martedì, Dicembre 5, 2023

Area Riservata

HomePadovaMusikè. Al Teatro Verdi di Padova l’unica data italiana della National Dance...

Musikè. Al Teatro Verdi di Padova l’unica data italiana della National Dance Company Wales

Mercoledì 29 novembre, Teatro Verdi di Padova

Mercoledì 29 novembre il Teatro Verdi di Padova ospiterà l’evento conclusivo della dodicesima edizione di Musikè, la rassegna di musica, teatro, danza promossa e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.

Da aprile a novembre Musikè ha portato a Padova e a Rovigo una ricca proposta di spettacoli con artisti di fama nazionale e internazionale, tra cui Fabrizio Bentivoglio, Federico Maria Sardelli, Annagaia Marchioro, Alessio Vassallo, Danilo Rossi, Antonella Attili, Giorgio Colangeli, Sara D’Amario, Sarah McKenzie, Tommaso Ragno, il Nuovo Balletto di Toscana, Nurie Chung con i Solisti Filarmonici Italiani.

Per il finale di rassegna l’edizione 2023 di Musikè ospiterà l’unica data italiana della National Dance Company Wales, la compagnia nazionale di danza del Galles, fondata nel 1983 da Roy Campbell-Moore e Ann Sholem e attualmente diretta da Matthew Robinson. Nel corso degli anni, grazie alla collaborazione con i coreografi più richiesti della scena europea, la compagnia ha proposto lavori ambiziosi e coinvolgenti. Proprio come Pulse, nuovo double bill del 2023, composto da Waltz dell’acclamato coreografo catalano Marcos Morau e da Say Something del duo Sarah Golding & Yukiko Masui.

Gran finale della dodicesima edizione di Musikè: al Teatro Verdi di Padova l’unica data italiana della National Dance Company Wales

In lontananza risuona un valzer inquietante. Dalle ceneri emerge un groviglio di creature splendenti che abitano un nuovo mondo. Nel caos e nella turbolenza la loro unica speranza è rimanere uniti. Questo è Waltz, una coreografia con la fisicità tipica di Morau, affilata come un rasoio, in cui i danzatori – vestiti di paillettes dalla testa ai piedi – si esibiranno sulle note di alcuni valzer tra i più famosi della storia della musica.

Say Something, invece, mostra che cosa significa “rappresentare” attraverso la voce. Lavorando con i beatboxer MC Zani e Dean Yhnell, le coreografe Sarah Golding e Yukiko Masui danno il via a una festa inesorabilmente fisica, visiva e sonora, che inviterà il pubblico ad alzarsi e a ballare a sua volta.

L’incontro introduttivo tenuto da Marialuisa Lula Abicca presso l’Auditorium di Palazzo del Monte di Pietà

Per consentire al pubblico di entrare nello straordinario universo della National Dance Company Wales e dello spettacolo in programma al Teatro Verdi, alle 19.00 avrà luogo un incontro introduttivo tenuto da Marialuisa Lula Abicca presso l’Auditorium di Palazzo del Monte di Pietà (Via Arco Valaresso), sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Ballerina pluripremiata, Lula Abicca si occupa da anni anche di critica, collaborando con le più importanti testate italiane di settore: Four Magazine, Danza Effebi e, dal 2021, Sipario. All’attività divulgativa affianca quella di giurata in prestigiosi concorsi nazionali e internazionali, tra cui l’Italian Dance Award e il Concorso internazionale “Piero della Francesca” al Teatro Petrarca di Arezzo. Dal 2021 fa parte della commissione del Premio “Città di Foligno”, assegnato ogni anno a personalità eccellenti della danza nell’ambito del Foligno Danza Festival diretto da Alessandro Rende.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
sul sito www.rassegnamusike.it
fino ad esaurimento posti

Per informazioni
info@rassegnamusike.it
www.rassegnamusike.it

Giuseppe Bettiol
Giuseppe Bettiolhttp://www.giuseppebettiol.it
Laureato in filosofia all’Università degli Studi di Padova, collaboro con lo Studio Pierrepi dal 2009. Appassionato comunicazione digitale, ho concentrato la mia attività nelle Digital PR, nei rapporti con le testate e gli influencer digitali, seguendo corsi ad hoc. Dal 2010 sono consulente di media & public relation per la Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari di Padova, per il Circolo Tralaltro Arcigay Padova e la Società Dante Alighieri sezione di Padova. Dal 2011 sono responsabile dell’ufficio stampa della manifestazione “Padova Pride Village” alla Fiera di Padova. Attualmente sto inoltre collaborando con il Teatro de LiNUTILE di Padova e il Padova Pride.
RELATED ARTICLES

Most Popular