martedì, Dicembre 5, 2023

Area Riservata

HomeCommediaLa menzogna

La menzogna

Dal 4 al 15 dicembre al Teatro Ambra Jovinelli, Roma

La menzogna
Foto di Fabio Lovino

Dal 4 al 15 dicembre Serena Autieri e Paolo Calabresi insieme a Totò Onnis, Eleonora Vanni si cimentano con una brillante commedia partorita dalla penna graffiante di Florian Zeller: “La menzogna” diretta da Piero Maccarinelli. Il testo ruota intorno a una cena tra due coppie di amici che si ritrovano a confrontarsi in un irresistibile ma pericoloso gioco alla Vaudeville che confonde i confini fra la menzogna e la verità, tra il reale e l’immaginario.

——-

Note di regia

Vaudeville contemporaneo Zeller prova la sua abilità con infinite varianti sul tema del desiderio del tradimento della verità e della menzogna.

Due coppie di amici, una cena convocata dopo molto tempo e un grande disagio che improvvisamente si presenta fra loro. Nulla di “Nuovo” ma grande abilità nella declinazione delle varianti: fra le parole si nascondono frustrazioni e risentimenti, bugie e sensualità.

È una ridicola resa dei conti che mostra la falsa morale che si nasconde dietro le convenzioni. Paolo, Alice, Lorenza e Michele credono di vivere in un sistema di valori condivisi che si possono facilmente trasgredire.
Ma la dimensione non è psicologica e tutto è affidato alla parola, al teatro; si tratta di un abile gioco di
maschere, un gioco divertente e crudele che rende confusi i confini fra la menzogna e la verità, il reale e l’immaginario: l’adulterio sembra essere l’unico orizzonte della vita coniugale.

Ma non è necessario distinguere così chiaramente la verità dalla menzogna.

La commedia costringe gli attori ad abbandonare l’arco psicologico o narrativo dei personaggi, perché, di volta in volta ognuno di loro è chiamato a recitare o giocare un ruolo opposto a quello che ha vissuto nella scena precedente e deve farlo con molta leggerezza senza dare la sensazione di mentire. L’architettura della commedia si fa carico della narrazione e l’attore deve sforzarsi di non essere più intelligente della situazione in cui si trova.

Piero Maccarinelli

———–

Biglietti:

Prezzi per il venerdì, sabato e domenica  

Interi: Poltronissima € 35 – Poltrona € 28 – I galleria A € 24 – I galleria laterale € 20 – II galleria € 19

Ridotto Over 65 e Under 26: Poltronissima € 30 – Poltrona € 25 – I galleria A € 19 – I galleria laterale € 16 – II galleria € 14
Prezzi per
martedì, mercoledì, giovedì e sabato pomeriggio

Interi : Poltronissima € 33 – Poltrona € 26 – I galleria A € 22 – I galleria laterale € 18 – II galleria € 17
Ridotto Over 65 e Under 26: Poltronissima € 27 – Poltrona € 22 – I galleria A € 17 – I galleria B € 14 – II galleria € 12

dal martedì al sabato ore 21:00 – domenica ore 17:00 – sabato 7 e sabato 14 dicembre doppia replica ore 16:30 e ore 21:00

———-

Contatti

Botteghino 06 83082620 – 06 83082884

——–

Serena Autieri e Paolo Calabresi

La menzogna

di Florian Zeller

con Totò Onnis, Eleonora Vanni

regia Piero Maccarinelli

  

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular