sabato, Giugno 3, 2023

Area Riservata

HomeMusicaClassici in Villa 2013 (3° edizione)

Classici in Villa 2013 (3° edizione)

VENERDI’ 6 SETTEMBRE 2013 ORE 21,00 ingresso libero e gratuito

-QUARTETTO D’ARCHI del SYMPOSIUM ENSEMBLE E CLARINETTO

ROCCO SBARDELLA clarinetto

Musiche di Mozart, Busoni, Glazunov e Weber

 

DOMENICA 8 SETTEMBRE 2013 ORE 21,00 ingresso libero e gratuito

-GIUSEPPE GIULIO DI LORENZO Pianoforte

Musiche di: Thalberg: Grande fantasia brillante su un tema di V.Bellini” La Sonnambula Liszt: Aprés una lectura de Dante (Dante Sonata,dal secondo libro degli anni di pellegrinaggio) Rachmaninov: Variazioni su un tema di Corelli “La Follia” op 42.

 

LUNEDì 9 SETTEMBRE 2013 ORE 21,00 ingresso libero e gratuito

-DUO  VIOLA

Giuseppe Giulio Di Lorenzo pianoforte

Veaceslav Chaikovsky Quadrini Violino

Frank. Sonata in La Prokofieff  Sonata op.94 n 2

 

MERCOLEDI’ 11 SETTEMBERE ORE 21,00 ENSEMBLE “VIGNOLA”

-QUARTETTO D’ARCHI

MUSICHE DI VIVALDI ,MOZART, BRITTEN .

 

VENERDI’ 13 SETTEMBRE 2013 ORE 21,00 ingresso libero e gratuito

-ENSEMBLE CLASSICA:

MAURO BUSINELLI – VIOLONCELLO

STEFANO GIARDINO PIANOFORTE

KEIKO MORIKAWA – SOPRANO

Omaggio Benjamin Britten nel centenario della nascita.

 

SABATO 14 SETTEMBRE 2013 ORE 20,30 ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.

ORCHESTRA SINFONICA SANTA CROCE

 

 

L’ interesse di un pubblico non solo adulto verso i classici negli ultimi anni è cresciuto esponenzialmente; dopo il numeroso seguito di pubblico delle due edizioni della manifestazione per la terza edizione dei Classici in Villa, nella suggestiva cornice di Villa Celimontana, Orchestre sinfoniche, Ensemble e formazioni di musicisti a Roma riuniti in un’unica rassegna musicale; con la partecipazione di quartetti, orchestre giovanili e nuovi giovani talenti.

La manifestazione I Classici in Villa, dal 6 al 14 settambre, a Villa Celimontana, attraverso la magia della musica classica vuole rivolgersi non solo agli appassionati ma riesce a sollecitare la curiosità e l’interesse anche di un pubblico di non addetti ai lavori, avvicina i giovani e meno giovani che riscoprono con piacere musiche e melodie che, magari inconsapevolmente, sono state la colonna sonora di emozioni e ricordi.

Venerdi 6 Settembre 2013 la  Rassegna dei Classici in Villa a Villa Celimontana presenta: Quintetti per clarinetto e archi con ROCCO SBARDELLA,CLARINETTO e il QUARTETTO SYMPOSIUM composto da Patrizia De Carlo,violinio,Roberta Palmigiani,violino

Eleonora Grasso,viola e Francesco Marquez,violoncello.

Domenica 8 Settembre il concerto di Giuseppe Giulio Di Lorenzo. pianoforte.

Lunedi 9 Settembre  il concerto del Duo Dilo-Chaikovsky,composto da:Giuseppe Giulio Di Lorenzo,pianoforte e  Veaceslav Chaikovsky Quadrini,violino.

Mercoledi 11 Settembre ,il concerto dell’ ENSEMBLE VIGNOLA,Quartetto D’ARCHI compisto da:AZUSA ONISHI ,Violino,

MIZUHO UEYAMA,Violino,ELGA CIANCALEONI ,Viola e MAURO BUSINELLI  – Violoncello

 

Venerdi 13 Settembre l’OMAGGIO A BENJAMIN BRITTEN NEL CENTENARIO DELLA NASCITA con:KEIKO MORIKAWA,Soprano,MAURO BUSINELLI ,Violoncello e STEFANO GIARDINO – Pianoforte.

SABATO 14 SETTEMBRE 2013 ORE 20,30 ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti. ORCHESTRA SINFONICA SANTA CROCE

In anteprima nazionale: concerto sinfonico Orchestra e coro in formazione completa.

I 50 orchestrali e 60 coristi dell’Orchestra Sinfonica Santa Croce di Roma parteciperanno con un grande concerto di chiusura della Rassegna musicale

Da Beethoven a Rossini, da Faurè ad Orff: la scelta di compositori che impegneranno gli

orchestrali lascia presagire un concerto dalle sonorità molto variegate,.

L’ Orchestra Sinfonica S. Croce, è stata fondata dall’attuale direttore Arman Azemoon è suonerà in formazione completa con orchestra e coro per un totale di 112 elementi.

 

Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti

INFO: 066878422

 

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular