venerdì, Giugno 2, 2023

Area Riservata

HomeDanza/BallettoI Teatri Off di Padova festeggiano la Giornata internazionale della donna

I Teatri Off di Padova festeggiano la Giornata internazionale della donna

logo TopSono dedicati alle donne e ad una riflessione più generale sulla femminilità gli spettacoli di sabato 7 marzo in cartellone al Teatro San Clemente e ai Carichi Sospesi di Padova per la rassegna di “Top-Teatri Off Padova”.

Bambole offline
Bambole offline

Alle 21.00, al Teatro San Clemente, la ballerina Laura Scudella e la cantante e musicista Rachele Colombo portano in scena “Bambole offline”, pièce dedicata al rispetto del corpo delle donne, organizzata da Amistad Teatro. L’opera è un incontro artistico tra una danzatrice e una musicista per riflettere sul mistero della femminilità. Uno spettacolo dove la sperimentazione vocale, le canzoni, le sonorità urbane ed etniche incontrano una danza che non ha fini estetici, ma pelle per sentire e cuore e pancia per sapere cosa fare. Un racconto arricchito dalla presenza delle “ballerine” di Guglielmo Pinna delicate e misteriose creature con l’anima di ferro e rivestite con carta di giornale. Una materializzazione simbolica dell’anima di tante donne. Nelle intenzioni delle autrici, “Bambole offline” vuole testimoniare il loro impegno personale ed artistico per contribuire a diffondere la cultura del rispetto. Uno spettacolo che, secondo Laura Scudella e Rachele Colombo, rappresenta la fortuna di poter esercitare la propria arte in un mondo dove la maggior parte delle donne non solo non lo può fare, ma non ha neppure il diritto di esistere come persona.

L'ho uscito io!
L’ho uscito io!

«Chi dà valore e dignità alla donna che partorisce una nuova vita? Chi l’accompagna durante questa straordinaria esperienza? Ma soprattutto, chi accompagna la donna “dopo”? Chi l’aiuta ad affrontare la sua nuova vita in cui viene scaraventata con una velocità che va da 0 a 100 in 1 nano-secondo?». A queste domande cerca di dare risposta l’attrice Katiuscia Bonato, socio fondatore di Teatro al Quadrato, sul palco del Teatro dei Carichi Sospesi alle 21.30 con “L’ho uscito io! (Mamy Blues)”, spettacolo da lei scritto ed interpretato. Si parla, ovviamente, di una donna, una giovane donna, una di quelle che potresti incontrare ogni giorno al supermercato, in coda alle poste, a passeggio nel parco…ma una cosa la rende inesorabilmente diversa da tutto ciò che è stata fino a quel momento: ha dato alla luce un bambino e “con lui sono uscite un bel po’ di altre cose…!” Un personaggio un po’ maldestro racconterà senza prendersi troppo sul serio, ciò che di troppo serio deve già affrontare tutti i giorni, nel tentativo di reagire e tornare a vivere. E ridere. Ridere degli altri, della vita, ma soprattutto di sé. Questa è la storia di tante donne, diverse tra loro, ma unita da una sola costante: il profondo senso di solitudine. “L’ho uscito io!”, è un modo per restituire alle donne la grande forza e la grande ironia con cui sanno affrontare la loro straordinaria quotidianità.

Biglietti: Intero: 10 €
Adulti e bambini superiori ai 12 anni; Ridotto: 8 €
Studenti con “Studiare a Padova Card”, corsisti TOP, fino ai 12 anni; Gratuito: Bambini fino a 3 anni
Carnet TOP 5: 40€. Acquistando il Carnet TOP 5 al prezzo di 40€ puoi vedere 5 spettacoli delle Rassegne TOP al prezzo di 4.

La rassegna di “Top-Teatri Off Padova” è realizzata con il Patrocinio della Regione del Veneto, della Provincia e del Comune di Padova.

————-

Per informazioni
info@teatrioffpadova.com
www.teatrioffpadova.com

Giuseppe Bettiol
Giuseppe Bettiolhttp://www.giuseppebettiol.it
Laureato in filosofia all’Università degli Studi di Padova, collaboro con lo Studio Pierrepi dal 2009. Appassionato comunicazione digitale, ho concentrato la mia attività nelle Digital PR, nei rapporti con le testate e gli influencer digitali, seguendo corsi ad hoc. Dal 2010 sono consulente di media & public relation per la Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari di Padova, per il Circolo Tralaltro Arcigay Padova e la Società Dante Alighieri sezione di Padova. Dal 2011 sono responsabile dell’ufficio stampa della manifestazione “Padova Pride Village” alla Fiera di Padova. Attualmente sto inoltre collaborando con il Teatro de LiNUTILE di Padova e il Padova Pride.
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular