mercoledì, Ottobre 4, 2023

Area Riservata

HomeAltroChi non muore... si rivede con Antonio Giuliani

Chi non muore… si rivede con Antonio Giuliani

di Maurizio Francabandiera, Alessandro Barca, Antonio Giuliani

regia di Antonio Giuliani

Antonio Giuliani, protagonista della comicità romana e nazionale, torna con il suo nuovo dirompente show che prende spunto e forza dallo stile inconfondibile che lo ha sempre contraddistinto.

Compiendo un viaggio virtuale all’interno dell’Europa, l’umorismo diretto e tagliente di Giuliani evidenzia le differenze, i costumi e la mentalità di altre popolazioni, ponendo un’attenzione particolare sul periodo storico che sta vivendo il nostro paese.

Uno spettacolo dai ritmi incalzanti, frenetici, dove il monologo puro e le battute a raffica descrivono i vizi, le virtù, le abitudini e le debolezze degli italiani, per far emergere chiaramente contraddizioni e paradossi, rispecchiando la società che ci circonda; il tutto supportato da momenti musicali e da una scenografia che nel corso dello show prenderà vita.

Dopo più di 10 anni dedicati al teatro di prosa e alla commedia brillante, prende il sopravvento in Giuliani la voglia di tornare alle origini, ricordando aneddoti, vicende e individui che hanno orbitato attorno alla propria vita artistica e privata e che inevitabilmente hanno fatto scaturire in lui il desiderio di esclamare dopo tanto tempo: “Chi non muore… si rivede”.

ANTONIO GIULIANI

Attore, comico, autore e regista romano lanciato da alcune trasmissioni tv tra cui “Seven Show”, “Stasera mi butto”, “Ci siamo!?!” e “Beato tra le donne”.

Lavora in numerose produzioni del Bagaglino: “Gran Caffè”, “Barbecue” e “Sì, sì è proprio lui”, tutti diretti da Pier Francesco Pingitore; entra nel cast fisso di importanti trasmissioni come “Buona Domenica”, “Maurizio Costanzo Show” e “Colorado Cafè”.

Debutta nel cinema accanto al grande Nino Manfredi in “Una milanese a Roma” di Diego Febbraro ed è tra i protagonisti del film “Arresti domiciliari” di Stefano Calvagna.

Numerose le partecipazioni di Giuliani a fiction e serie TV: “Il Bello delle Donne”, “La Palestra”, “Con le unghie e con i denti”, “Caterina e le sue figlie 1”, “Caterina e le sue figlie 3”, “Imperia”, “Domani è un’altra truffa”.

È tra gli interpreti della fiction di Canale5 “L’Onore e il Rispetto” diretta da Salvatore Samperi per la quale riceve il Leone d’Argento Premio Città di Venezia come miglior attore non protagonista. Recita nella miniserie “Il sangue e la rosa” ed è nel cast del film tv “Di che peccato sei?”. È nel cast di “Viso d’angelo” e tra i protagonisti del film “All’ultima spiaggia” di Gianluca Ansanelli. Riscuote un enorme successo con i live, riempiendo l’intera curva sud dello Stadio Olimpico con “Tutto in curva”, al quale segue un altro trionfo con “Di ultima generazione”.

Rinnova costantemente l’appuntamento con il pubblico attraverso i suoi one-man show: “Tutto di me”, “Dove eravamo rimasti?”, “Indovina un po’ chi è morto?” e “The One Man Show goes on”.

Per il teatro Giuliani scrive, dirige e interpreta numerose commedie di successo: “Fratture” e “Porci e bugiardi” regia di S. Fabrizi; è autore e protagonista della commedia musicale “Che fine ha fatto Cenerentola?” per la regia di Enrico Maria Lamanna; è autore, regista ed interprete degli spettacoli “Bravi a letto!”, “Odio il rosso”, “Il primo che mi capita”, “Rimanga tra di noi” ,“Sono di un altro pianeta” e “Mettetevi nei miei panni”.

Firma la regia di “Ti amo o qualcosa del genere”, “Finché mamma non ci separi”, “Abbasso Zorro” e “Ivano”; scrive dirige e interpreta lo spettacolo musicale itinerante “Roma se nasce”, di Maurizio Costanzo ed Enrico Vaime con le musiche di Alex Britti, al quale fa seguito “Roma se nasce 2”. È il mattatore indiscusso dell’estate romana nella manifestazione “All’ombra del Colosseo”.

Spettacoli serali tutti i giorni ore 21:00

Sabato 27 ottobre ore 17:30 e ore 21:00

Domenica e 1 novembre ore 17:30

Teatro Olimpico

Piazza Gentile da Fabriano 17, Roma

Botteghino aperto tutti i giorni orario continuato 10-19

Info & Biglietti 06.32.65.991 – biglietti@teatroolimpico.it

Acquisto online: http://biglietteria.teatroolimpico.it

Prezzi (inclusivi di prevendita):

Poltronissima € 33,00 – Poltrona/Prima balconata € 27,50 – Galleria € 22,00

Junior (4-14 anni) € 15,00

Gruppi e CRAL

Ufficio Promozione – 06.32.65.99.27 – ufficiopromozione@teatroolimpico.it

RELATED ARTICLES

ENDURING LOVE

Premio Saturno 2023

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular