Il bagnetto

729

fotodella Compagnia La Baracca – Testoni ragazzi www.testoniragazzi.it

Testo e regia: Bruno Cappagli

Con Giovanni Boccomino e Luciano Cendou

Scenografie di Barbara Burgio

Progetto luci ed esecuzione tecnica: Alex Bertacchi

Costumi: Tanja Eick

Progetto musicale: Bruno Cappagli

Ultimo appuntamento della stagione domenica 13 aprile alle ore 16.30 con la rassegna Infanzie in gioco a Centrale Preneste: va in scena lo spettacolo Il bagnetto della Compagnia La Baracca – Testoni ragazzi di Bologna.

Due uomini attendono impazienti il proprio turno a una toilette pubblica che tarda a liberarsi. Stanchi di aspettare, decidono, anche per curiosità, di entrare nel bagno riservato ai bambini… Una specie di incantesimo, uno strano gioco di proporzioni e di dimensioni, porta i due protagonisti dentro un bagno enorme, molto più grande di loro, tanto da farli apparire al pubblico alti quanto un bambino. All’inizio, anche se stupiti e a disagio, i due cercano di mantenere un comportamento “da adulti”, facendo finta che non ci sia nessun problema a lavarsi le mani in un lavabo alto tre metri! Poi, quasi inconsciamente, cominciano a divertirsi giocando con oggetti giganti. Un gioco teatrale in cui il grande diventa piccolo nel più grande. Un modo giocoso e insolito di mettere insieme grandi e piccini.

Il bagnetto, uno spettacolo di Bruno Cappagni con Giovanni Boccomino e Luciano Cendou, è in scena domenica 13 Aprile a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58). Il costo del biglietto è per tutti di 5 euro. Adatto dai 3 ai 7 anni.

 

Video https://www.youtube.com/watch?v=3QoregtNyMY&list=PL25A5A27A6F0DA77B

Centrale Preneste Teatro

Via Alberto da Giussano, 58 – Roma

Domenica 13 Aprile alle ore 16.30

Biglietto unico: 5.00 € (prenotazione consigliata)

Info e prenotazioni: 06 27801063 – 25393527 (lun./ven. ore 10.00/17.00)

Pagina Facebook: www.facebook.com/CentralePrenesteTeatro