Pasiones – Tango y musical

1132

fotoIdea Originale: Adrian Aragon – Erica Boaglio

Coreografia: Adrian Aragon – Erica Boaglio

Direzione generale: Adrian Aragon

 

L’amore, la seduzione, la notte, gli incontri, le feste, il calcio: questo è Pasiones, lo spettacolo che segna l’inizio di una nuova forma di musical argentino

Pasiones – Tango y musical è uno spettacolo che rompe definitivamente con lo schema tradizionale delle rappresentazioni del tango, trasformandosi in un musical capace di conquistare, coinvolgere, commuovere. Non solo tango, ma danza moderna e musical, luci suggestive e coreografie altamente spettacolari, per uno show mozzafiato, che unisce all’emozione e alla magia del tango l’energia e la forza sorprendente del musical e dello spettacolo di strada.

Nella prima parte dello spettacolo si ha un assaggio dell’estetica che regna in tutto lo show, nonché della forza delle coreografie che si succedono sul palco: luci, suoni, musica, colori, tutto partecipa sinergicamente a creare un’atmosfera di fascino e seduzione quasi palpabile.

È al grido di “permiso serenata” che, nella seconda parte, tre ragazzi entrano in scena; i musicisti iniziano a suonare una zamba… le luci si riaccendono… il palco si rianima… i personaggi compaiono: prende vita una notte di chitarra in cui la musica, il ballo, l’allegria sono i protagonisti in un crescendo di emozioni che culmina in un ballo romantico, arma di seduzione del “serenatero” che sancisce la conquista della ragazza. È la quotidianità di alcune regioni dell’Argentina che scorre davanti a gli occhi dello spettatore in questa parte dello spettacolo: esperienze genuine e semplici, dove gli incontri con gli amici, le feste, le serenate sono all’ordine del giorno.

L’irresistibile e magica notte portegna è lo scenario dove si rendono manifesti i codici della cultura argentina nella terza parte dello spettacolo… una notte resa vitale dai suoi personaggi: uomini dall’animo conquistatore che la affrontano impavidi – anche dinanzi ai di lei spiriti (il Duende) – e donne che, con una sensualità ubriacante, seducono con sguardi e ancheggiamenti… da tutto ciò scaturisce una coreografia che non può che svilupparsi in un tango passionale.

La quarta e ultima parte è ambientata sullo sfondo di uno scorcio di città… un marciapiede che racconta la storia di un ragazzo di strada che si trasformerà, da adulto, in una stella del calcio; la lotta contro l’indifferenza della gente è spazzata via da un brusco quanto spettacolare cambio di scena, che vede il ragazzo al centro dello stadio di Chiquilin a disputare la finale del campionato, insieme alla sua squadra e incitato dalla tifoseria al ritmo di un’indiavolata murga. È in un susseguirsi di musiche e note che si arriva all’inizio della partita, che si svolge al ritmo di Libertango… fino a che uno spettacolare goal “segna” il finale dello spettacolo.

Teatro degli Arcimboldi

Viale dell’Innovazione, 20 – 20126 Milano

Tel. 02.64.11.42.212/214

www.teatroarcimboldi.it

www.ipomeriggi.it/facebook

www.youtube.com/teatroarcimboldi

Biglietteria Ticketone www.ticketone.it

 

Biglietti da € 20,00 a 40,00 (+ prevendita)

Sono previste riduzioni per giovani, gruppi e anziani