domenica, Dicembre 3, 2023

Area Riservata

HomeAltro"Il College la Residenza" - Progetto Accademico Itinerante

“Il College la Residenza” – Progetto Accademico Itinerante

Progetto a cura di Roberto Colombo

Il college la residenza
Foto di Giovanna Marino

di Roberto Colombo

Musical Theatre

Il lavoro proposto affronterà una prima parte Teorica (collocazione storico/artistica del Musical di rifermento. accenni di storia del Teatro Musicale). La seconda parte del lavoro si dedicherà alle dinamiche coreografiche  Step dance, jazz dance repertory, Phisical Theatre attraverso l’integrazione con il percorso attoriale. La sinergia tra le discipline, la “tripla minaccia” anglosassone (Danza, Canto, Recitazione) si affronterà attraverso una preparazione fisica di riscaldamento in funzione del lavoro e in maniera specifica sui quadri più significativi dei Musical di repertorio, approfondendo lo stile coreografico, l’esecuzione e i relativi passaggi tecnici.

——–

Argomenti di Studio

Analisi gesto / movimento / stile coreografico / la gestione del fiato durante la Song & Dance / la relazione persona-personaggio / l’importanza dell’Ensemble nel racconto di una storia / il registro interpretativo / mtp (musical theatre performance)

CATS  ~  A CHORUS LINE  ~  GREASE  ~  JESUS CHRIST SUPERSTAR  ~  RENT  AMLETO  ~  A CHRISTMAS CAROL  ~  FOOTLOOSE  ~  PINOCCHIO  ~  CHESS  HAIRSPRAY  ~  LOVE STORY  ~  FRANKENSTEIN JUNIOR  ~  HAPPY DAYS  FAME  ~  SWEENEY TOOD  ~  IL PRINCIPE DELLA GIOVENTU’  ~               

E prossimamente nel cast di  CHARLIE E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO   

———

Laboratorio Attoriale

Vocabolario del metodo – Grammatica  e partitura  del lavoro fisico. Metodo per azioni fisiche (Stanislavskij, J.Grotowski, E. Barba) Neutralità e presenza – Corpo energetico (Yves lebreton) – Maschera neutra – Maschera espressiva. Giochi teatrali di coordinazione (lavoro singolo e composizione di gruppo), Lavoro sullo spazio, tempo (ritmo ed equilibrio) Metodo Lecoq (il corpo poetico), principi di Biomeccanica Teatrale, accenni Decroux, Marceau. Intenzioni – Mimo d’azione –  tirare/ spingere – movimento e azione drammatica. Equilibrio/disequilibrio, antropologia ed analisi del gesto.

Esercizi sensoriali e di imitazione di elementi, materica, animale.Persona e personaggio (osservazione e costruzione) Metodo Stanislavskij – Strasberg (“se”), circostanze date, memoria emotiva, concentrazione, osservazione, ascolto). Esercizi di improvvisazione, elementi di analisi drammaturgica, Analisi del testo e costruzione delle scene analizzate (monologhi /dialoghi). Montaggio del testo con e senza l’azione fisica. Accenno ai Registri interpretativi (Leo Muscato). Elementi di mimica facciale e dizione. Tecniche di rilassamento. Tutti gli argomenti saranno integrati da esperienze di interazione delle discipline acquisite dallo studio e nell’ambiente lavorativo.

———

Tecnica Vocale e Canto

La voce come strumento di espressione, cenni anatomici, il respiro, la respirazione nel canto, la gestione della voce durante la fonazione, appoggio e sostegno. La postura e l’importanza del “rilassamento”, i registri della voce, i vocalizzi, il warm up e la “palestra”-espressione melodica. L’interpretazione del brano nel Musical, le qualità vocali utilizzate.

——-

Sezione Danza

Il linguaggio corporeo attraversa la conoscenza e l’approfondimento di tecniche di movimento e di stile.

Si analizzeranno dinamiche, centro e periferie, equilibri, disequilibri, leve articolari, impulsi muscolari, uso del peso del corpo, elementi di floorwork. Stili e dinamiche ritmiche che definiscono IL DANZATORE.

WORKOUT, POTENZIAMENTO MUSCOLARE, PREACROBATICA

Tecnica Jazz, Musical Theatre, Tecnica Contemporaneo, Step Dance, Tip Tap, Modern & Choreography

———

Discipline Residenti

Nel corso di studi si approfondiranno le discipline  inerenti al metodo didattico, quali Teoria sull’Intelligenza emotiva, Disegno e realizzazione Costumi, Lingua Inglese livelli certificati, Tecnica di Danza complementare, Audio e illuminazione Tecnica, Elementi di Scenotecnica e Scenografia

Preparazione alle Moke Audition Preparazione alle audizioni per Accademie Professionali e Compagnie

——–

Chi siamo:

www.studiokowalsky.it      creative engineering

www.californiadancewear.it

*Amta , MTM , Affiliazioni CSEN CONI

www.teatro.it

——–

R O B E R T O    C O L O M B O           

Attore  Performer Teacher Educator

Mail  r.terence71@gmail.com         Phone  +39.328.4153.190       Facebook  Roberto Colombo          Instag. Roby.terence

Si sono affidati a Noi: Espressioni danza, Cassino Danza…

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular