lunedì, Dicembre 4, 2023

Area Riservata

HomeAltroGrandi opere sul grande schermo: 40 anni di collaborazione tra Rai e...

Grandi opere sul grande schermo: 40 anni di collaborazione tra Rai e Teatro alla Scala

Grande affluenza per l’AIDA di Giuseppe Verdi con la direzione di Riccardo Chailly e la regia di Franco Zeffirelli, che sarà proiettata al Teatro alla Scala di Milano il 22 ottobre alle ore 11

È un successo crescente il ciclo “Grandi opere sul grande schermo” che in occasione dei 40 anni di collaborazione fra Rai e Teatro alla Scala ripercorre alcune tappe fondamentali di questo sodalizio proiettando nella sala del Piermarini i video di grandi spettacoli che hanno fatto la storia del Teatro ma anche della musica in televisione.

Grande successo ha già accolto le proiezioni dei verdiani Otello (Kleiber/Zeffirelli) del 1976 e Macbeth (Abbado/Strehler) del 1975, dell’Europa riconosciuta di Salieri del 2004 (Muti/Ronconi) e del Tristan und Isolde di Wagner che aprì la Stagione 2007/2008 (Barenboim/Chéreau).

La maggior affluenza di pubblico è ora registrata dalla verdiana AIDA, che sarà proiettata alla Scala domenica 22 ottobre alle ore 11. Si tratta dello spettacolo che inaugurò la Stagione 2006/2007, affidato alla guida musicale di Riccardo Chailly, con regia e scene di Franco Zeffirelli. Il cast schiera Violeta Urmana, Roberto Alagna, Ildiko Komlosi, Marco Spotti, Giorgio Giuseppini e Carlo Guelfi; e nelle danze Luciana Savignano, Roberto Bolle e Myrna Kamara.

Ingresso con biglietto gratuito fino a esaurimento posti.

Biglietti disponibili (massimo due a persona) con registrazione, dalle ore 12 del lunedì precedente ciascuna proiezione, presso la Biglietteria Centrale, Galleria del Sagrato – Piazza del Duomo -Stazione Metropolitana Duomo (aperta tutti i giorni dalle 12 alle 18).

Informazioni: tel. 02 72 00 37 44 – www.teatroallascala.org

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular