM)
Giuseppe Zeno è “Faust”
Il 22 agosto, ore 21, in Piazza Innocenzo III, Anagni (FR)
Mamma li Turchi
Il 13 agosto, ore 21, al Museo Ebraico di Lecce
Frankenstein, il racconto del mostro
Dal 2 al 4 settembre al Chiostro Nina Vinchi, Milano
Marco Paolini in “Teatro fra parentesi”
Dal 25 al 27 agosto al Chiostro Nina Vinchi, Milano
Alichin di Malebolge
Dal 4 al 6 agosto al Chiostro Nina Vinchi, Milano
Michela Murgia in “Dove sono le donne?”
L’8 agosto al Parco Archeologico di Ostia (RM) nell'ambito di Ostia Antica Festival
Due vite normali
Il 22 e 23 luglio, ore 21.30, all'Anfiteatro del Teatro Era, Pontedera (PI)
Alichin di Malebolge
Dal 4 al 6 agosto a Chiostro Nina Vinchi, Milano
La vedova Socrate
Dal 31 luglio al 2 agosto al Chiostro Nina Vinchi, Milano
Monologhi in quarantena
Un progetto realizzato dalla compagnia italo-francese PerBacco durante il periodo della quarantena insieme agli allievi italiani e francesi dei corsi di teatro adulti PerBacco di Firenze e di Le Passage d'Agen (Aquitania)
Una vita che sto qui
Dal 15 al 25 luglio al Teatro Franco Parenti, Milano
Paolo Rossi in “Cinque Giornate di Milano”
Il 13 luglio, ore 19.30, nel Cortile di Via Zanoli, Milano
Moon
Il 9 e 10 luglio, ore 21.15, a Villa Caruso di Bellosguardo, Lastra a Signa (FI)