Roma Summer Jazz Fest

737

fotoLe “Vacanze Romane” iniziano dal 23 luglio all’interno del 51A di Via Margutta, luogo noto ai più per lo storico film con Gregory Peck e Audrey Hepburn.

Il famoso cortile nel cuore del centro storico di Roma apre le porte dal 23 luglio all’11 settembre per ospitare il Roma Summer Jazz Fest, l’unico festival jazz estivo nella capitale, con un cartellone di artisti nazionali e internazionali: Roy Hargrove, Mark Turner, Nir Felder con Roberto Gatto, Roberta Gambarini, Maria Pia De Vito, Rosario Giuliani, Alessandro Lanzoni e molti altri.

Dopo l’inaugurazione del 23 e 24 luglio con i due concerti del quintetto americano di Roy Hargrove, la programmazione prosegue il 30 con il progetto Zac in Progress di Ezio Zaccagnini e il 31 con Roberta Gambarini. Il 6 agosto è la volta del MAT trio di Marcello Allulli, il 7 Enzo Carpentieri mentre il 10 sale sul palco il trio del chitarrista americano Nir Felder con Roberto Gatto. Spazio alla tradizione romana il 13 con il quartetto tutto al femminile “Le Romane” guidato da Raffaella Misiti, il 14 il duo Bass Voice con Silvia Barba e Pippo Matino propongono “Dallamericalucio”, il 19 il trio del bassista Alfredo Paixao, il 20 il pianista Ramberto Ciammarughi, il 21 il quartetto di Marco Guidolotti, il 25 il quintetto del sassofonista Michael Rosen e il 26 il progetto originale “Rosso 50” della formazione Coparoom. Il 27 la cantante Sara della Porta omaggia Betty Carter mentre il 28 chiude la programmazione di agosto il quintetto tutto americano di Mark Turner con Aaron Goldberg, Peter Berstein, Reuben Rogers e Gregory Hutchinson.

Il 3 settembre Susanna Stivali omaggia Chico Buarque, il 4 Maria Pia de Vito presenta “Remind the Gap”, il 5 Greta Panettieri “Non gioco più” omaggia Mina, l’8 il quartetto del batterista Lucrezio de Seta, il 9 il quartetto di Rosario Giuliani, il 10 doppio concerto con il trio di Alessandro Lanzoni (premio Top Jazz Miglior Nuovo Talento) e il quartetto di Francesco Ponticelli. Chiude la rassegna l’11 settembre il batterista Israel Varela.

All’interno del cortile, dalle 19 in poi è possibile anche assaggiare birre artigianali e prodotti tipici del reatino.

Tutto il festival è realizzato grazie al contributo personale e diretto dell’organizzazione e degli operatori del settore. Un progetto che nasce dalla semplice partecipazione e passione per la musica, contrapposto alle usuali rassegne. Nasce qui la collaborazione con il Centro Regionale “Sant’Alessio-Margherita di Savoia per ciechi” che ha dato la concessione degli spazi per questa rassegna e a cui sarà devoluto parte del ricavato dei biglietti.

Per colmare l’assenza di una programmazione estiva jazz a Roma, i tre organizzatori Mirella Murri, Daniela Lebano e Pietro Gabriele forti della stagione di “Braschi in Jazz”, hanno creato una manifestazione di alto profilo che alternerà sul palco musicisti nazionali e internazionali. Alcune serate saranno dedicate ai nuovi progetti, quale investimento migliore se non dare spazio ai giovani talenti come messaggio di ripresa e di voglia di andare avanti.

I concerti dal 23 al 29 agosto sono inseriti all’interno del Roma Summer Jazz Workshop, un’occasione unica per studenti e appassionati con Mark Turner, Aaron Goldberg, Peter Berstein, Reuben Rogers e Gregory Hutchinson impegnati didatticamente. Il Workshop si svolgerà presso il Centro di Formazione Artistica “L’Ottava”.

info e prevendite:

infoline: 3315744830

website www.centrottava.it

email: info@centrottava.it

Direzione artistica: Mirella Murri e Daniela Lebano

Direzione esecutiva: Centro per la Formazione artistica “L’Ottava” e Associazione Culturale “èarrivatoGodot”

PROGRAMMA ROMA SUMMER JAZZ FEST

Dal 23 luglio all’11 settembre 2014

il Jazz a Via Margutta 51/A

apertura ore 19, inizio concerti ore 21

————————

23 e 24 luglio

Roy Hargrove 5et

Roy Hargrove, tromba

Sullivan Fortner, pianoforte

Justin Robinson, sax

Ameen Saleem, contrabbasso

Quincy Philips, batteria

apertura ore 19, inizio concerti ore 21

ingresso 18 euro

————————

30 luglio

Ezio Zaccagnini “Zac in Progress”

Ezio Zaccagnini batteria

Bob Masala basso

Alfredo Bochicchio chitarra

Guests:

Zappis Voce

Edoardo Petretti pianoforte

Paola Peloso Tribal Afro Dance

apertura ore 19, inizio concerti ore 21

ingresso 12 euro

————————

31 luglio

Roberta Gambarini

apertura ore 19, inizio concerti ore 21

ingresso 12 euro

————————

6 agosto

Marcello Allulli M.A.T. Trio

Marcello Allulli sax

Francesco Diodati chitarra

Ermanno Baron batteria

apertura ore 19, inizio concerti ore 21

ingresso 12 euro

————————

7 agosto

Enzo Carpentieri “Circular E-motion” feat. Rob Mazurek

Rob Mazurek tromba

Pasquale Mirra vibrafono

Enzo Carpentieri batteria

apertura ore 19, inizio concerti ore 21

ingresso 10 euro

————————

10 agosto

Nir Felder Trio

Nir Felder Chitarra

Luca Fattorini contrabbasso

Roberto Gatto Batteria

apertura ore 19, inizio concerti ore 21

ingresso 12 euro

————————

13 agosto

Le Romane”

Raffaella Misiti, voce

Arianna Gaudio, voce

Annalisa Baldi, chitarra

Désirée Infascelli, fisarmonica/mandolino

apertura ore 19, inizio concerti ore 21

ingresso 10 euro

————————

14 agosto

Pippo Matino e Silvia Barba “Dallamericalucio”

Silvia Barba, voce

Pippo Matino, basso elettrico

apertura ore 19, inizio concerti ore 21

ingresso 10 euro

————————

19 agosto

Alfredo Paixao Midnight trio

Alfredo Paixao basso, voce

Ettore Carucci pianoforte

Pietro Iodice batteria

apertura ore 19, inizio concerti ore 21

ingresso 10 euro

————————

20 agosto

Ramberto Ciammarughi “Racconti senza Parole”

Ramberto Ciammarughi pianoforte

Alberto Mommi sax

Lorenzo Giorni tromba

Samuele Martinelli chitarra

apertura ore 19, inizio concerti ore 21

ingresso 10 euro

————————

21 agosto

Marco Guidolotti quartet “ ’S Wonderful “ (Tosky record)

Marco Guidolotti sax baritono

Francesco Lento tromba

Francesco Pierotti contrabbasso

Giovanni Campanella batteria

apertura ore 19, inizio concerti ore 21

ingresso 10 euro

————————

25 agosto

Michel Rosen quintet

Michael Rosen sax

Peter Bernstein chitarra

Domenico Sanna pianoforte

Francesco Ponticelli contrabasso

Marco Valeri batteria

apertura ore 19, inizio concerti ore 21

ingresso 12 euro

————————

26 agosto

Coparoom “Rosso 50” (Emme Produzioni)

Angelo D’Alessandro voce

Sara Pacitto voce

Eric Cisbani batteria

Fabio Visocchi pianoforte

Domenico Mamone sassofoni

Lucio Enrico Fasino contrabbasso

Alessandro Sicardi chitarre

apertura ore 19, inizio concerti ore 21

ingresso 10 euro

————————

27 agosto

Sara della Porta “social Club” omaggio a Betty Carter

Sara dell Porta Voce

Silvia Manco pianoforte

Vincenzo Florio contrabbasso

Roberto Pistolesi batteria

apertura ore 19, inizio concerti ore 21

ingresso 10 euro

————————

28 agosto

M. Turner, A.Goldberg, P. Berstein, R.Rogers, G. Hutchinson quintet

Mark Turner sax

Aaron Goldberg pianoforte

Peter Berstein chitarra

Reuben Rogers contrabbasso

Gregory Hutchinson batteria

apertura ore 19, inizio concerti ore 21

ingresso 18 euro

————————

3 settembre

SUSANNA STIVALI “CARO CHICO” omaggio a Chico Buarque

Susanna Stivali voce

Alessandro Gwis pianoforte

Marco Siniscalco contrabbasso

Emanuele Smimmo batteria

apertura ore 19, inizio concerti ore 21

ingresso 10 euro

————————

4 settembre

Maria Pia de Vito “Remind the Gap”

Maria Pia de Vito Voce

Claudio Filippini pianoforte

Luca Bulgarelli contrabbasso

Valter Paoli batteria

apertura ore 19, inizio concerti ore 21

ingresso 12 euro

————————

5 settembre

Greta Panettieri “Non gioco più”

Greta panettieri – voce

Alfonso deidda – sax, flauti

Andrea sammartino – piano

Francesco puglisi – contrabbasso

Armando sciommeri – batteria

apertura ore 19, inizio concerti ore 21

ingresso 10 euro

————————

8 settembre

Lucrezio de Seta Quartet

Gianni de Nitto sax

Ettore Carucci pianoforte

Leonardo de Rose contrabbasso

Lucrezio de Seta batteria

apertura ore 19, inizio concerti ore 21

ingresso 10 euro

————————

9 settembre

Rosario Giuliani Quartet “Images”

Rosario Giuliani sax

Roberto Tarenzi pioanoforte

Luca Fattorini contrabbasso

Marco Valeri batteria

apertura ore 19, inizio concerti ore 21

ingresso 12 euro

————————

10 settembre

1 SET Alessandro Lanzoni trio

Alessandro Lanzoni pianoforte

Matteo Bordone Contrabbasso

Enrico Morello batteria

2° SET Francesco Ponticelli 4tet

Dan Kinzelman sax e clarinetti

Enrico Zanisi pianoforte

Francesco Ponticelli contrabbasso

Enrico Morello batteria

apertura ore 19, inizio concerti ore 21

ingresso 10 euro

————————

11 settembre

ISRAEL VARELA GROUP feat. Karen Lugo

Israel Varela, batteria, voce

Alfredo Paixao, basso, voce

Angelo Trabucco, pianoforte

Special guest : Karen Lugo, ballo flamenco

apertura ore 19, inizio concerti ore 21

ingresso 12 euro

————————

info e prevendite:

infoline: 3315744830

website www.centrottava.it

email: info@centrottava.it

Direzione artistica: Mirella Murri e Daniela Lebano

Direzione esecutiva: Centro per la Formazione artistica “L’Ottava” e Associazione Culturale “èarrivatoGodot”