Orchestra da Camera fiorentina: Requiem di Mozart

1187

fotoORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
CORO HARMONIA CANTATA
Direttore GIUSEPPE LANZETTA
Maestro del Coro RAFFAELE PUCCIANTI
Soprano Antonella Tegliafilo Giordano, Contralto Patrizia Scivoletto
Tenore Giampaolo Franconi, Baritono Paolo Pecchioli
W.A. Mozart: Ave Verum, REQUIEM in Re minore Per soli Coro a voci miste e Orchestra K. 626

Come da tradizione è il Requiem di Mozart ad inaugurare la nuova stagione concertistica dell’Orchestra da Camera Fiorentina diretta dal Maestro Giuseppe Lanzetta. Doppio appuntamento, domenica 23 e lunedì 24 marzo all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte Vecchio (inizio concerti ore 21 – ingresso 15/12 euro), e in replica martedì 25 alla Basilica di Santa Maria all’Impruneta.

Giunta alla trentaquattresima edizione, la stagione concertistica dell’Orchestra da Camera Fiorentina continuerà fino ad ottobre con ben 24 concerti in programma all’Auditorium di Santo Stefano, al Museo di Orsanmichele e al Museo del Bargello, a cui si aggiungono – novità di quest’anno – una serie di anteprime e repliche in altre città toscane.

Tra gli ospiti i direttori Paolo Biancalana, Jose’ Luis Castillo, Mario Roncuzzi, Roman Revueltas e Vicente Arino Pellicer, il primo flauto della Filarmonica di Berlino Andreas Blau, il “Paganini della tromba” Sergey Nakariakov, l’oboe solista dell’Orchestra di Santa Cecilia Francesco Di Rosa, la pianista russa Maria Meerovitch, i chitarristi Luigi Attademo e Jose’ Isidoro Ramos e altri importanti nomi del panorama internazionale.

A tagliare il nastro, come detto, il Requiem K. 626 di Mozart, eseguito dall’Orchestra da Camera Fiorentina diretta dal Maestro Giuseppe Lanzetta e dal Coro Harmonia Cantata diretto da Raffaele Puccianti. Voci soliste il soprano Antonella Tegliafilo Giordano, il contralto Patrizia Scivoletto, il tenore Giampaolo Franconi ed il baritono Paolo Pecchioli.

La nuova stagione dell’Orchestra da Camera Fiorentina è realizzata con il sostengo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Comune di Firenze, della Regione Toscana, dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, della Banca CR Firenze Intesa San Paolo e del Polo Museale Fiorentino, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Firenze.

Sono previste riduzioni per studenti (muniti di tesserino) e over 65. Biglietti speciali per i titolari della carta Superflash di Banca CR Firenze e della Carta Giò del Comune di Firenze.


Inizio concerti ore 21. Di seguito il programma completo

Informazioni e prenotazioni
www.orcafi.itinfo@orcafi.it – Segreteria Orchestra tel. 055-783374

Prevendite
Box Office – via delle Vecchie Carceri, 1 (Firenze) –  tel. 055 210804. Orario: mar/sab 10/19.30 – Lun 15.30/19.30 – www.boxol.it. Prevendita anche presso il Museo di Orsanmichele e all’Auditorium di Stefano al Ponte nei giorni dei concerti, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 21

Gli spazi fiorentini che ospitano la stagione
Museo di Orsanmichele: via dell’Arte della Lana, 1/via dei Calzaiuoli – Firenze
Cortile del Museo Nazionale del Bargello: via del Proconsolo, 4 – Firenze
Auditorium Santo Stefano al Ponte Vecchio: Piazza Santo Stefano (via Por Santa Maria) – Firenze


Programma XXXIV Stagione Concertistica
marzo/ottobre 2014, Firenze

Domenica 23 e lunedì 24 marzo 2014 – ore 21
AUDITORIUM SANTO STEFANO AL PONTE VECCHIO – via Por S. Maria – Firenze
(replica martedì 25 ore 21 Basilica di Santa Maria all’Impruneta – Impruneta – Firenze)
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
CORO HARMONIA CANTATA
Direttore GIUSEPPE LANZETTA
Maestro del Coro RAFFAELE PUCCIANTI
Soprano Antonella Tegliafilo Giordano, Contralto Patrizia Scivoletto
Tenore Giampaolo Franconi, Baritono Paolo Pecchioli
W.A. MOZART         Ave Verum
W.A. MOZART         REQUIEM in Re minore Per soli Coro a voci miste e Orchestra K. 626

Domenica 13 e lunedì 14 aprile 2014 – ore 21
AUDITORIUM SANTO STEFANO AL PONTE VECCHIO – via Por S. Maria – Firenze
(anteprima e replica: sabato 12 Chiesa degli Agostiniani Empoli, martedì 15 Teatro Guglielmi Massa)
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
Direttore PAOLO BIANCALANA
Pianoforte ALESSIO CIONI
Violino DAMIANO TOGNETTI
C. FREDUCCI            Ennui (prima esecuzione assoluta)
L. BOCCHERINI        Musica Notturna per le strade di Madrid
F. MENDELSSOHN    Concerto per Pianoforte violino e archi
A. DVORAK        Serenata per archi

Domenica 27 e lunedì 28 aprile 2014 – ore 21
MUSEO DI ORSANMICHELE – via dei Calzaiuoli Firenze
(anteprima sabato 26 Teatro dei Rozzi Siena)
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
Direttore JOSE’ LUIS CASTILLO
Violino MARCO LORENZINI
A. GIGLIONI        Incipit per archi
W.A. MOZART        Concerto per violino e orchestra in La Magg. N°5
W.A. MOZART        Divertimento in Fa Magg. K.247

Domenica 11 e lunedì 12 maggio 2014 – ore 21
MUSEO DI ORSANMICHELE – via dei Calzaiuoli Firenze
(replica martedi 13 Teatro dei Rassicurati – Montecarlo Lucca)
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
Direttore MARIO RONCUZZI
Chitarra LUIGI ATTADEMO
Clarinetto DANIELE SCALA
A. GILARDINO         Concerto-Serenata per Clarinetto Basso ,Chitarra e orchestra d’archi
A. VIVALDI         Concerto per Chitarra e Orchestra  in Re magg.
B. BARTOK          Danze Rumene
F.J. HAYDN         Sinfonia  N° 49 in fa min. La Passione

Domenica 25 e lunedì 26 maggio 2014 – ore 21
AUDITORIUM SANTO STEFANO AL PONTE VECCHIO – via Por S. Maria – Firenze
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
Direttore GIUSEPPE LANZETTA
Corno ALESSIO ALLEGRINI
R.  STRAUSS        Concerto per corno e Orchestra Op. 11 in Mi bemolle magg.
L.V. BEETHOVEN        Sinfonia N°7 In La Maggiore

Domenica 15 e lunedì 16 giugno 2014 – ore 21
MUSEO DI ORSANMICHELE – via dei Calzaiuoli Firenze
(anteprima sabato 14 Chiesa di S.Agostino Siena)
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
Direttore ROMAN REVUELTAS
Violino  FRANCIS DUROY
Contrabbasso ALBERTO BOCINI
F. PIERAMI        Sinfonia per Orchestra d’archi dedicata a Giuseppe Lanzetta (prima esecuzione assoluta )
J.S. BACH        Concerto in La minore per Violino e archi
G. BOTTESINI        Tema e variazione per contrabbasso e orchetstra “Nel cor piu non mi sento”
G. BOTTESINI        Gran duo concertante per Violino Contrabbasso e orchetsra
F.J. HAYDN        Sinfonia N° 45 “Gli Addii”

Domenica 29 e lunedì 30 giugno 2014 – ore 21
MUSEO DI ORSANMICHELE – via dei Calzaiuoli Firenze
(anteprima sabato 28 Chiesa di S. Agostino – Siena)
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
Direttore VICENTE ARINO PELLICER
Oboe FRANCESCO DI ROSA
A. PORTERA           Sakros (Prima esecuzione assoluta)
R. STRAUSS              Concerto per Oboe e orchestra  OP.292
W.A. MOZART              Sinfonia N° 40 in Sol minore


Martedì 15 luglio 2014 – ore 21
MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO – via del Proconsolo, 4 – Firenze
Nell’ambito della rassegna “Estate al Bargello” (in collaborazione con Museo Nazionale del Bargello Firenze)
(anteprima lunedì 14 Teatro Signorelli –  Cortona)
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
Direttore GIUSEPPE LANZETTA
Tromba SERGEY NAKARIAKOV
N. ROTA            Ballabili dal Gattopardo
F.J. HAYDN        Concerto per violoncello e Orchestra in Re Magg. Nella versione per flicorno
R. STRAUSS        Romanza
W.A. MOZART             Sinfonia N° 33 K.319

Giovedì 17 luglio 2014 – ore 21
MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO – via del Proconsolo, 4 – Firenze
Nell’ambito della rassegna “Estate al Bargello” (in collaborazione con Museo Nazionale del Bargello Firenze)
(replica venerdì 18 Chiostro di Sant’Antimo – Siena)
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
Direttore GIUSEPPE LANZETTA
Pianoforte MARIA MEEROVITCH
G. ROSSINI        Italiana in Algeri Ouverture
L.V. BEETHOVEN        Concerto N° 3 per pianoforte e orchestra in Do Minore
F. MENDELSSHON    Sinfonia N° 4 Italiana

Lunedì 21 luglio 2014 – ore 21
MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO – via del Proconsolo, 4 – Firenze
Nell’ambito della rassegna “Estate al Bargello” (in collaborazione con Museo Nazionale del Bargello Firenze)
(replica martedì 22 Cortile Palazzo Ducale Massa)
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
Direttore GIUSEPPE LANZETTA
Corno PAOLO FAGGI, ANDREA ALBORI, ALBERTO SERPENTE, ANDREA MUGNAINI
L.V. BEETHOVEN        Coriolano Ouverture
R. SCHUMANN        Konzertstuke per  4 corni e orchestra
L.V. BEETHOVEN        Sinfonia N° 6 in Fa Maggiore “ Pastorale”

Giovedì 24 luglio 2014 – ore 21
MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO – via del Proconsolo, 4 – Firenze
Nell’ambito della rassegna “Estate al Bargello” (in collaborazione con Museo Nazionale del Bargello Firenze)
(repliche venerdì 25 Anfiteatro Rosignano Solvay, sabato 26 Pieve di San Michele Arcangelo di Corsanico Lucca)
I SOLISTI DELL’ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
Solista e maestro Concertatore  MARCO LORENZINI
A. VIVALDI         Concerto in Do minore per Archi e Cembalo F XI n° 9
A. VIVALDI           Concerto Mi minore Op. 11 n° 2 “Il Favorito” – Solista: Marco Lorenzini
G. B. PERGOLESI     Concertino per Archi e Cembalo n° 1 in Sol maggiore
A. VIVALDI      Concerto in Si bem Maggiore per Violino, Violoncello, Archi e Cembalo F IV n° 2 – Solisti: Marco Lorenzini e Jacopo Luciani
G. P. TELEMANN              Concerto per Viola, Archi e Cembalo in Sol Maggiore – Solista: Leonardo Bartali
G. F. HAENDEL                Concerto Grosso in Re minore Op. 6 n° 10

Martedì 29 luglio 2014 – ore 21
MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO – via del Proconsolo, 4 – Firenze
Nell’ambito della rassegna “Estate al Bargello” (in collaborazione con Museo Nazionale del Bargello Firenze)
(repliche mercoledì 30 Museo di Storia Naturale  Livorno, giovedì 31 Chiesa degli Agostiniani Empoli, venerdì 1 agosto Castello di Scarlino Grosseto)
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
“MUSICA  DAL GRANDE SCHERMO”
Direttore e arrangiatore GIUSEPPE LANZETTA
Tromba ALESSANDRO SILVESTRO
Pianoforte ALESSIO CIONI
N. PIOVANI        La Vita è bella Suite
E. MORRICONE        Spaghetti Western
C’era una volta l’America
N. ROTA            Ballabili dal Film Il Gattopardo
E. MORRICONE           Nuovo Cinema Paradiso
N. ROTA            Il Padrino
E. MORRICONE        Il Pianista Sull’Oceano
Gabriel’s Oboe
N. ROTA            Omaggio a Federico Fellini (la Strada, Amarcord, 8 e mezzo)

Domenica 7 e lunedì 8 settembre 2014 – ore 21
MUSEO DI ORSANMICHELE – via dei Calzaiuoli Firenze
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
Direttore MIGUEL SALMON
Chitarra JOSE’ ISIDORO RAMOS
L. MAIANI        Libuce per archi prima esecuzione assoluta
A. GARCIA ABRIL        Concerto  Mudèjar per chitarra e orchestra d’archi
J. SIBELIUS        Romanza per archi in Do maggiore
W. FERRARI        Serenata per archi

Domenica 28 e lunedì 29 settembre 2014 – ore 21
MUSEO DI ORSANMICHELE – via dei Calzaiuoli Firenze
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
Direttore GIUSEPPE LANZETTA
Pianoforte GIUSEPPE ANDALORO
F. SCHUBERT        Ouverture in Do Minore
L.W. BEETHOVEN        Concerto per Pianoforte e Orchestra N° 2 in Sib Maggiore
W.A. MOZART        Sinfonia N°28 in La Maggiore

Domenica 12 e lunedì 13 ottobre 2014 – ore 21
MUSEO DI ORSANMICHELE – via dei Calzaiuoli Firenze
(anteprima e repliche: sabato 11 Teatro Mecenate Arezzo, martedì 14 Chiesa degli Agostiniani Empoli)
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
Direttore GIUSEPPE LANZETTA
Flauto ANDREAS BLAU
E. VELLA            Migranti ( Prima esecuzione Assoluta)
W.A. MOZART        Concerto N° 1  in Sol maggiore per Flauto e orchestra
F. BORNE        Fantasia brillante sui temi della Carmen di Bizet per flauto e Orchestra
F. SCHUBERT        Sinfonia N° 5 in Sib magg


Con il contributo di
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Comune di Firenze
Regione Toscana
Ente Cassa di Risparmio di Firenze
Banca CR Firenze Intesa San Paolo
Polo Museale Fiorentino

In collaborazione con
Polo Museale Fiorentino
Arcidiocesi di Firenze

Informazioni e prenotazioni
www.orcafi.itinfo@orcafi.it – Segreteria Orchestra tel. 055-783374

Biglietti
Biglietti interi 15 euro
Biglietti ridotti 12 euro per studenti (esibendo il tesserino) e over 65.
Il titolari della carta Superflash di Banca CR Firenze hanno diritto ad uno sconto del 40% sul prezzo dei biglietti d’ingresso (8 euro anziché 15 esibendo la relativa carta) e dell’abbonamento.
Biglietto speciale al prezzo di 5 euro per i possessori della Carta Giò.

Prevendite
Box Office – via delle Vecchie Carceri, 1 (Firenze) –  tel. 055 210804
Orario: mar/sab 10/19.30 – Lun 15.30/19.30 – www.boxol.it
Prevendita anche presso il Museo di Orsanmichele e all’Auditorium di Stefano al Ponte nei giorni dei concerti, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 21.00

Ufficio stampa
Marco Mannucci, cell 3477985172
mannucci@dada.itagendasetting@dada.it

Orchestra da Camera Fiorentina
Via E. Poggi, 6 – Firenze – tel. 055-783374
www.orcafi.it – info@ orcafi.it