martedì, Dicembre 5, 2023

Area Riservata

HomeMostraPride Village Virgo: Onda Pride - A story of Freedom

Pride Village Virgo: Onda Pride – A story of Freedom

Fino al 9 settembre al Pride Village Virgo la street photography incontra i diritti civili

Fino al 9 settembre il Pride Village Virgo ospiterà al proprio ingresso un’ inedita mostra fotografica di Massimiliano Faralli “Onda Pride – A story of Freedom”, uno street reportage sulle tappe del Pride in Italia. L’esposizione, organizzata all’interno della rassegna Effe22 promossa dall’Associazione VisionArt22,  racconta una storia corale, un grido di gioia diventa  emblematica e coraggiosa risposta contro tutte le discriminazioni.

Il linguaggio della street photography per raccontare i diritti della libertà. È questo l’obiettivo che si è posto il fotografo Massimiliano Faralli con il progetto “Onda Pride – A story of Freedom” che, grazie alla collaborazione con Effe22, la rassegna di mostre fotografiche d’Autore, promossa dall’Associazione VisionArt22, sarà ospite fino al 9 settembre del Pride Village Virgo alla Fiera di Padova.

Celebrare la propria e l’altrui unicità rivendicando i propri diritti

A partire dal 2019, Massimiliano Faralli inizia a documentare i Pride, seguendo le manifestazioni dell’orgoglio LGBTQIA+  a più riprese nelle diverse città nel corso degli anni. Nei suoi scatti, Faralli ha documentato i momenti salienti delle manifestazioni, immortalandone i partecipanti e riuscendo a restituirne l’energia, il dinamismo e la voglia di libertà: un’onda colorata e festante di persone che si riversa ogni anno in corteo nelle principali piazze e strade italiane, per celebrare la propria e l’altrui unicità e rivendicare i propri diritti sociali.

Attraverso la sua fotografia viene così raccontata una storia corale, un grido di gioia che si fa emblematica e coraggiosa risposta contro tutte le discriminazioni.

Una storia corale e coraggiosa raccontata attraverso la street photography

La mostra permetterà, inoltre, a chiunque di avvicinarsi al mondo della fotografia e al suo linguaggio ricco di fascino ed emozioni, e capace, come in questo progetto, di farsi portavoce e testimone di messaggi fondamentali per la nostra società e cultura.

Le fotografie, esposte in grande formato di stampa, in modo da massimizzare l’impatto visivo sui visitatori, saranno collocate sulla parete d’ingresso e la mostra, gratuita per tutti i visitatori del Pride Village Virgo, e sarà visibile secondo gli orari di apertura, fino al 9 settembre.

Per informazioni
+39 345 337 8163
www.padovapridevillage.it

Giuseppe Bettiol
Giuseppe Bettiolhttp://www.giuseppebettiol.it
Laureato in filosofia all’Università degli Studi di Padova, collaboro con lo Studio Pierrepi dal 2009. Appassionato comunicazione digitale, ho concentrato la mia attività nelle Digital PR, nei rapporti con le testate e gli influencer digitali, seguendo corsi ad hoc. Dal 2010 sono consulente di media & public relation per la Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari di Padova, per il Circolo Tralaltro Arcigay Padova e la Società Dante Alighieri sezione di Padova. Dal 2011 sono responsabile dell’ufficio stampa della manifestazione “Padova Pride Village” alla Fiera di Padova. Attualmente sto inoltre collaborando con il Teatro de LiNUTILE di Padova e il Padova Pride.
RELATED ARTICLES

Most Popular