Roma Festival Barocco: Gemma Bertagnolli e gli Archi del Cherubino

1128

fotoVenerdì 13 dicembre alle ore 21,00 presso la Basilica di San Lorenzo in Lucina quarto concerto della II ciclo della VI Edizione del Roma Festival Barocco programmato dal 1 al 15 dicembre 2013.

Solista d’eccezione il soprano Gemma Bertagnolli accompagnata dagli ‘Archi del Cherubino’ coordinata da Judith Hamza con un programma accattivante  comprendente musiche di A. Vivaldi e G. F. Haendel. Il titolo della serata esprime perfettamente il contenuto musicale della serata  teso ad evidenziare il grande trasporto emotivo contenuto nelle composizioni musicali, specchio  della ‘affettività’ e del travaglio che attraversano la società barocca.

Già il primo brano ‘In furore iustissimae irae’ di Antoniuo Vivaldi, composto negli anni ’20 del ‘700 rileva i travagli dell’uomo; la storia, narrata fra gli altalenanti  movimenti che compongono il brano, raccontadi un peccatore redento  dopo un lungo e tortuoso percorso  spirituale.

Anche il  Concerto in sol minore RV 156 di Antonio Vivaldi segue idealmente, attraverso alterne vicende dei movimenti che lo compongono, le dinamiche contrapposizioni  barocche.  Ricordando in alcune parti la più famosa Tempesta dal Concerto in sol minore “l’Estate”, il concerto si appella  al tema della Follia  di Spagna. Un bizzarro  omaggio ad Arcangelo Corelli ma anche un modo per radicalizzare la forma  compositiva  e portare agli eccessi la scrittura virtuosistica dello strumento solista. All’Aria di re Farnace, tratta da un’opera che Vivaldi propose diverse volte nel corso della sua vita, fa seguito il Gloria di Georg Friderich Händel. Riscoperto nel 2001 il mottetto, certamente ideato per esaltare le doti di un famoso cantante dell’epoca, rispecchia tutta la forza espressiva del grande musicista teutonico che proprio a Roma imparò l’arte di quello stile ‘virtuoso’ dai contemporanei Corelli, Pasquini e Scarlatti.

PROGRAMMA

Passione barocca: La Furia e l’Estasi

Antonio Vivaldi

In furore iustissime irae Mottetto RV 626

Allegro- Largo- Allegro

Concerto in sol minore per archi RV 156

Allegro-Adagio-Allegro

Gelido in ogni vena dal “Farnace”

Larghetto

“La Follia”

Georg Friedrich Händel

Gloria

1.Gloria in Excelsis Deo

2.Et in terra pax

3.Laudamus te

4.Domine Deus Rex

5.Qui tollis peccata mundi

6.Quoniam tu solus sanctus

Info:

Roma Festival Barocco –

tel.: +39 06 92958872   +39 06 3355700072

www.romafestivalbarocco.it

info@romafestivalbarocco.it

INGRESSO GRATUITO