giovedì, Giugno 8, 2023

Area Riservata

HomeSenza categoriaConcorso "Critico per un Giorno"

Concorso “Critico per un Giorno”

fotoMartedì 24 settembre (ore 12) al Ridotto del Teatro Mercadante di Napoli si terrà la premiazione della prima edizione di Critico per un Giorno, concorso rivolto a studenti liceali e universitari, organizzato dal Napoli Teatro Festival Italia in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro e il sostegno di Vodafone Italia. Il progetto è nato per offrire ai giovani interessati al settore l’opportunità di avvicinarsi al mondo del teatro e della critica vivendo un’occasione unica, quella di partecipare a un work in progress teatrale. L’iniziativa ha portato gli studenti che vi hanno partecipato ad assistere alle prove aperte, e poi agli spettacoli finiti di grandi registi come l’argentino Alfredo Arias, il maestro per eccellenza del teatro contemporaneo Peter Brook, e il regista russo Andrej Konchalovskij e Luca De Fusco. E su questa esperienza hanno scritto un articolo, un pezzo di cronaca teatrale.

Giulio Baffi Presidente dell’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro e il critico Andrea Porcheddu hanno selezionato 38 lavori firmati sia da studenti liceali che universitari. Più di 250, però, sono le recensioni arrivate su 700 ragazzi che hanno preso parte all’iniziativa. I partecipanti si sono impegnati a scrivere un articolo di circa 40 righe sugli spettacoli: Circo Equestre Sgueglia (regia Alfredo Arias), Lo Spopolatore (regia Peter Brook), Antonio e Cleopatra (regia Luca De Fusco), La Bisbetica Domata (regia Andrej Konchalovskij).

I 10 ragazzi vincitori saranno premiati con uno smartphone (Galaxy S3 Mini) offerto da Vodafone, partner della sesta edizione del Napoli Teatro Festival Italia e con un abbonamento alla stagione 2013/2014 del Teatro Mercadante. Inoltre, le migliori recensioni saranno pubblicate sul sito del Napoli Teatro Festival Italia e su Vodafone Lab, la piattaforma di dialogo con i clienti che conta1 milione di iscritti.

Alla premiazione saranno presenti Caterina Miraglia presidente della Fondazione Campania dei Festival e assessore all’Istruzione e all’Edilizia scolastica, Luca De Fusco, direttore artistico Napoli Teatro Festival Italia, Giulio Baffi, presidente Associazione Nazionale dei Critici di Teatro e Concetta Gallucci, regional marketing manager di Vodafone Italia.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular