giovedì, Novembre 30, 2023

Area Riservata

HomeAltroCromosoma X. Nelle viscere delle poetesse beat

Cromosoma X. Nelle viscere delle poetesse beat

fotoAtto Unico

con
Vanessa Cremaschi – violino e voce recitante
Giovanna Famulari – violoncello e voce recitante

testi
Diane Di Prima, Joanne Kyger,
Lenore Kandel,Janine Pommy Vega, Anne Waldman

adattamento per il teatro e regia di
Vanessa Cremaschi

Una produzione Associazione Culturale V&C


Tutti gli oneri ricadevano su di noi, dai figli alla casa.
Ci pesava non potere essere delle buone madri, facevamo una doppia vita.
Qualcuna non resse e si uccise.
Ma quel sacrificio e’ servito alle nostre figlie: abbiamo dato loro una societa’ diversa, piu’ tollerante, il posto al sole sognato della generazione beat.

Hettie Jones

Il tempo di un giorno; il tempo di una vita; il tempo della vita delle donne. L’immaterialità del verso poetico e l’impalpabilità della musica raccontano la concretezza della Vita da un punto di vista “rivoluzionario”.


Così, all’interno del Roma Fringe Festival la violinista Vanessa Cremaschi e la violoncellista Giovanna Famulari offrono il proprio strumento – vocale e strumentale – come veicolo attraverso il quale le parole delle poetesse della beat generation, così oneste e prive di retorica, possano tornare a vivere ed essere nuovamente carne. Una struttura elementare che cattura e rielabora – intuitivamente – la psiche di ogni donna, la sua natura più viscerale, la femminilità di Una che è la femminilità di Tutte.
Nasce in questo ambito lo spettacolo CROMOSOMA X. Nelle viscere delle poetesse beat, un viaggio della coscienza femminile che si compie attraverso i linguaggi del verso poetico, della musica e delle immagini in movimento, in programma in 3 appuntamenti, il 7, l’8 e il 12 luglio nel cuore verde dell’ottocentesca Villa Mercede a San Lorenzo.

La Beat Generation è un movimento declinato al maschile, di cui si colse molto spesso l’aspetto folkloristico a scapito delle ragioni più profonde: una rivolta per l’uguaglianza e la libertà. Le donne furono cruciali: represse nella società americana degli uomini,  impegnate per i diritti civili e la pace.


I biglietti si potranno acquistare direttamente al botteghino la sera stessa della replica al prezzo di 5€ ciascuno.

 

Prevendite al sito atrapalo.ithttp://romafringefestival.net

 

Villa Mercede (Quartiere San Lorenzo)
via Tiburtina 115 – Roma

Palco A
Domenica 7 luglio ore 23,30
Lunedì  8 luglio ore 22
Venerdì 12 luglio ore 20,30

 

Ufficio stampa: Elisabetta Castiglioni
Tel/Fax 06 3225044 – Cell 328 4112014
elisabetta@elisabettacastiglioni.com

 

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular