registe ed interpreti FRANCESCA NUNZI e ELEONORA PARIANTE

L’incontro di una presunta strega con una santa, è il filo conduttore della commedia teatrale “La santa sulla scopa” di Luigi Magni, che vede protagoniste FRANCESCA NUNZI e ELEONORA PARIANTE.
La vicenda si svolge nella seconda metà del XVI° secolo in piena Controriforma, epoca in cui tutto diventa blasfemo e stregoneria. Mentre si festeggia la notte di San Giovanni, rinchiusa in una prigione ascoltiamo la nostra Silvestra, una strega in attesa di essere portata al rogo. Poco dopo nella cella entra Apollonia, una suora chiamata ad assisterla nelle sue ultime ore. In un incontro-scontro si sveleranno le molte facce che caratterizzano l’animo femminile. La baruffa genererà una forte e dolce solidarietà femminile. La lotta tra il bene e il male, come in una favola che si rispetti, permette di guardare nel profondo dell’animo femminile e… apre le porte a risate assicurate in un testo tutto in romanesco.
FRANCESCA NUNZI ed ELEONORA PARIANTE, due bravissime attrici romane, allieve di Proietti, si sfideranno in scena in una sorta di scherma teatrale. Chi vincerà? Potrebbero entrambe…
