sabato, Dicembre 2, 2023

Area Riservata

HomeProsaLe serve

Le serve

Riscrittura scenica dell’opera di Jean Genet a cura di Paolo Perelli.

Interpreti: Viola Creti, Micaela Sangermano

Ad ‘Essenza Teatro’ di Roma dal 17 al 18 e dal 24 al 25 di marzo 2012, la “Compagnia dell’Essenza” reca in scena ‘Le serve’. Una riscrittura scenica dell’opera di Jean Genet, a cura del regista Paolo Perelli. Due donne e due caratteri. Due sogni. Aspettative infrante su desideri irrealizzabili. Un noir che diventa dramma, tragedia poi commedia, per tornare ad esser solo uno specchio di vita. Le serve amano e odiano, le serve aspettano, giocano.  Il loro odio è verso La Signora presso la quale prestano servizio. La ossequiano in modo irriverente in un gioco di ruoli che di volta in volta porta in scena imperterrito copioni differenti ma a medesimo rituale finale. Andrà in porto il piano delittuoso? Le anime delle due affascinanti protagoniste, poste a nudo al di là delle vesti da un suggestivo taglio di regia, si muovono sull’onda di emozioni nascoste, a metà tra sogno e realtà. Diverse le motivazioni che muovono le due lavoranti, legate fra loro da un rapporto al limite dell’incesto. Il filo narrativo si snoda sull’onda della suspense che diviene pretesto per sviscerare a fondo l’anima ed i più turpi pensieri dei personaggi. Il motivo dominante scelto dal regista per la messinscena è proprio l’incompiuto, l’incapacità di portare a compimento il percorso da parte dei protagonisti, se non come atto estremo di liberazione. Un testo alla scoperta del mondo femminile in tutte le sue sfaccettature. La violenza con cui nello spettacolo s’invoca la libertà condensa il grido di tutte le donne nel loro combatter da sempre per la riconquista completa del proprio destino.

 

Sinossi

La vicenda narra di una storia vera che sconvolse la Francia degli anni Trenta. Solange e Claire, due cameriere a servizio di una borghesissima signora, inscenano le prove del suo omicidio, per attuare una sorta di rito di liberazione dalla propria frustrante condizione di servilismo e subordinazione.

   Marcello Tamasco

 

 

 

ESSENZA TEATRO

Viale Fra’ Andrea di Giovanni 150, Dragoncello – Roma                                                              

email: et.press@libero.it                                                                                                                                                                                                   Web Site:www.essenzateatro.it

Dal 17 al 18 e dal 24 al 25 marzo 2012

ore 16.00

ore 19.00

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular