venerdì, Dicembre 8, 2023

Area Riservata

HomeSenza categoriaRobert Trevino e Benedetto Lupo per Mozart

Robert Trevino e Benedetto Lupo per Mozart

Foto di Irene Haupt
Foto di Irene Haupt

A causa di importanti motivi familiari il Maestro Jaap van Zweden non potrà dirigere i concerti della Stagione Sinfonica di sabato 20 febbraio ore 18 (repliche, lunedì 22 ore 20,30 e martedì 23 ore 19,30 – Sala Santa Cecilia).

A salire sul podio dell’Orchestra di Santa Cecilia sarà Robert Trevino al suo debutto nei concerti dell’Accademia in un programma che prevede in apertura l’ouverture da Oberon di Weber. Eseguita per la prima volta al Covent Garden di Londra, 12 aprile 1826, è l’ultima opera di Carl Maria von Weber, che morì di tisi meno di due mesi quando non aveva ancora compiuto i quaranta anni. L’invito del teatro londinese fu per lui, dunque, l’ultimo riconoscimento della sua fama che, già solida in Germania e in Austria, aveva ormai varcato i confini nazionali. Il concerto prevede anche la Prima Sinfonia di Brahms, frutto di una lunga gestazione ed eseguita per la prima volta il 4 novembre 1876 a Karlsruhe sotto la direzione di Felix Otto Dessoff.

Incastonato tra i due brani, il Concerto per pianoforte e orchestra K 503 di Mozart eseguito da Benedetto Lupo, uno dei concertisti italiani più attivi all’estero e docente dei Corsi di perfezionamento dell’Accademia di Santa Cecilia, che lo ha recentemente nominato Accademico.

——-

Stagione Sinfonica

Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia

Sabato 20 febbraio ore 18 – Lunedì 22 ore 20,30 – Martedì 23 ore 19,30

Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Robert Trevino direttore

Benedetto Lupo pianoforte

Weber Oberon: Ouverture

Mozart Concerto per pianoforte n. 25 K 503

Brahms Sinfonia n. 1

Biglietti da 19 a 52 euro – Infoline 068082058

——-

Domenica in Musica

La Grande Musica ad un piccolo prezzo! Rivolti ad un vasto pubblico, i Matinée sono destinati a giovani, studenti e famiglie che intendono avviare un rapporto “leggero” e vivo con l’esperienza dell’ascolto musicale. I concerti, della durata massima di un’ora e senza intervallo, hanno luogo presso la Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica e sono preceduti da un’introduzione al programma. Un’ occasione unica per accedere, ad un prezzo molto conveniente, alla grande Musica.

Domenica 21 febbraio 2016

Sala Santa Cecilia

ore 11 – introduzione all’ascolto
ore 12 – concerto

Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Robert Trevino direttore

Brahms Sinfonia n. 1

Età consigliata: da 12 anni in su

Biglietti

Intero 12 Euro – Under 30 8 Euro

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular