Musica x Musei: il Trio d’Archi dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in concerto

689

Prosegue la rassegna Musica X Musei, il progetto che vuole potenziare l’offerta di un gruppo selezionato di aree archeologiche del Mezzogiorno, caratterizzate da una significativa dotazione museale e migliorarne la capacità competitiva rispetto agli standard internazionali con un grande valore aggiunto: eventi musicali di primario livello culturale che rafforzano così anche la relazione tra le arti.

Si ritorna al MAREC di Reggio Calabria – nei giorni 15, 16 e 17 ottobre 2015 – con i CONTORNI ALLE VISITE – dove ci saranno gli allievi del Conservatorio di Musica “Francesco Cilea” in una formazione molto particolare: un Duo flauto e arpa ad offrire un altrettanto particolare programma, la Sonata per flauto e arpa di Nino Rota, indimenticato compositore di colonne sonore per il cinema, ma anche grande autore di musica classica.

Mentre domenica 18 ottobre – per gli INTERLUDI AL MUSEO – il Trio d’Archi dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia sarà protagonista del Trio op. 9 n. 1 e n. 3 di Ludwig van Beethoven. Orari dei concerti: ore 12 e ore 16.

Questa edizione si caratterizza per la differenziazione degli eventi proposti. Infatti in calendario sono previsti gli INTERLUDI AL MUSEO, che vedranno protagonisti gli Ensemble da Camera, i Solisti e Artisti del Coro dell’Accademia di Santa Cecilia, e i CONTORNI ALLE VISITE, nei quali invece, si potrà godere dell’accompagnamento musicale di giovani artisti dei Conservatori locali, operazione che metterà in atto così un felice ‘connubio’ tra nuovi talenti e importanti interpreti musicali valorizzando nel contempo l’“eccellenza” artistica dei territori.

————–

Musica X Musei

Calendario dei prossimi appuntamenti:

Reggio Calabria, MAREC, 15-16-17 ottobre (CONTORNI ALLE VISITE)

In collaborazione con il Conservatorio di Musica “Francesco Cilea” di Reggio Calabria

Duo flauto e arpa

PROGRAMMA:

Rota, Sonata per flauto e arpa, 5 pezzi facili

****

Reggio Calabria, MAREC di RC, domenica 18 ottobre (INTERLUDI AL MUSEO)

Sala “La Piazza”

“Due Trii per archi di Beethoven”

Trio d’archi dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia


PROGRAMMA:

Beethoven, Trio per archi op. 9 n. 1, Trio per archi op. 9 n. 3

ORARI CONCERTI: ore 12 e ore 16

 ****

Palermo, Palazzo Abatellis, 5-6-7 novembre (CONTORNI ALLE VISITE)

In collaborazione con il Conservatorio di Musica Vincenzo Bellini di Palermo

Quartetto d’archi

PROGRAMMA

Haydn, Quartetto per archi in Sol magg. op. 77 n. 1 (allegro moderato – primo mov.)

 ****

Palermo, PALAZZO ABATELLIS, domenica 8 novembre (INTERLUDI AL MUSEO)

Sala del Trionfo della Morte

“Armonie classiche di Mozart per archi e fiati”

I Cameristi di Santa Cecilia


PROGRAMMA:

Mozart, Quartetto per oboe e archi in Fa magg. K 370

Quintetto per clarinetto e archi “Stadler” in La magg. K 581

ORARI CONCERTI:  ore 16 e ore 18

 ****

Reggio Calabria, MAREC di RC, 26-28-29 novembre (CONTORNI ALLE VISITE)

In collaborazione con il Conservatorio di Musica “Francesco Cilea” di Reggio Calabria

Duo flauto e arpa

PROGRAMMA:

Rota, Sonata per flauto e arpa, 5 pezzi facili

 ****

Reggio Calabria, MAREC di RC, domenica 29 novembre (INTERLUDI AL MUSEO)

Sala “La Piazza”

“Antichi suoni ed emozioni moderne”

Duo  flauto e arpa

PROGRAMMA:

Saint-Saens,  Fantasie, op 124 per flauto e arpa. (16’)

Ravel,  Piece in forma di habanera, per flauto e arpa (3’30”)

Debussy,  Syrinx, per flauto. (5’)

Jolivet, Pastorale de Noel. (14’)

ORARI CONCERTI: ore 15.30-17.30

****

Napoli, MANN, 10-11-12 dicembre (CONTORNI ALLE VISITE)

In collaborazione con il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli

Trio d’archi

PROGRAMMA:

Mozart, Sonata trio in Sib magg. per archi K 266, 6 Ländlerische Tänze, K 606

 ****

Napoli, PALAZZO REALE, 11-12-13 dicembre (CONTORNI ALLE VISITE)

In collaborazione con il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli

Quartetto flauto, violino, viola, violoncello

PROGRAMMA:

Cimarosa, quartetto per flauto e archi in la minore, Quartetto per flauto e archi in fa maggiore

 ****

Napoli, MANN, domenica 13 dicembre (INTERLUDI AL MUSEO)

Sala del Toro Farnese

“Alessandro Scarlatti e il mondo classico”

L’Accademia Barocca  di Santa Cecilia

Federico Maria Sardelli Direttore

PROGRAMMA:

Scarlatti, Concerto per archi in fa min n. 1

da Griselda: Sinfonia

Arie  da Marco Attilio Regolo: “Non la vuoi”, da Telemaco: “Ho il cor tutto foco

da Tigrane: “Se mai ti punse il cor”, da Tolomeo ed Alessandro: Sinfonia

da Pompeo: “O cessate di piagarmi” , da L’Honestà degli amori: “Già il sole dal Gange”

Sinfonia n. 5 in re minore

ORARI CONCERTI:  ore  12 e ore 15.30

 ****

Palermo, Palazzo Abatellis, 17-18-19 dicembre (CONTORNI ALLE VISITE)

In collaborazione con il Conservatorio di Musica Vincenzo Bellini di Palermo

PROGRAMMA:

Haydn, Quartetto per archi in Sol magg. op. 77 n. 1 (allegro moderato – primo mov.)

****

Palermo, Oratorio dei Bianchi, domenica 20 dicembre (INTERLUDI AL MUSEO)

Grande Aula Oratoriale

“Quartetti per flauto e archi di Haydn”

Ensemble da Camera dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

PROGRAMMA:

Haydn, Quartetto in re min. op 76 n. 2 “Quintenquartett”,

Quartetto in Do magg. op. 76 n. 3 “Kaiserquartett”

ORARI CONCERTI: ore 16 e ore 18