Sign in
  • Città
    • Bergamo
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Torino
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
  • Opera
  • Danza/Balletto
  • Musica/Concerto
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
  • Sign in / Join
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Teatrionline
  • Città
    • Bergamo
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Torino
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
    • Prosa

      Teatro Nino Manfredi, I giganti della montagna

      Prosa

      Teatro Belli, Il diario di Anne Frank

      Prosa

      Teatro Sala Umberto, Il compleanno (The birthday party)di Harold Pinter

      Prosa

      MAX ANGIONI in MIRACOLATO – al Carbonetti di Broni

      Prosa

      L’UOMO IDEALE – al Carbonetti di Broni

  • Opera
    • Aida_Krassimira Stoyanova (Aida)_ph Fabrizio Sansoni-Opera di Roma 2023_3592.jpg
      Opera

      Teatro dell’Opera di Roma, Aida di Verdi

      concerto

      Teatro India, Così fan tutte di Mozart con le Ebbanesis

      Opera

      Teatro dell’Opera di Roma, trionfo per L’elisir d’amore di Donizetti

      Opera

      “AIDA” PER IL 100° ARENA DI VERONA

      L'elisir d'amore, foto di Luciano Romano
      Opera

      Teatro dell’Opera di Roma, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti

  • Danza/Balletto
    • Bassam Abou Diab_Under the Flesh - foto di D_Matvejev
      Danza/Balletto

      Orbita, focus su Bassam Abou Diab

      Danza/Balletto

      Auditorium Parco della Musica, Les Étoiles, il cosmo in danza  

      Danza/Balletto

      La danza per il Giorno della Memoria, evento con Les Étoiles

      concerto

      Fondazione Musica per Roma, gli appuntamenti dal 22 al 29 gennaio…

      Danza/Balletto

      Equilibrio 2023, il Festival di Danza Contemporanea di Roma

  • Musica/Concerto
    • Musica & Parole

      Accademia Filarmonica Romana, il ritorno dei leggendari Mummenschanz

      Musica/Concerto

      Moulin Rouge Musical

      concerto

      Accademia di Santa Cecilia, La Messa di Gloria di Rossini vince…

      Musica/Concerto

      Musica Nuda, il nuovo singolo Guardami

      Musica & Parole

      Teatro Ambra Jovinelli, Stefano Fresi, Toni Fornari ed Emanuela Fresi in…

  • Festival/Rassegna
    • Intervista
      • Intervista

        Intervista a Pietro Vené

        Intervista

        INTERVISTA Katia MALAN Direttrice Teatro S.Croce di Luserna S.g

        Intervista

        Premio Semplicemente Donna, intervista a Dacia Maraini

        Intervista

        Alessandra Fumai – intervista

        Intervista

        Intervista a Roberto Mercadini

    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Home Monologo Viola arriva all’alba
  • Monologo

Viola arriva all’alba

Il 12 aprile, ore 20.30, al Teatro Ca' Foscari, Venezia

By
Redazione
-
10 Aprile 2017
1344
Share on Facebook
Tweet on Twitter
Foto di Maria Grazia Galatà
Foto di Maria Grazia Galatà

Mercoledì 12 aprile alle 20.30, il Teatro Ca’ Foscari presenta Farmacia Zoo: È in Viola arriva all’alba. Con Anna Novello. Testo e regia Carola Minincleri. Luci e suoni Enrico Tavella.

Quant’è più forte la vita della morte

Viola arriva all’alba è la storia di una gestazione che giunge dopo una lunga notte, un lungo periodo di lutto attraversato da una famiglia. L’improvvisa morte di Filippo, figlio, marito, fratello e padre di cinque donne, e che di questo nuovo essere dal nome – mai nominato – di “Viola” sarebbe stato il nonno, influenza ogni successivo giorno di quelle vite. Un lutto che svela tutta la fragilità di quell’universo femminile, dominato da un senso d’assenza, di mancanza, d’inibizione, da una certa paura di non farcela da sé, di fronte a cui ogni donna propone la propria risposta. A partire da Albina, una mater dolorosa rifugiatasi nel buio della pazzia e incastrata come un disco rotto nel giorno che le ha portato via il figlio, attraverso cinque sfumature di femminilità, giungerà l’alba di un nuovo e più chiaro sguardo, che segnerà il passo di un graduale riemergere della luce dal buio, di un’inesorabile risalita dalla morte alla vita: per mezzo delle vicende della vedova Giuseppina – il cui sguardo nostalgico è rivolto soltanto al passato, della figlia maggiore, Amelia – accecata dalla rabbia e offesa dall’ingiustizia, e attraverso fondamentali momenti di resa, da parte di Speranza – sorella rassegnata all’invisibilità, e di reazione, agita dalla figlia minore, la pittrice Teresa – la cui arte e una trasparente voglia d’amare condurranno ad una prima esperienza di rivelazione, una nascita possibilmente giungerà. Un nuovo inizio, che prende le sembianze di un nuovo essere, un nuovo corpo, pieno di storia, ma che pure è unico, è vivo, ed è presente.

———–

I biglietti si acquistano mercoledì 12 aprile 2017 dalle 17 alle 20 presso la biglietteria del Teatro Ca’ Foscari a Santa Marta, Dorsoduro 2137, Venezia.

Si consiglia vivamente la prenotazione all’indirizzo biglietteria.teatrocafoscari@unive.it

——–

LA COMPAGNIA

Farmacia Zoo:E è una compagnia teatrale nata nel dicembre 2006 a Mestre dall’incontro di Gianmarco Busetto e Carola Minincleri.

Attraverso la performance teatrale, video, grafica, letteraria o musicale, Farmacia Zoo:E indaga la contemporaneità alla ricerca dell’essenza degli individui e delle loro comunità, senza imporre idee, cercando ispirazioni e percorsi alternativi al vuoto.

Di che cosa necessita l’essere umano del XXI secolo? Che cosa lo emoziona? E a che cosa, invece, è stato educato ad ambire? Quali sono i suoi bisogni fittizi? Quali quelli reali?

Queste poche domande fungono da perno dell’analisi poetica di Farmacia Zoo:E, perno attorno al quale orbitano riflessioni, ricerche, azioni, trasformazioni e, talvolta, silenzi. La compagnia, indipendente e unita dalla voglia di non soggiacere alle modalità che regolano la visibilità e possibilità d’espressione, si impegna a creare le proprie opportunità per generare le altrui opportunità.

Farmacia Zoo:E è una piattaforma aperta, in perenne divenire.

———–

IL LABORATORIO METAMORFOSI DALL’ASSENZA

Nei giorni 10, 11 e 12 aprile Carola Minincleri e Anna Novello di Farmacia ZOO:È condurranno il laboratorio Metamorfosi dall’assenza.

Al bando per la selezione dei candidati hanno risposto tanti tra studenti, giovani attori e performer.

Farmacia Zoo: E’ propone un workshop teatrale sulla metamorfosi del sentimento di mancanza – che un’assenza, una lontananza o un distacco portano con sé – nella percezione di vitalità e fiducia donata dal contatto con la propria natura essenziale, il proprio potenziale e le proprie attitudini.

La ricerca procederà elaborando il dato biografico personale, che verrà proposto dai partecipanti, con un percorso che intreccia le modalità di ricerca attraverso il corpo e l’improvvisazione fisica tipici di Farmacia Zoo:E’ con il teatro archetipico, teatro danza e meditazione, e con ispirazioni provenienti dall’arte alchemica e dai rituali del teatro sciamanico, finalizzandoli al processo artistico di mutazione.

SHARE
Facebook
Twitter
Previous articleSelvaggio e divertente, è il Mogwli del Vascello
Next article“Parlando d’amore. Quello che resta”, in scena il più antico sentimento di tutti i tempi
Redazione
http://www.teatrionline.com

RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

Monologo

Teatro Lo Spazio, Opinioni di un uomo comune,

Monologo

OFF/OFF Theatre, Milena ovvero Emilie du Châtelet

Monologo

Teatro Parioli, Euridice Axen in Settimo senso

Evento

Teatro Vittoria, Maria Rosaria Omaggio in Casa Pianeta Terra

Monologo

OFF/OFF Theatre, Andrea Rivera in Qualcuno m’aiuti! (io non v’ho detto niente!)

Monologo

TeatroBasilica, Galatea Ranzi in In nome della madre

Recensioni

Recensioni/Articoli

Teatro Argentina, Chi ha paura di Virginia Woolf? secondo Antonio Latella

Prosa

Teatro Nino Manfredi, I giganti della montagna

Prosa

Teatro Belli, Il diario di Anne Frank

Prosa

Teatro Sala Umberto, Il compleanno (The birthday party)di Harold Pinter

INTERVISTE

Intervista

Intervista a Pietro Vené

Intervista

INTERVISTA Katia MALAN Direttrice Teatro S.Croce di Luserna S.g

Intervista

Premio Semplicemente Donna, intervista a Dacia Maraini

Intervista

Alessandra Fumai – intervista

CERCA TEATRI:

Libri

Libri

Maurizio Zanon FRALEZZE

Redazione - 29 Gennaio 2023
Recensione di Raffaele Piazza Maurizio Zanon è nato nel 1954 a Venezia dove attualmente risiede. La breve silloge del Nostro, che prendiamo in considerazione in questa...

Film/Cinema

Cinema

Apre il nuovo cinema Astra

Film/Cinema

Grease – Teatro Brancaccio

Arte/Cultura

Roma Culture, gli appuntamenti della settimana

Film/Cinema

La Settimana Internazionale della Critica: da Venezia alle sale del Triveneto

Cinema Tweet

Cinema

Apre il nuovo cinema Astra

Redazione - 21 Gennaio 2023
Apre il nuovo cinema Astra: 4 giorni di inaugurazione, 5 appuntamenti esclusivi. Film, ospiti, eventi e una mostra Paolo Mereghetti, storica firma del Corriere della Sera, inaugurerà il...

Serie e Programmi tv

Serie TV

The Last of us

Redazione - 10 Dicembre 2022
Tratta direttamente dall'omonimo gioco, c'è grande attesa per la nuova produzione HBO https://www.youtube.com/watch?v=uLtkt8BonwM Recentemente intervistato da GQ, Pedro Pascal ha parlato di come temeva che la serie...

Direzione, Redazione e Amministrazione Associazione Culturale A.C.I.D.I. - Powered by Simone Rompietti Sr Web Freelance
Contact us: Per comunicati scrivere alle redazioni ad un solo indirizzo: redazione@teatrionline.com.- redazione1@teatrionline.com - redazione2@teatrionline.com - Direzione@teatrionline.com
© 2022 TeatriOnLine