martedì, Settembre 26, 2023

Area Riservata

HomeMusicaClassici in Villa 2013: Rocco Sbardella e Quartetto Symposium in concerto

Classici in Villa 2013: Rocco Sbardella e Quartetto Symposium in concerto

fotoQuintetti per clarinetto e archi:

ROCCO SBARDELLA – CLARINETTO

QUARTETTO SYMPOSIUM

Violini: Patrizia De Carlo, Roberta Palmigiani

Viola: Eleonora Grasso

Violoncello: Francesco Marquez

Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)

Quintetto per clarinetto e archi KV 581

I        Allegro

II       Larghetto

III      Menuetto

IV      Allegretto con variazioni

 

Ferruccio Busoni (1866-1924)

Suite in Sol min. per clarinetto e quartetto d’archi

I        Andantino – Vivace Assai

II       Moderato

III      Vivace e Marcato

 

Alexander Konstantinovič  Glazunov (1865-1836)

Rêverie Orientale

 

Carl Maria von Weber (1786-1826)

Introduzione, tema e variazioni per clarinetto e quartetto d’archi

 

Venerdi 6 settembre 2013 la  Rassegna dei Classici in Villa a Villa Celimontana presenta: Quintetti per clarinetto e archi con ROCCO SBARDELLA, CLARINETTO e il QUARTETTO SYMPOSIUM composto da Patrizia De Carlo violino, Roberta Palmigiani violino, Eleonora Grasso viola e Francesco Marquez violoncello.

 

 

Rocco Sbardella – clarinetto

Diplomatosi nel 1997 in clarinetto presso il Conservatorio di Musica “L. Refice” di Frosinone sotto la guida del M° Umberto Scipione, si è successivamente perfezionato con il M° Calogero Palermo.

Dal 1999 al 2000 ha ricoperto il ruolo di secondo clarinetto presso la Cyprus State Orchestra (Cipro).

Rientrato in Italia approfondisce lo studio del clarinetto basso e collabora con numerose orchestre italiane quali l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, del Teatro di San Carlo di Napoli, del Tirolerfestspiele-Erl (Austria), con  l’ORT (Orchestra della Toscana) e con L’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, sotto la direzione di maestri quali Lombard, Renzetti, Gelmetti, Rophè, Kuhn.

QUARTETTO SYMPOSIUM

 

Violini                     Patrizia De Carlo

Roberta Palmigiani

Viola                       Eleonora Grasso

Violoncello          Francesco Marquez

 

Il “Quartetto Symposium” nasce nell’estate 2008 , il suo nome è strettamente legato alla finalità del progetto: far confluire in un’unica realtà cameristica la formazione musicale e le esperienze individuali di ciascun elemento. I musicisti del “Symposium Ensemble” svolgono singolarmente un’intensa attività concertistica e didattica in Italia ed all’Estero. Provengono da realtà musicali di grande prestigio, quali il Teatro Carlo Felice di Genova, le Orchestre Sinfoniche “Verdi” di Milano e “Haydn” di Bolzano, il Teatro Marrucino di Chieti, l’Orchestra Sinfonica di Roma, l’Orchestra Toscanini di Parma, l’Orchestra Sinfonica della RAI di Roma e Torino, il Teatro dell’Opera e l’Accademia Nazionale S.Cecilia di Roma, ecc.

Individualmente si sono formati e perfezionati con Maestri quali M.Herrera, M.Paris, G.Carmignola, A.Noferini, Quartetto Amadeus.

Si sono distinti nell’ambito di numerosi Concorsi Nazionali ed Internazionali (“Città di Brindisi”, “Roma 2004”, “Città di Barletta”, “Isola di Capri”, “Città di Moncalieri”…) . Tra il 2008 ed il 2009 il “Symposium” ha dato vita ad una stagione concertistica presso la Sala Baldini di Roma, nella quale si è sfruttato con successo l’intero ventaglio di combinazioni consentite : duo, trio, quartetto d’archi, quartetto con pianoforte e quintetto con pianoforte. A seguito del successo di questa stagione, il “Symposium Ensemble” è stato invitato ad esibirsi presso il Teatro Greco di Roma, nel Febbraio 2009. Parallelamente, i musicisti del “Symposium” hanno dato inizio ad un percorso di approfondimento del repertorio, avviato sotto la guida del M°Camillo Grasso e proseguito sotto la guida del M°Piernarciso Masi con il Corso di Alto Perfezionamento in Musica da Camera  presso l’Accademia Musicale di Firenze. L’Ensemble è stato invitato da prestigiose associazioni concertistiche di Roma, Urbino, Massa Marittima ecc. ed ha sempre ottenuto un importante riscontro da parte del pubblico.

 

Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti

INFO: 066878422

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Two for the show