Sign in
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
  • Opera
  • Danza/Balletto
  • Musica/Concerto
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
  • Sign in / Join
  • Home
  • Link Amici
  • Contatti
  • A.C.I.D.I.
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Teatrionline
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
    • Prosa

      Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, Il racconto d’inverno

      Prosa

      Il Fu Mattia Pascal, Giorgio Marchesi per Pirandello

      Prosa

      Dove ci sei Tu – con Gaia De Laurentis e Fabrizia…

      Prosa

      Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, Sogno di una notte di…

      Prosa

      La Locandiera di Carlo Goldoni

  • Opera
    • Opera

      Teatro dell’Opera di Roma, Il barbiere di Siviglia hollywoodiano chiude la…

      Cinema

      Teatro dell’Opera di Roma, al via Cinema Opera

      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, record assoluto di presenze alle Terme di…

      Opera

      Turandot – Carmen – Carmina Burana

      Cinema

      Macerata Opera Festival 2022

  • Danza/Balletto
    • Cinema

      Teatro dell’Opera di Roma, al via Cinema Opera

      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, record assoluto di presenze alle Terme di…

      Danza/Balletto

      Casa del Jazz, annullato lo spettacolo Una notte con Sergio Bernal

      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, il capolavoro Notre-Dame de Paris di Petit

      Danza/Balletto

      Teatro Torlonia Bella Monaca, PasolinianaMente

  • Musica/Concerto
    • Festival/Rassegna

      JAZZAP, al via il Festival diffuso del Piceno

      Festival/Rassegna

      Sponz Fest 2022, al via Sponz Coultura

      Festival/Rassegna

      Festival OperaInCanto, al via dal 16 agosto

      Musica/Concerto

      Premio Spazio d’Autore

      Musica/Concerto

      sotto l’Angelo di Castello, I Siciliani – vero succo di poesia

  • Festival/Rassegna
    • Intervista
      • Intervista

        Intervista a Roberto Mercadini

        Intervista

        Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti di Roma, La Commedia degli…

        Intervista

        Intervista a Riccardo Giannini

        Arte/Cultura

        Orchestra della Toscana – presenta la 42° stagione concertistica

        Arte/Cultura

        Francesco Nigri, il segreto dell’amore.

    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Home Monologo Laura Curino in “Passione”
  • Monologo

Laura Curino in “Passione”

Il 21 dicembre, ore 21, al Teatro Pime, Milano

By
Redazione
-
11 Dicembre 2018
906
Share on Facebook
Tweet on Twitter
Laura Curino

Laura Curino Dopo il successo di pubblico riscontrato per i primi due appuntamenti della stagione “Anteprime… e non solo!”, Venerdì 21 Dicembre alle ore 21.00 presso il Teatro Pime di Milano (Via Mosé Bianchi 94) va in scena lo spettacolo “Passione” con Laura Curino, per la regia di Roberto Tarasco.

Scritto da Laura Curino, Roberto Tarasco e Gabriele Vacis, “Passione” è un percorso che parte dai condomini della cintura torinese negli anni sessanta, in una mescolanza di dialetti e abitudini, e arriva fino all’Italia di oggi.

Nel corso della rappresentazione, Laura Curino rievoca personaggi dotati di una comicità travolgente e malinconica, immediatamente riconoscibili nella periferia di una qualunque città moderna. Ma non solo: la “Passione” del titolo è quella dell’amore per la recitazione, la via di salvezza per la protagonista.

Follia, sentimenti, ambizioni che portano progressivamente anche lo spettatore a scavarsi addosso un’identità propria e autentica.

Autrice e attrice torinese, tra i maggiori interpreti del teatro di narrazione, Laura Curino alterna nei suo repertorio testi di nuova drammaturgia e testi classici.

Tra i fondatori del Teatro Settimo ha partecipato come attrice e autrice alla maggior parte delle produzioni nei 25 anni di vita della compagnia.

Dal 2001 ha collaborato con Teatro Stabile di Torino, Piccolo Teatro di Milano, Festival, Teatri ed Istituzioni, radio e televisione. Insegna scrittura teatrale all’Università Cattolica di Milano e tiene conferenze, seminari e laboratori in Italia e all’estero, progetti di formazione in azienda.

Il tema del lavoro, il punto di vista femminile sulla contemporaneità, l’attenzione per le nuove generazioni sono fra gli elementi fondanti della sua scrittura.

“Sono tutte donne quelle che compaiono in questa storia. Altre storie potrei raccontare, fatte di bambini, di cantanti, di matti o di osti, o di inventori. Ma questa volta sono le donne, fide madri sostitute, balie, amanti materne, sorelle maggiori, quelle in cui la maternità non si crea col sangue e si sposa con la passione. Sono loro che insegnano, anche senza saperlo, la passione alla bambina protagonista del racconto. Maestre nell’arte di far crescere, ognuna in misura diversa, ma anche soltanto portandola per la prima volta, “a teatro” la fanno smettere di perdere tempo ad odiare. Le insegnano che, certo, non si può far a meno di essere nati da qualche parte, ma si nasce proprio per andare dove si vuole, con chi si vuole”.

(Laura Curino)

————

Associazione Culturale MUSE

In collaborazione con FONDAZIONE TEATRO STABILE TORINO

Di Laura Curino, Roberto Tarasco e Gabriele Vacis

Con Laura Curino

Regia di Roberto Tarasco

———-

“ANTEPRIME… E NON SOLO!” è la nuova stagione teatrale presso il Teatro Pime di Milano nata dalla collaborazione di PianoinBilico e GecobEventi. Sulle tavole del palcoscenico del Teatro Pime, si alterneranno 11 spettacoli di diversi professionisti della scena italiana: artisti noti al grande pubblico, che hanno fatto e stanno facendo la storia del nostro teatro, accanto a compagnie di più recente formazione che operano da anni sul territorio milanese e non solo! e che proporranno anteprime esclusive dei propri lavori. Il Teatro Pime, con 600 posti in platea e un passaggio di 100.000 spettatori l’anno, si pone l’obiettivo di diventare un punto di riferimento artistico e culturale sia per la Zona 8 che per tutta la città di Milano. Uno sguardo rivolto ai giovani grazie al coinvolgimento di studenti dell’Istituto Europeo di Design, Moda e Arti Visive IED ma anche agli spettatori con l’attivazione di convenzioni con Coop e Feltrinelli.

————-

PROSSIMI APPUNTAMENTI STAGIONE “ANTEPRIME… E NON SOLO!”

12 gennaio 2019

Il mercante di monologhi | Regia: Domenico Lannuti | con: Matthias Martelli

9 febbraio 2019

Sogno di una notte di mezza estate | Regia: Piera Mungiguerra | con: Claudia Gambino, Matteo Ippolito e Francesco Meola

2 marzo 2019

La commedia degli errori | Regia: Eugenio Allegri | con: Daniele Marmi e Alessandro Marini

23 marzo 2019

My Generation| Regia Stefano Cordella | con Daniele Crasti, Dario Sansalone, Francesco Meola

6 aprile 2019

Al buio | Regia: Cristina Pezzoli | serata a sorpresa con i 69 attori della Palestra di Alta Formazione

condotta dalla regista presso il Teatro Pime

4 maggio 2019

Per aspera ad astra – omaggio a Mia Martini | Regia: Matilde Facheris, Virginia Zini, Sandra Zoccolan | con: Matilde Facheris, Virginia Zini, Sandra Zoccolan

17 maggio 2019

La sirenetta | Regia: Giacomo Ferraù | con: Riccardo Buffonini, Giacomo Ferraù, Libero Stelluti, Giulia Viana e con Arturo Cirillo

24 maggio 2019

Dhvani – Risonanze | con: Lucrezia Maniscotti e i Dunia Trio

———-

INFORMAZIONI

DATE E ORARI

Venerdì 21 Dicembre 2018

————

ORARIO

ore 21.00

———-

LUOGO

TEATRO PIME via Mosè Bianchi, 94 Milano | MM Lotto

———–

PREZZI

Intero € 18

ridotto under 25|over 65 € 13,50

Convenzioni Feltrinelli, Coop € 13,50

Abbonamento 5 spettacoli a € 60

———–

INFO e PRENOTAZIONI

cell. 339.2380050

info@gecobeventi.it

www.gecobeventi.it

————

CREDITS

Ideazione| Direzione artistica: Silvia Giulia Mendola

Direzione organizzativa: Angelo Nigro

Comunicazione: Silvia Borsari

SHARE
Facebook
Twitter
Previous articleLa collina di Spoon River e le canzoni di Fabrizio De André
Next articleChina Art Now
Redazione
http://www.teatrionline.com

RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

Evento

I Concerti nel Parco, Le più belle frasi di Osho con Federico Osho Palmaroli

Monologo

“Monologo di donna con salsiccia” al Summerland Fest 

Commedia

Teatro Trastevere, Micaela Sangermano è Sclerata in tutti i sensi

Monologo

La più strana delle meraviglie. Monologo da e su Shakespeare

Monologo

Gennaro Cannavacciuolo in “Le tre verità di Cesira”

Monologo

“Ho sognato mia madre” di Antonella Antonelli

Articoli/Recensioni

Opera

Teatro dell’Opera di Roma, Il barbiere di Siviglia hollywoodiano chiude la...

Cinema

Teatro dell’Opera di Roma, al via Cinema Opera

Festival/Rassegna

“Jazz&vento” di Cortale

Cinema

Gli uccelli – Invasioni dal Futuro New Era

INTERVISTE

Intervista

Intervista a Roberto Mercadini

Intervista

Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti di Roma, La Commedia degli...

Intervista

Intervista a Riccardo Giannini

Arte/Cultura

Orchestra della Toscana – presenta la 42° stagione concertistica

CERCA TEATRI:

Libri

Festival/Rassegna

We Reading Festival, al via la sesta edizione

Redazione Roma - 12 Agosto 2022
  La Riviera Romagnola torna a riempirsi di parole e musica con la sesta edizione di We Reading Festival. Il Festival rappresenta il momento centrale...

Film/Cinema

Film/Cinema

Amore Postatomico Evento Speciale al Giffoni Film Festival

Cinema

la settimana all’ARENA MILANO EST.

Cinema

Manifattura Tabacchi – 70 appuntamenti

Cinema

“Dante” un film di Pupi Avati con Patrizio Pelizzi

Cinema Tweet

Cinema

“Tutankhamon. L’ultima mostra”

Redazione - 6 Maggio 2022
Per la prima volta gli spettatori cinematografici avranno così un’opportunità straordinaria: incontrare il faraone, rivivendo sul grande schermo quei momenti unici e seguendo in esclusiva...

Serie e Programmi tv

Serie TV

Fondazione di Isaac Asimov su Apple TV+

Redazione - 21 Dicembre 2021
Il Ciclo delle Fondazioni è una serie di romanzi di fantascienza scritti da Isaac Asimov a partire dal 1951. Dopo la trilogia iniziale, nota come Trilogia della Fondazione, Asimov, sotto la spinta degli appassionati e dell'editore,...

Direzione, Redazione e Amministrazione Associazione Culturale A.C.I.D.I. - Powered by Simone Rompietti Sr Web Freelance
Contact us: Per comunicati scrivere alle redazioni ad un solo indirizzo: redazione@teatrionline.com.- redazione1@teatrionline.com - redazione2@teatrionline.com - Direzione@teatrionline.com
© 2022 TeatriOnLine