sabato, Dicembre 9, 2023

Area Riservata

HomeCommediaCoppia aperta, quasi spalancata

Coppia aperta, quasi spalancata

Dal 6 al 15 ottobre al Teatro della Cooperativa, Milano

Foto di Marina Alessi

di Dario Fo, Franca Rame
con Alessandra Faiella e Valerio Bongiorno
regia Renato Sarti
scene e costumi Carlo Sala
musiche Carlo Boccadoro
disegno luci Luca Grimaldi
produzione Teatro della Cooperativa

——

La coppia aperta ha i suoi vantaggi, caro. Eh sì, perché per farla funzionare deve essere aperta da una parte sola: la tua! Perché se la coppia aperta è “aperta” da tutte e due le parti, ci sono le correnti d’aria e ti viene un raffreddore.

Dario Fo e Franca Rame hanno scritto Coppia aperta, quasi spalancata nel 1982, ma gli anni non sembrano pesare su questo “testo sacro della contestazione antiborghese”.

Secoli di repressione e di machismo non spariscono al primo colpo di tosse. Per di più negli ultimi vent’anni le forze reazionarie hanno cercato di minare alla base i grandi mutamenti culturali e le conquiste civili ottenute. Se è vero, anche se qualcuno si illude del contrario, che le lancette della storia non si possono portare indietro, è altrettanto vero che il testo è sempre attuale e porta il pubblico, soprattutto quello maschile, a riconoscersi nel personaggio in scena e a dire: «Caspita, ma quello sono io». Mettere in scena oggi questo spettacolo significa non solo ricordare un’attrice, una donna straordinaria, ma anche rendere omaggio alla sua intelligenza e al suo talento. Proprio perché il compito non è dei più semplici, ci siamo affidati alla bravura e alla verve di Alessandra Faiella, “capace di far ribaltare il pubblico dalla sedia con il solo movimento delle ciglia” e all’esperienza attoriale di Valerio Bongiorno, “che dà vita al povero marito ‘un po’ pirla’ ritagliandosi anche autentici momenti di virtuosismo e spessore”.

A dirigerli Renato Sarti, interessato a sottolineare la forza comunicativa e l’attualità di questo testo che, anche se procede con il passo grottesco della commedia, in un susseguirsi continuo di dialoghi serrati, situazioni ai limiti del paradosso e colpi di scena tragicamente comici, parla delle dinamiche sentimentali che legano una coppia oggi come ieri. Un testo che denuncia l’arretratezza emotiva, culturale e affettiva di certi uomini, “sempre arrazzati”, e valorizza la sensibilità e l’ironia di donne come Antonia, eroina di tutte le mogli tradite e trascurate, capace di dire: «Tutte ’ste storie di letto, letto, sempre letto! Con tutti i mobili che ci sono per casa…».

——

Orarimartedì, mercoledì, venerdì e sabato > 20.30
giovedì > 19.30 – BIGLIETTO UNICO €10
domenica > 17.00

lunedì riposo

——

PREZZI: intero 18 euro – ridotti  15/9 euro
www.teatrodellacooperativa.it  – Via Hermada 8, Milano – tel. 02.6420761

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular