venerdì, Dicembre 1, 2023

Area Riservata

HomeRoma"L'Imperatrice"- una notte psico-magica dedicata a Niki De Saint Phalle

“L’Imperatrice”- una notte psico-magica dedicata a Niki De Saint Phalle

Domenica 31 luglio 2022 nei Giardini della Filarmonica Romana

Un’opera di Roberta Calandra

Caterina Gramaglia L’imperatrice

Regia Mariano Lamberti

Con la preziosa presenza di Juan Diego Puerta Lopez per la voce dei Tarocchi

Si ringrazia sentitamente Andrée Ruth Shammah che ha creduto nel progetto.

Visual Andrea Germoleo, Elaborazione Fonica Tarocchi Mike Priore

Ho deciso molto presto di essere un’eroina. Chi sarei stata? George Sand, Giovanna D’arco, Napoleone in gonna? Ma alla fine cosa importava? Tutto ciò che contava era che fosse difficile, grandioso, eccitante…

Niki De Saint Phalle, autrice di innumerevoli pitture e sculture, celebre per l’ideazione e costruzione del Giardino dei Tarocchi, sotto il paese di Capalbio, decise molto presto di essere un’eroina: oppressa da una famiglia troppo borghese, insofferente ai ruoli tradizionali, subisce un ricovero psichiatrico devastante, causato dalle molestie del padre avvenute in tenera età.

Seguendo un percorso suggestivo e accidentato, fortemente evocativo come quello degli arcani maggiori dei Tarocchi, ispirati alla figura delle carte di Alejandro Jodorowsky, Roberta Calandra racconta la tortuosa vita di Niki De Saint Phalle. Un’esistenza caratterizzata dalla sua veemenza, il suo talento, la sua naturale ambizione rivoluzionaria che l’hanno resa rapidamente un’artista ammirata e riconosciuta a livello mondiale.

Senza seguire una lineare sequenza storica, Mariano Lamberti porta in scena una donna che ha ottenuto una totale libertà esistenziale. La Niki de L’Imperatrice ha ottenuto una totale libertà esistenziale che l’ha vista abitare dentro una statua stessa, raccontandone anche le contraddizioni e le fragilità, il suo sconfinato amore per l’Italia, gli inni al matriarcato: un’artista che amava scomporsi, riflessa in innumerevoli specchietti di vetro, un’identità frammentata restituita all’unità di un mazzo di carte, di un’ambientazione unica, dove antico e moderno, sessualità e anelito spirituale, creazione e morte, danzano insieme, come nelle misteriose figure dei Tarocchi. La vita di Niki, troppo poco raccontata e che ora vuole essere narrata.

 

Prenotazioni dalle ore 10:00 alle 18:00
tel. 380 7862654

Botteghino
dalle ore 18:30 alle 22:00

Biglietto:

intero 15.00 – Biglietto ridotto 13.00 – (under 25, over 65, gruppi ≥ 6 )

RELATED ARTICLES

Most Popular