Recital di canto con Bryn Terfel

876

fotoBasso-baritono BRYN TERFEL

Pianoforte MALCOLM MARTINEAU

PROGRAMMA:

Robert Schumann

Die beiden Grenadiere op. 49 n. 1

Widmung op. 25 n.1

Du bist wie eine Blume op. 25 n. 24

Mein Wagen rollet langsam op. 142 n. 4

 

Franz Schubert

Liebesbotschaft D 957 n. 1

Am Tage aller Seelen (Litanei auf das Fest aller Seelen) D 343

Auf dem Wasser zu singen D 774

Gruppe aus dem Tartarus D 583

 

John Ireland

Sea Fever

The Vagabond

The Bells of San Marie

 

Frederick Keel

Three Salt-Water Ballads

1. Port of Many Ships

2. Trade Winds

3. Mother Carey

 

Roger Quilter

Now Sleeps the Crimson Petal op. 3 n. 2

Weep You No More, Sad Fountains op. 12 n. 1

Go, Lovely Rose op. 24 n. 3

Fair House of Joy op. 12 n. 7

Jacques Ibert

Quatre Chansons de Don Quichotte

1. Chanson du départ de Don Quichotte

2. Chanson à Dulcinée

3. Chanson du Duc

4. Chanson de la mort de Don Quichotte

 

BRYN TERFEL

Di origini gallesi, si è esibito in tutti i maggiori teatri d’opera del mondo.

Il pubblico del Teatro alla Scala lo ha già applaudito ne Le nozze di Figaro (1997), Tosca (2011), Don Giovanni (2011), Falstaff (2013), Der fliegende Holländer (2013) e in alcuni recital.

Il suo debutto operistico è del 1990, come Guglielmo in Così fan tutte alla Welsh National Opera. Nel 1991 gli esordi internazionali: come Sprecher in Die Zauberflöte al Théâtre de la Monnaie di Bruxelles e come Figaro all’Opera di Santa Fe negli Stati Uniti.

Ha interpretato poi Méphistophélès in Faust, il ruolo del titolo e Leporello in Don Giovanni, Jochanaan in Salome, Nick Shadow in The Rake’s Progress, Wolfram in Tannhäuser, Balstrode in Peter Grimes, i quattro ‘vilains’ in Les contes d’Hoffmann, Dulcamara nell’Elisir d’amore, i ruoli del titolo in Gianni Schicchi e Sweeney Todd.

Noto come versatile interprete del repertorio liederistico e concertistico, ha cantato alla cerimonia d’apertura del Wales Millennium Centre, alla BBC Last Night dei Proms e al Royal Variety Show in un concerto di gala con Andrea Bocelli al Central Park di New York. Ha tenuto recital nelle maggiori città del mondo e per nove anni si è esibito in un suo festival a Faenol (North Wales).

Vincitore di Grammy, Classical Brit e Gramophone Awards con una discografia che comprende opere di Mozart, Wagner e R. Strauss, ha pure registrato una decina di dischi solistici con Lieder, teatro musicale americano, songs gallesi e repertorio sacro.

Nel 2003 è stato CBE for Services to Opera nella Queen’s New Year Honours List e nel 2006 ha ricevuto la Queen’s Medal of Music; inoltre ha vinto lo Shakespeare Prize alla Fondazione Alfred Toepfer di Amburgo.

Nel 2010 ha debuttato come Hans Sachs in Die Meistersinger von Nürnberg alla Welsh National Opera. In seguito è stato Wotan nel Ring al Covent Garden e al Metropolitan, protagonista in Der fliegende Holländer all’Opera di Zurigo, Scarpia alla Bayerische Staatsoper di Monaco, ospite al ‘Festival dei quattro giorni’ (Brynfest) al Southbank Centre durante il Southbank Centre’s Festival of the World.

Nel 2013: dopo il debutto all’Abu Dhabi Festival e al Covent Garden, poi a Mascate (Oman), si è esibito con la Melbourne Symphony Orchestra, con la New Zealand Orchestra ed è ritornato alla Sydney Opera House in recital.

Nel 2014: rappresentazioni semisceniche di Sweeney Todd al Lincoln Center di New York e al Llagollen International Music Festival, una tournée concertistica in Sud Africa e un ritorno al Lincoln Center come Méphistophélès e Dulcamara.

 

INFORMAZIONI:

Prezzi: da 35 a 5,50 euro

Infotel 02 72 00 37 44

www.teatroallascala.org