venerdì, Dicembre 1, 2023

Area Riservata

HomeProsaUltimi

Ultimi

Direttore artistico Manuela Kustermann

regia: Andrea De Magistris

drammaturgia: Andrea De Magistris, Giovanna Vicari

aiuto regia: Giovanna Vicari

con: Pietro Angelini, Ilaria Bevere, Concetto Calafiore,  Filippo Lilli, Dalila Rosa,  Francesco Turbanti, Valentina Vaccarini, Marta Vitalini.

costumi e scene: Dynamis Teatro

luci: Paride Donatelli (Aqua Micans)

video makers: Paride Donatelli, Francesco Grassellino

elaborazione audio: Filippo Lilli

organizzazione e promozione: Alessandro Amato, Pietro Angelini

foto e grafica: Chiara Maretti

 

“Nei mesi di ricerca che hanno preceduto il primo studio di ULTIMI abbiamo cercato di disegnare le abitudini, i linguaggi, gli entusiasmi ma anche i disagi che accompagnano i giovani del 2011 nel rapporto con la socialità, la scuola, la politica.  Senza catastrofismo, l’impressione che emerge ad oggi, sopratutto dal confronto diretto con i ragazzi di alcuni licei romani, è che il risultato più diffuso sia un comune e coltivatissimo individualismo, incoraggiato da percorsi educativi e ancor più lavorativi che addormentano il potenziale di apertura, invenzione e ripensamento politico che per natura i giovani hanno in dote. E la sensazione è che attraverso questo meccanismo le energie di ribellione si disperdono. Così, nella costruzione delle relazioni sceniche con gli attori, abbiamo via via dedicato particolare importanza al tema della fragilità.

Senza cercare di stabilire dettami, il nostro Studio prova ad essere una fenditura da cui sbirciare per affacciarsi su una condizione di gioventù senza dare consigli da manuale “pronto all’uso”. Attraverso la scena costruita dalle immagini e dagli attori (presenze, non personaggi), cerchiamo di raccontarvi gli anni della totale libertà (anche folle, ma insomma libertà) e di quella carica lì, che ha anche un lato di disperazione.”

                                                                                              Andrea De Magistris

 

IDEATORE DEL PROGETTO: Dynamis Teatro & Teatro Vascello TSI La Fabbrica dell’Attore

REFERENTE: Andrea De Magistris

 

Teatro Vascello

Tel. 065881021 065898031

347 5496766 / 3406127802

www.teatrovascello.it

www.dynamisteatro.it

info@dynamisteatro.it

 

Orari martedì ore 10,30 mercoledì ore 21

Prezzo unico 10,00 euro

Prezzi studenti: Teatro Ragazzi ridotto studenti € 10,00 più omaggio al professore accompagnatore, in serali o pomeridiane

TSI La Fabbrica dell’Attore & Dynamis Teatro

 

SOSTIENI LA CULTURA VIENI AL TEATRO VASCELLO

Come raggiungerci: Il Teatro Vascello si trova in Via G. Carini 78 a Monteverde Vecchio a Roma sopra a Trastevere, vicino al Gianicolo. Con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro. Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43, Roma tel 06 5800108; Via Francesco Saverio Sprovieri, 10, Roma tel 06 58122552; Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma tel 06 5803217.

Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si può prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular