giovedì, Settembre 28, 2023

Area Riservata

HomeAltroTeatri di Civitanova Marche: ecco le nuove stagioni di prosa e danza...

Teatri di Civitanova Marche: ecco le nuove stagioni di prosa e danza 2015/2016

fotoUna ricca stagione di teatro e danza attende il pubblico dei Teatri di Civitanova per la stagione 2015/2016 promossa dal Comune di Civitanova Marche, dall’Azienda Teatri di Civitanova e dall’AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. La proposta, varia e articolata, si articola tra dicembre e maggio e vede dialogare sei appuntamenti di prosa, due esperienze del territorio che animano la sezione del cartellone denominata Marche di scena e la diciannovesima edizione della prestigiosa rassegna Civitanova Danza tutto l’anno che si compone di cinque appuntamenti.

L’apertura della prosa il 4 dicembre è con Lei è ricca, la sposo, l’ammazzo!, divertente commedia liberamente ispirata al celebre film del 1971 di Elaine May con Walter Matthau, e al racconto di Jack Richtie ora portata in scena da Gianfranco Jannuzzo e Debora Caprioglio diretti da Patrick Rossi Gastaldi. Federico Tiezzi e Sandro Lombardi, due maestri del teatro italiano, e l’attore-chansonnier David Riondino danno vita il 13 dicembre al Teatro Annibal Caro a uno spettacolo, Inferno Novecento, che racconta i personaggi danteschi insieme ai protagonisti del Secolo Breve. Teresa Mannino, simpatia graffiante e mai banale nella trasmissione Zelig che ha contribuito a farla conoscere al grande pubblico e “compagna” di Raul Bova nello spot di una nota compagnia telefonica, si racconta con l’ironia di sempre il 13 gennaio al Teatro Rossini con Sono nata il ventitré. Filippo Dini, insieme a Antonio Zavatteri, ripercorre il 31 gennaio al Teatro Annibal Caro – per la regia di Carlo Sciaccaluga – la tragedia dell’Otello di Shakespeare, tra gelosie, amori, pietà, paura e speranza. Il noto e amato romanzo di Gustave Flaubert Madame Bovary trova la via della scena nell’allestimento diretto da Andrea Baracco con protagonista Lucia Lavia il 19 febbraio al Teatro Annibal Caro in anteprima nazionale al termine di una residenza di allestimento. Dopo aver incantato il pubblico romano, l’amata coppia Luca Ward e Vittoria Belvedere arriva il 30 marzo al Teatro Rossini con il musical Tutti insieme appassionatamente che conclude la sezione della prosa.

A dare il via a Marche di scena il 22 novembre al Teatro Annibal Caro è Cantiere aperto per “L’aperitivo” di Associazione Franco proposto al termine di una residenza realizzata nell’ambito di Residenze Marche Spettacolo, progetto promosso da Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo del MiBACT, Regione Marche, Consorzio Marche Spettacolo/AMAT. Il secondo appuntamento – il 22 aprile al Teatro Rossini – vede impegnata la Compagnia della Marca con Salvatore Giuliano, un musical di Dino Scuderi.

Eccellenza della programmazione regionale e non solo, la rassegna Civitanova Danza tutto l’anno prende il via il 15 dicembre al Teatro Rossini con uno dei balletti più amati di tutti i tempi, Romeo e Giulietta del Balletto del Sud. Grazie al sostegno delle già citate Residenze Marche Spettacolo prosegue il progetto Civitanova casa della danza che vede ospitare al Teatro Annibal Caro per le prove e lo spettacolo tre compagnie italiane di grande professionalità, tra le realtà più vive della scena nazionale. Il 5 febbraio è la volta di Michele di Stefano con Occhio di Bue, spettacolo che ha debuttato la scorsa estate alla Biennale di Venezia e che vede in scena anche alcuni bambini di Civitanova Marche; il 4 marzo di Nicola Galli con il dittico di grande forza comunicativa Jupiter and beyond e Venus e il 19 marzo di Daniele Ninarello con L.A.N.D. where is may love?, un lavoro di grande coerenza e chiarezza. L’esclusiva chiusura della rassegna il 3 maggio è con una vera stella della scena internazionale, Carolyn Carlson artista di immenso fascino in scena al Rossini con la sua compagnia in Short stories, tre coreografie – All that falls, Immersion e Mandala – capaci di stregare il pubblico.

La proposta dei Teatri di Civitanova si arrichirà di altre due percorsi i cui contenuti verranno presto illustrati. Si tratta di Cecchetti in Jazz rassegna musicale realizzata in collaborazione con Made Again e A teatro con mamma e papà appuntamenti domenicali per tutta la famiglia realizzati con Eventi Culturali.

Dal 14 novembre vendita biglietti e carnet (con minimo 4 biglietti prezzi ridotti) presso la biglietteria del Teatro Rossini (0733 812936), tre giorni precedenti lo spettacolo dalle ore 18 alle ore 20 e in tutti i giorni e orari di apertura Cinema.

———–

VENDITA BIGLIETTI E CARNET

dal 14 novembre

Biglietteria Teatro Rossini 0733 812936

tre giorni precedenti lo spettacolo dalle ore 18 alle ore 20 e in tutti i giorni e orari di apertura cinema

Biglietteria del teatro di riferimento dello spettacolo

il giorno di rappresentazione dalle ore 18 fino ad inizio spettacolo

la domenica di spettacolo dalle ore 15.30

AMAT 071 2072439

lunedì – venerdì dalle ore 10 alle ore 16

———–

CARNET

biglietti per spettacoli di teatro e/o danza al costo ridotto

il carnet è attivabile acquistando almeno 4 o più biglietti di spettacoli diversi

con l’acquisto di un carnet si può richiedere la card AMATo abbonato

———–

TEATRO ANNIBAL CARO

Inferno novecento, Otello, Madame Bovary

biglietti

posto unico numerato 15 euro 12 euro ridotto

carnet

posto unico numerato 10 euro 8 euro ridotto

Occhio di bue, Jupiter + Venus, L.A.N.D,

biglietti

posto unico numerato 12 euro 10 euro ridotto

carnet

posto unico numerato 10 euro 8 euro ridotto

Cantiere aperto per L’aperitivo

biglietto cortesia 3 euro

———–

TEATRO ROSSINI

Lei è ricca, la sposo… e l’ammazzo!, Sono nata il ventitré, Tutti insieme appassionatamente

Romeo e Giulietta, Short Stories

biglietti

I settore 25 euro 20 euro ridotto

II settore 20 euro 15 euro ridotto

III settore 15 euro 12 euro ridotto

carnet

I settore 20 euro 18 euro ridotto

II settore 15 euro 13 euro ridotto

III settore 12 euro 10 euro ridotto

Salvatore Giuliano

biglietti

posto unico numerato 15 euro 12 euro ridotto

carnet

posto unico numerato 10 euro 8 euro ridotto

———–

RIDUZIONI

under 24, over 65, iscritti Scuola recitazione comunale, iscritti Scuole danza

soci Touring Club, convenzionati vari

———–

VENDITA ON LINE

www.amatmarche.net | www.vivaticket.it

———–

INIZIO SPETTACOLI

ore 21.15 | domenica ore 17

———–

INFORMAZIONI

AMAT 071 2072439 | Teatro Rossini 0733 812936 | Teatro Annibal Caro 0733 892101

amatmarche.net | teatridicivitanova.com | civitanovadanza.it

RELATED ARTICLES

ENDURING LOVE

Premio Saturno 2023

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular