Progressivamente Festival

1134

fotoLa Casa del Jazz ospiterà dal 15 al 19 ottobre, Progressivamente Festival, curato da Guido Bellachioma, l’unico festival al mondo dedicato al rock progressive che resiste da vent’anni. Promuovere il rock progressive e chi porta avanti questa passione, è ciò che muove dal profondo “Progressivamente Festival”. Molto ricco il programma di questa edizione,la terza  alla Casa del Jazz, si parte il 15 ottobre con la serata “Il cinema racconta il rock degli anni ’70”, proiezione dei documentari “Nudi Verso La Follia – Parco Lambro 1976” di Angelo Rastelli  e  “1979 Il Concerto – Omaggio a Demetrio Stratos. Il 16 ottobre, Floydiana, i racconti dell’universo Pink Floyd: concerto, video, fotografie, testi recitati.

Il 17 ottobre, “Concerto dedicato a Marcello Vento – Omaggio al batterista di Alberto Motore e Canzoniere del Lazio”,con la partecipazione di Jenny Sorrenti, Alan Sorrenti,Clara Murtas, Francesco Di Giacomo, Osanna,Glauco Borrelli, Fernando Fera, Tarantula Rubra Ensemble.

Il 18 ottobre doppio appuntamento con due band:Ingranaggi nella Valle e Macroscream. Infine il 19 ottobre chiuderà il Progressivamente Festival, con un doppio concerto,  uno dei gruppi storici della musica italiana, Le Orme.

martedì 15 ottobre ore 20.30

“Progressivamente Festival”

Il cinema racconta il rock degli anni ‘70

Proiezione dei documentari “NUDI VERSO LA FOLLIA – PARCO LAMBRO 1976” di Angelo Rastelli (2004 Italia, 53’ ) e  “1979 IL CONCERTO – Omaggio a DEMETRIO STRATOS”.

Ingresso libero

mercoledì 16 ottobre ore 21

“Progressivamente Festival”

FLOYDIANA

Davide Pistoni tastiere, voce

Luca Velletri voce

Phill Salera chitarra

Nicola Casali basso

Francesco Isola batteria

Fabio Servilio chitarra, voce

Fabio Dolci voce, tastiere

Katia Caposotto voce

Carlo Micheli sassofono, flauto

Ingresso euro 10

giovedì 17 ottobre ore 21

“Progressivamente Festival”

Concerto dedicato a Marcello Vento – Omaggio al batterista di Albero Motore e Canzoniere del Lazio

Con la partecipazione di Jenny Sorrenti, Alan Sorrenti,Clara Murtas, Francesco Di Giacomo, Osanna,Glauco Borrelli, Fernando Fera, Tarantula Rubra Ensemble

Ingresso libero

venerdì 18 ottobre ore 21

“Progressivamente Festival”

INGRANAGGI DELLA VALLE

Igor Leone voce

Flavio Gonnellini chitarre e voce

Mattia Liberati tastiere e voce

Shanti Colucci batteria e percussioni

Marco Bruno basso elettrico

Marco Gennarini violino e voce

Edoardo “Mambrizio” Arrigo chitarra, synth bass, digital mellotron e voce

MACROSCREAM

Alessandro Patierno basso, chitarra classica, voce

Sergio Bassi voce

Davide Cirone hammond, sinth, moog, piano rhodes, didgeeredoo

Gianpaolo Saracino violino

Marco Pallotti batteria

Tonino Politanò chitarra elettrica

Ingresso euro 10

sabato 19 ottobre ore 18.30 e ore 22.00

“Progressivamente Festival”

LE ORME in 2 atti

Michi Dei Rossi batteria

Fabio Trentini basso, voce

Michele Bon tastiere, cori

special guest Jimmy Spitaleri (voce)

Ingresso euro 20