Tag: teatro vascello roma
I musicanti di Brema
dei Fratelli Grimm
Un asino vecchio incapace di lavorare, un gallo adatto solo per il brodo, un cane che non fa più la guardia e...
Progetto Ulysses
Lo spettacolo “PROGETTO ULYSSES”, della durata di due ore, utilizza le strutture linguistiche sperimentali, di “Ulysses” di Joyce, per comporre in ombre notturne, lo...
Penelope in Groznyj
Mixò / Kunsthaus Tacheles / Titania Produzioni in collaborazione con MTM / RT Studio Maria Mendizabal in
PENELOPE IN GROZNYJ
scritto e diretto da Marco Calvani
con...
Doppio assoluto
Ultimo evento imperdibile per “DOPPIO ASSOLUTO”, in scena al Teatro Vascello di Roma. Il secondo e conclusivo appuntamento il 16 aprile ore 21 sarà...
Satyricon, una visione contemporanea
5 Capitoli dal "Satyricon" di Petronio:
I - LA PINACOTECA DI EUMOLPO;
II - TRA SCUOLA E BORDELLO;
III - QUARTILLA; IV - LA CENA DEL NULLA;
IV...
Un’infanzia
dall’omonimo racconto di Susanna Tamaro
con Raffaele Latagliata
adattamento e regia Adriano Evangelisti
Due anni prima che la cronaca nera ci restituisse un simile personaggio in carne...
Ultimi
Direttore artistico Manuela Kustermann
regia: Andrea De Magistris
drammaturgia: Andrea De Magistris, Giovanna Vicari
aiuto regia: Giovanna Vicari
con: Pietro Angelini, Ilaria Bevere, Concetto Calafiore, Filippo Lilli, Dalila...
Don Giovanni di Molière
Al Teatro Vascello di Roma rivive il mito del Don Giovanni di Molière, il classico dei classici, reso immortale da Mozart e Da Ponte....
Doppio assoluto
Con Antonello Salis, Antonio Rezza, Flavia Mastrella e con Ivan Bellavista
Evento imperdibile lunedì 19 marzo per “Doppio Assoluto” al Teatro Vascello di Roma con...
Racconti sotto coperta (con bambini dai 4 anni in sù)
Guarda il video promo : http://www.youtube.com/watch?v=spFLPl7QfTA
Quando i viandanti, dopo un lungo giorno di cammino, si fermavano per la notte, usavano raccontare storie e leggende...
Don Giovanni di Molière
Si ignora l’anno, il secolo, il luogo in cui nacque la leggenda di Don Giovanni.
Non esiste una notizia certa che possa rivelarne l’origine; c’è...
La Bella e la Bestia
Traduzione e adattamento Maurizio Lombardi e Isabella Carle
Con Isabella Carle, Valentina Bonci, Marco Celli, Camilla Dania, Marco Ferrari, Elisa Menon, Valerio Russo, Pierfrancesco Scannavino,...
B-SIDE, PRECARI DI SUCCESSO
TEATRO VASCELLO
MARCO & MATTEO MORANDINI
presentano
B-SIDE, PRECARI DI SUCCESSO
di Alessando Bardani e Armando Ortolani
con: Alessandro Bardani, Fabiola Biancospino, Alessandro Pess
e con Matteo Ripaldi, Paola Pessot,...
On’off
Liberamente tratto dal libro di MASSIMO GAMBA
Vermicino l’Italia nel Pozzo
Diretto e interpretato da ELENA SBARDELLA
Scene e costumi ALIDA CAPPELLINI
Musiche originali GIULIANO LOMBARDO
Aiuto regia MANUELA...
“ Il mago di Oz ”
Di come fosse arrivata e
poi tornata da quello strano
posto da sola, Doroty non ricordava
molto… A noi aveva raccontato di “ESSERE STATA TRASPORTATA
IN UN MUSICAL”...
HISTOIRE DU SOLDAT
L’obiettivo dell'’iniziativa è di accostare al repertorio tradizionale dell’800 sia la rivoluzionaria partitura di Stravinskij sia
il brano contemporaneo per cogliere il salto stilistico e narrativo...
Fino all’ultima goccia
L’acqua è un “nastro magnetico liquido” in
grado di registrare in modo molto sensibile le informazioni energetiche che
riceve dall’ambiente.
Il tema dello spettacolo è l’acqua, la...
L’ingegner Gadda va alla guerra (o della tragica istoria di Amleto Pirobutirro)
Quattro anni dopo ‘Na specie de cadavere lunghissimo, spettacolo che attraverso la prosa del Pasolini luterano e corsaro e gli endecasillabi di Giorgio Somalvico...
NOT MADE FOR FLYING
La performance NOT MADE FOR FLYING è incentrata sugli impulsi e sugli stimoli creativi della danza degli anni ’80, in relazione con la società...