giovedì, Novembre 30, 2023

Area Riservata

HomeAltroNEM – Nuovi Eventi Musicali all’Estate Fiesolana 2012

NEM – Nuovi Eventi Musicali all’Estate Fiesolana 2012


In programma anche Simone Cristicchi per Sergio Endrigo, alla presenza della figlia Claudia, il Requiem di Brahams con il Coro di Bologna, il Rocky Horror show con la regia di Riccardo Giannini

I NEM – Nuovi Eventi Musicali organizzano presso l’Estate Fiesolana 2012 vari appuntamenti da non perdere, che vanno dal pop, al jazz, al musical, alla classica. Per primo, il 4 luglio al Teatro Romano di Fiesole, Simone Cristicchi, in prima esecuzione assoluta, presenta l’omaggio l suo maestro Sergio Endrigo, alla presenza della figlia, Claudia Endrigo. Sergio Endrigo e Simone Cristicchi erano cari amici: nel disco di esordio di Cristicchi compare una traccia nella quale Endrigo canta con lui. Adesso che Endrigo non c’è più, Cristicchi lo reintepreta, in versione orchestrale, un evento unico che non si è più ripetuto dagli anni ’60 con l’orchestra della Rai. Questa volta ad esibirsil’orchestra da camera I Nostri Tempi diretta da Edoardo Rosadini, sulla base della stesura delle parti orchestrali rivedute da Daniele Andriola. In programma da ‘Aria di neve’, ‘L’Arca di Noè’, ‘Era d’estate’, ‘Teresa’, ‘Io che amo solo te’, affiancate, secondo la filosofia NEM, che accosta la classica a musiche più popolari, per avvicinare il pubblico a ciò che non conosce, al concerto di Mozart per pianoforte e orchestra in re min. KV466.

Segue il 7 luglio, sempre al Teatro Romano di Fiesole, il Rocky Horror Live Concert Show: su regia di Riccardo Giannini, un’originale versione in lingua italiana di una delle opere più divertenti e trasgressive della storia del rock, in un adattamento speciale per la suggestiva location.

Per la classica, evento speciale il 14 luglio nella Basilica di Sant’Alessandro. Il duo pianistico composto da Matteo Fossi e Marco Gaggini, dopo aver vinto numerosi riconoscimenti con le trascrizioni a quattro mani delle sinfonie di Brahms, esegue per la prima volta il Requiem Tedesco op. 45, uno dei capolavori del compositore tedesco, nella versione originale, con il Coro da camera di Bologna diretto dal M° Pierpaolo Scattolin. Scritto nel fiore della potenza creativa, è stato il brano del successo internazionale di Brahms.

Infine, due eventi di jazz presso il Giardino della Biblioteca Comunale di Pratolino, il 13 e il 20 luglio, ad ingresso libero, con Luca Gelli Quartet e Gelli-Sargenti-De Donato Trio, in un appuntamento di soul e dintorni.

Prevendite aperte su circuito BoxOffice (tel 055.210804), on line su www.boxol.it. Per ulteriori info: www.nuovieventimusicali.it; infoline allo 055.2001875 e al 345.2846881.

CALENDARIO EVENTI LUGLIO

Nem-Nuovi Eventi Musicali @ EF 2012

 

NEM @ EF 2012
mercoledì 4 luglio ore 21.30

Fiesole, Teatro Romano

Prima assoluta

SIMONE CRISTICCHI PER SERGIO ENDRIGO

Musiche di S. Endrigo, W. A. Mozart (concerto per pianoforte e orchestra Kv466)

Orchestra da camera I Nostri Tempi

Matteo Fossi, pianoforte

Edoardo Rosadini, direttore

Ospite speciale, Claudia Endrigo

Ingresso: I sett. € 24 – € 21 rid., II sett. € 22 – € 19 rid., III sett. € 17

 

Sergio Endrigo e Simone Cristicchi erano cari amici: nel disco di esordio di Cristicchi compare una traccia nella quale Endrigo canta con lui. Adesso che Endrigo non c’è più non rimane altro che rifare i suoi brani, ma in versione orchestrale, un evento unico che non si è più ripetuto dagli anni ’60 con l’orchestra della Rai. Ecco il valore aggiunto della presenza dell’orchestra da camera I Nostri Tempi diretta da Edoardo Rosadini, sulla base della stesura delle parti orchestrali rivedute da Daniele Andriola. Brani come ‘Aria di neve’, ‘L’Arca di Noè’, ‘Era d’estate’, ‘Teresa’, ‘Io che amo solo te’, come è nella filosofia dei Nuovi Eventi Musicali che producono l’evento in prima assoluta, saranno eseguiti insieme al concerto di Mozart per pianoforte e orchestra in re min. KV466, ad esaltare la grandezza della produzione di Endrigo e per regalare una serata di musica rara e preziosa.

 

NEM @ EF 2012

sabato 7 luglio ore 21.30,

Fiesole, Teatro Romano

In collaborazione con Magno Prog

ROCKY HORROR LIVE CONCERT SHOW

Regia di Riccardo Giannini

24 € primo settore, 22 € secondo settore, 15 € terzo settore, in vendita solo la sera stessa

 

Un’originale versione in lingua italiana (solo nelle parti cantate è stato mantenuto l’inglese) di una delle opere più divertenti e trasgressive della storia del rock. Il musical, messo in scena dalla compagnia Magno Prog, appare profondamente rinnovato: molte le sorprese che accompagneranno Brad Majors e Janet Weiss nel loro insolito viaggio notturno. Molti i colpi di scena che accompagneranno il pubblico in sala: tutti saranno invitati a partecipare ad uno show ritmato e divertente, farsesco ed intrigante.

NEM @ EF 2012 / COMUNE DI VAGLIA

venerdì 13 luglio ore 21.30

Pratolino, Giardino della Biblioteca Comunale

LUCA GELLI QUARTET

Luca Gelli, composizioni, chitarre

Francesco Cherubini, batteria

Matteo Giannetti, basso, contrabbasso

Leonardo Volo, tastiere

Ingresso libero

Presentazione del nuovo cd del Luca Gelli Quartet, il progetto musicale del chitarrista e compositore Luca Gelli, con Francesco Cherubini alla batteria, Matteo Giannetti al basso e al contrabbasso, Leonardo Volo alle tastiere. Sonorità variegate, temi jazz, interplay e improvvisazione saranno le caratteristiche del concerto, che spazierà dal funk alla ballad moderna, dallo swing al blues, fino al rock. In esclusiva, oltre ai brani del repertorio originale, verrà proposto un omaggio ai grandi maestri del jazz, quali Wayne Shorter, Jaco Pastorius, John Scofield.

NEM @ EF 2012

sabato 14 luglio ore 21.15

Fiesole, Basilica di Sant’Alessandro

In collaborazione con il Conservatorio Giovan Battista Martini di Bologna

JOHANNES BRAHMS – EIN DEUTSCHES REQUIEM

Versione originale per soli coro e pianoforte a 4 mani

Coro da camera di Bologna

Marco Gaggini, Matteo Fossi, pianoforte

Pierpaolo Scattolin, direttore

Ingresso: €11 int. – € 8 rid.

 

Il Requiem Tedesco, op. 45, uno dei capolavori di Brahms eseguito nella versione originale, una versione intima con 10 voci e un pianoforte a 4 mani, è impreziosito dall’esecuzione del coro di Bologna diretto da Pierpaolo Scattolin, uno dei più importanti direttori di coro del nostro Paese. Un requiem che non ricorda il dolore e il dramma della morte, ma consolazione e speranza. Scritto nel fiore della potenza creativa, è stato il brano del successo internazionale di Brahms.

NEM @ EF 2012 / COMUNE DI VAGLIA

venerdì 20 luglio ore 21.30

Pratolino, giardino della Biblioteca Comunale

GELLI-SARGENTI-DE DONATO TRIO / Soul e dintorni

Luca Gelli, chitarra acustica

Andrea De Donato, basso acustico

Lucia Sargenti, voce

Ingresso libero

Il trio composto da Luca Gelli alla chitarra acustica, Andrea De Donato al basso acustico e dalla vocalist Lucia Sargenti, propone un viaggio nella musica pop, soul e jazz degli ultimi cinquanta anni, attraverso le più belle canzoni, reinterpretate da originali arrangiamenti unplugged. Un percorso in chiave acustica che si muove tra il pop di Donald Fagen, il jazz di Gershwin, il soul di Stevie Wonder, toccando i grandi classici della musica internazionale.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular