sabato, Dicembre 2, 2023

Area Riservata

HomeProsaQui città di M di Piero Colaprico

Qui città di M di Piero Colaprico

con Arianna Scommegna

scene Maria Spazzi, costumi Federica Ponissi

luci Alessandro Verazzi

regia di Serena Sinigaglia

produzione ATIR

 

Prosegue la stagione di teatro contemporaneo del Teatro Subasio di Spello organizzata da Fontemaggiore Teatro Stabile di Innovazione.

Venerdì 14 dicembre ore 21.15 andrà in scena “Qui città di M”, con Arianna Scommegna per la regia di Serena Seniglaglia (compagnia ATIR).

L’appuntamento è, innanzi tutto, con una formidabile giovane attrice, già conosciuta a Spello per la straordinaria interpretazione di Cleopatràs, che ha chiuso la scorsa stagione.

E’ poi l’incontro con un’importante regista del nostro tempo e con un genere teatrale del tutto inaspettato: Qui città di M è infatti un giallo a tutti gli effetti. Niente narrazione, ma azione pura, suspance, colpi di scena, movimento, come nei film… teatro di azione!

Lo spettacolo narra le vicende di sette personaggi coinvolti in un duplice omicidio, oscillando tra toni ironici e drammatici, fiabeschi e noir. L’attrice passa con sorprendente abilità vicina al trasformismo dai panni dell’uno all’altro personaggio, coinvolgendo lo spettatore in un meccanismo spettacolare perfetto.

Qui città di M. è ambientato a Milano e vuole essere anche una riflessione aperta su questa città che nel giro di soli quindici anni ha cambiato radicalmente volto.

Arianna Scommegna ha vinto nel 2011 il prestigioso Premio Hystrio all’interpretazione perché “ha saputo imporsi non solo grazie al suo forte temperamento, ma anche e soprattutto perché capace, grazie a un impressionante ventaglio di registri espressivi, di recare a ogni suo personaggio qualcosa di struggentemente personale, capace di caricarlo di una verità nuova e sconosciuta.”

Prima dello spettacolo sarà offerto un aperitivo a cura del Cantico dei Sapori di Spello.

Per prenotazioni e informazioni Fontemaggiore tel. 075 5286651 oppure Teatro Subasio 0742 301689 (solo il giorno dello spettacolo dalle ore 17).

 

www.fontemaggiore.it

 

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular