venerdì, Giugno 9, 2023

Area Riservata

HomeMonologoLo scontro tra regine della «Maria Stuarda» di Schiller in scena al...

Lo scontro tra regine della «Maria Stuarda» di Schiller in scena al Teatro de LiNUTILE

Doppio appuntamento venerdì 15 e sabato 16 dicembre alle 21.00 la “Stagione Spaziale” del Teatro de LiNUTILE di via Agordat a Padova che punta quest’anno ad ampliare il concetto classico di teatro con spettacoli che spaziano dalla prosa alla musica.

Nei due giorni di dicembre andrà in scena «Maria Stuarda», produzione del Teatro de LiNUTILE per la regia di Stefano Eros Macchi, liberamente tratta da «Maria Stuart» di Friedrich Schiller.

Marta Bettuolo
Marta Bettuolo in “Maria Stuarda”, produzione del Teatro de LiNUTILE

In un monologo serrato e appassionante, l’attrice Marta Bettuolo darà voce alle due sorelle protagoniste del dramma schilleriano: da un lato Maria votata al complotto, al fanatismo, al risentimento; dall’altro Elisabetta, eterna indecisa, poco lungimirante, dominata da emotività irrefrenabile. La prima incarcerata per 18 anni per un omicidio che si presume abbia commesso, ma in realtà perché è cattolica in un’Inghilterra protestante, la seconda al potere, più anziana, che vive il dramma di dover condannare a morte Maria per evitare un pericolo maggiore per il suo paese.

Marta Bettuolo

«La scelta di mettere in scena la storia degli ultimi tre giorni di prigionia della Stuart prima della sua esecuzione, nasce dal desiderio di confrontarmi con una delle opere più intensamente teatrali dello scrittore tedesco, in cui Schiller sottolinea l’inconciliabilità di politica e morale – racconta il regista Stefano Eros MacchiIl dramma ruota intorno alla fondamentale antitesi amore – politica: da un lato il mondo di Maria, che è amore, bellezza, moralità e morte trasfiguratrice, dall’altro il mondo di Elisabeth, che è politica – necessità – ipocrisia e trionfo apparente.»

Un dramma storico e politico che converge infine sul dramma interiore della protagonista, Maria, che percorre con slancio quasi mistico le tappe verso l’accettazione totale del proprio destino.

Biglietto intero: 12€
Biglietto ridotto: 10€ (Studiare a Padova Card, bambini fino ai 12 anni)

Informazioni e prenotazioni
tel. 049/2022907
info@teatrodelinutile.com
www.teatrodelinutile.com

Giuseppe Bettiol
Giuseppe Bettiolhttp://www.giuseppebettiol.it
Laureato in filosofia all’Università degli Studi di Padova, collaboro con lo Studio Pierrepi dal 2009. Appassionato comunicazione digitale, ho concentrato la mia attività nelle Digital PR, nei rapporti con le testate e gli influencer digitali, seguendo corsi ad hoc. Dal 2010 sono consulente di media & public relation per la Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari di Padova, per il Circolo Tralaltro Arcigay Padova e la Società Dante Alighieri sezione di Padova. Dal 2011 sono responsabile dell’ufficio stampa della manifestazione “Padova Pride Village” alla Fiera di Padova. Attualmente sto inoltre collaborando con il Teatro de LiNUTILE di Padova e il Padova Pride.
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular