mercoledì, Novembre 29, 2023

Area Riservata

HomeFestival/RassegnaVillainVita. Fermo Festival (2° edizione)

VillainVita. Fermo Festival (2° edizione)

Dal 14 giugno al 28 luglio a Fermo

Il bellissimo parco centenario di Villa Vitali torna a ospitare nei mesi di giugno e luglio la seconda edizione di VillainVita. Fermo Festival iniziativa promossa dal Comune di Fermo e dall’AMAT che arricchisce la già ampia e articolata proposta culturale della città di Fermo nei mesi estivi.

L’apertura è affidata il 14 giugno alla data zero del nuovo attesissimo tour di Francesco Gabbani. Il vincitore del festival di Sanremo amato da pubblico e critica sarà in città per una settimana, per allestire il nuovo concerto. A Fermo Francesco Gabbani, reduce dalla partecipazione all’Eurovision Song Contest, presenterà dal vivo il nuovo lavoro Magellano, uscito il 28 aprile per BMG Rights Management, che conterrà anche Occidentali’s Karma. Sul palco, sarà accompagnato da Filippo Gabbani (batteria), Lorenzo Bertelloni (tastiere), Giacomo Spagnoli (basso) e Davide Cipollini (chitarra). Il brano Occidentali’s Karma vincitore al festival di Sanremo è da settimane in vetta alla classifica airplay radio, con oltre 81 milioni di visualizzazioni su youtube e certificato triplo platino per gli oltre 150mila download e streaming. Il video, con oltre 45 milioni di visualizzazioni, più di 400mila likes e 30mila commenti, è il music video “sanremese” di maggiore successo di sempre su YouTube e si colloca nella classifica dei 100 video musicali più visti al mondo su YouTube .

Sabato 1 luglio altro debutto a Villa Vitali – data zero al termine di una residenza di allestimento – di Nessun posto è casa mia, nuovo tour di Chiara prodotto da Make it!. Pubblicato il 24 febbraio 2017 Nessun posto è casa mia è il terzo album di inediti di Chiara, con la prestigiosa produzione di Mauro Pagani e le firme di Pacifico, Daniele Magro, Marco Guazzone, Giovanni Caccamo, Virginio, Edwyn Roberts e Stefano Marletta, Niccolò e Carlo Verrienti, e la stessa Chiara che ha partecipato alla scrittura di quattro brani (Buio e luce, Grazie di tutto, Fermo immagine, Chiaroscuro). L’album prende il titolo dal brano con cui Chiara, rinnovata da un punto sia artistico che personale, ha partecipato al 67° Festival di Sanremo ed è il frutto di un anno e mezzo di ricerca e lavoro iniziato nel salotto di casa di Chiara e terminato ai leggendari Officine Meccaniche Recording Studios. Nel tour accampagnano Chiara i musicisti Eros Cristiani (tastiere), Lucio Enrico Fasino (basso e contrabbasso), Max Elli (chitarra) e Roberto Gualdi (batteria).

Che fine hanno fatto gli Indiani Pueblo? è il curioso titolo del nuovo lavoro di Ascanio Celestini, attore e autore teatrale italiano considerato uno dei rappresentanti più importanti del nuovo teatro di narrazione. I suoi spettacoli, preceduti da un approfondito lavoro di ricerca, hanno la forma di storie narrate in cui l’attore-autore assume il ruolo di filtro con il suo racconto, fra gli spettatori e i protagonisti della messa in scena. “Questa è la storia di una barbona che non chiede l’elemosina e di uno zingaro di otto anni – afferma a proposito del nuovo lavoro presentato a Fermo – , della barista che guadagna con le slot machine e di un facchino africano, ma anche di un vecchio che chiamano Giobbe. Questa è la storia del Cinese, di una madre che fa la zuppa liofilizzata, e di un paio di padri che non conosco il nome”.

Uno straordinario ensemble di musicisti – Peppe Servillo, Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Furio Di Castri, Rita Marcotulli, Mattia Barbieri – attende il pubblico di VillainVita con Pensieri e parole, un omaggio a Lucio Battisti che offre un’intensa interpretazione dell’autore più intimo, lirico e personale della canzone italiana. Popolare e sofisticato, italiano e solitario, Lucio Battisti è costruttore e inventore di una canzone che resta intimamente patrimonio di tutti, incrociando sensibilità e pensieri musicali diversi. “Cantare nuovamente le sue canzoni, da Mogol a Panella, è la possibilità per noi di rileggere una nostra storia minore e quotidiana che tanto ci suggerisce e commuove”, affermano gli interpreti.

La conclusione di VillainVita è il 28 luglio – in collaborazione con MIA Entertainment – con la comicità dilagante di Maurizio Battista, attore di grande versatilità, e del suo Che sarà? Bo! Il titolo dello spettacolo ha un evidente rimando alla canzone dei Ricchi e Poveri presentata nel 1971 a Sanremo e racchiude in sé tutta l’essenza della vita e dello spettacolo. Come di consuetudine Maurizio Battista terrà fede alla sua più grande capacità: analizzare scorci di vita quotidiana con disinvoltura, armonia arrivando a toccare note profonde con la sua abilità comica. Uno show spumeggiante ed esplosivo, ma anche irriverente e sfrontato, che come sempre farà ridere, sorridere ma anche riflettere.

Informazioni: bigliettera Teatro dell’Aquila 0734 284295.

——

INFORMAZIONI E BIGLIETTERIE

BIGLIETTERIA TEATRO DELL’AQUILA

0734 284295

www.comune.fermo.it

lunedì – venerdì 9.30 – 12.30 / 16.30 – 19.30

sabato 9.30 – 12.30

——

AMAT E BIGLIETTERIE DEL CIRCUITO

071 2072439

www.amatmarche.net

——

CALL CENTER

071 2133600

——

VENDITA ON-LINE

www.vivaticket.it

——

BIGLIETTERIA PRESSO VILLA VITALI

0734 226166

la sera di spettacolo dalle ore 20

——

INIZIO SPETTACOLI

ore 21.30

——

BIGLIETTI

posto unico numerato

FRANCESCO GABBANI

25 euro

20 euro ridotto*

——

CHIARA

22 euro

15 euro ridotto*

——

ASCANIO CELESTINI

15 euro

10 euro ridotto*

——

PENSIERI E PAROLE

20 euro

15 euro ridotto*

——

MAURIZO BATTISTA

25 euro + 3 euro diritto prevendita

*riduzione valida per studenti, giovani fino a 25 anni

over 65 e abbonati alla stagione prosa e lirica 2016/2017

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular