lunedì, Dicembre 4, 2023

Area Riservata

Eduardo

fotoDalle commerdie di Eduardo De Filippo

Idea e regia di Gino Auriuso

Compagnia Artenova con Gino Auriuso,  Irma Ciaramella , Eduardo Ricciardelli ,Maria Teresa Pascale,  Manuel Fiorentini

scene e costumi M. Francesca Serpe

 

 

Un arrivo da cui partire: questo è il progetto “Eduardo” promosso dalla Compagnia Artenova di Roma in scena Sabato alle 20:30 e Domenica alle 18:00 al Teatro Remigio Paone per l’ultimo appuntamento della stagione Senza Sipario promossa dal Bertolt Brecht di Formia con il patrocinio dell’Ipab SS. Annunziata.

Non uno spettacolo ma un progetto: “Abbiamo voluto, col nostro percorso, individuare il punto di arrivo della messa in scena dei testi di Eduardo a oltre un secolo dalla sua nascita. Così fortemente imbevuta di umanità e di “teatro” novecenteschi, la drammaturgia di De Filippo è rimasta per lungo tempo “imbrigliata” negli ingranaggi dell’estetica edoardiana”, ha affermato il regista Gino Auriuso.

La capacità dell’autore-attore napoletano di individuare nel video un surplus comunicativo per il suo teatro, oltre che un mezzo per testimoniare il lavoro svolto, ha fatto sì che titoli come  “Questi fantasmi” o “Filumena Maturano” potessero superare la minaccia di un inesorabile invecchiamento, arrivando sino a noi così come l’autore l’aveva concepiti: per e sulla scena.

Eduardo De Filippo è dunque spaventosamente vicino a noi, sia cronologicamente che dal punto di vista mediatico. La sua voce immortale, la sua gestualità esasperata, sono elementi ancora vivi che affascinano e al tempo stesso “gravano” su chiunque si appresti a mettere in scena uno dei suoi drammi.

“Il nostro spettacolo – continua il regista – non vuol essere un’operazione iconoclastica, ma intende raccogliere l’eredità eduardiana offrendola a un teatro che si allontani dall’estetica che sino ad oggi l’ha quasi forzatamente contraddistinta. Gli elementi tipici di questo teatro della vita vengono dunque estratti e astratti: odori e sapori, elementi scenici (sedie, tavoli, mensole, grandi finestre), così come i costumi e le stesse parole di Eduardo, non scompaiono del tutto ma vengono inseriti in un contesto nuovo, fatto di corpi in movimento, di gesti simbolici e atmosfere rarefatte”.

E’ così che nell’ Eduardo della Compagnia Artenova prendono parte atmosfere rituali ispirate alla tradizione religiosa popolare, sorrette dal fascino della musica dal vivo.

 

 

Sabato 6 aprile ore 20:30 – Domenica 7 aprile ore 18:00

 

 

Teatro Remigio Paone

 

Via Sarinola, Formia (LT)

 

Ingresso 10 Euro/in abbonamento

 

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular