mercoledì, Giugno 7, 2023

Area Riservata

HomeSenza categoriaI Cameristi della Scala celebrano Leonard Bernstein

I Cameristi della Scala celebrano Leonard Bernstein

Il 7 maggio, ore 20, al Teatro della Scala, Milano

CAMERISTI DELLA SCALA

Direttore Wilson Hermanto

Violino Francesco Manara

Clarinetto Fabrizio Meloni

Violoncello Giovanni Sollima

Voce recitante Antonio Albanese

***

Aaron Copland

Three Latin-American Sketches

1. Estribillo

2. Paisaje Mexicano

3. Danza de Jalisco

***

Leonard Bernstein

da Serenade (dal Simposio di Platone)

per violino, arpa, percussioni e archi

Fedro e Pausania

Agatone

Socrate e Alcibiade

da Mass

Tre meditazioni

per violoncello, organo, pianoforte, percussioni, arpa e archi

***

Giovanni Sollima

L’uomo che prega

per violoncello, voce recitante e orchestra da camera

Testo di Michele Serra, dedicato a Leonard Bernstein

Commissione Cameristi della Scala

Prima esecuzione assoluta

***

Samuel Barber

Adagio per archi

***

Leonard Bernstein

Prelude, Fugue and Riffs

per clarinetto e orchestra

(arr. Lukas Foss)

——–

Prezzi:

da 8,50 a 16 euro

——–

Informazioni:

Servizio Promozione Culturale del Teatro alla Scala

tel. 02 88 79 20 12 / 13 / 14 / 15

www.teatroallascala.org

———-

I Cameristi della Scala celebrano Leonard Bernstein con Sollima, Serra e Albanese.

A cento anni dalla nascita del grande compositore e direttore e divulgatore americano un concerto per la stagione di Invito alla Scala presenta pezzi celebri, rarità e una prima assoluta di Giovanni Sollima. Una lezione-concerto per gli studenti della Bocconi ricorda l’impegno di Bernstein per la divulgazione musicale.

In occasione dei cento anni dalla nascita di Leonard Bernstein (Lawrence, 25 agosto 1918 – New York, 14 ottobre 1990), i Cameristi della Scala gli rendono omaggio lunedì 7 maggio alle ore 20 con un concerto diretto da Wilson Hermanto, inserito nella Stagione “Invito alla Scala”.

Il programma prevede alcune tra le composizioni di Bernstein meno frequentemente eseguite in Italia, ovvero Fedro e Pausania, Agatone, Socrate e Alcibiade tratti da Serenade (dal Simposio di Platone), violino solista Francesco Manara, Tre meditazioni da Mass, dedicate a Mstislav Rostropovich, e Prelude, Fugue and Riffs per clarinetto e orchestra (arr. Lukas Foss) con Fabrizio Meloni come solista. A queste pagine si accostano lavori di altri artisti a lui vicini, dai Three Latin-American Sketches di Aaron Copland al celeberrimo Adagio per archi di Samuel Barber.

L’impaginato comprende una prima assoluta: Giovanni Sollima torna a collaborare con i Cameristi con la sua nuova composizione L’uomo che prega, brano per violoncello, voce recitante e orchestra da camera, su un testo di Michele Serra e con la partecipazione di Antonio Albanese come voce recitante. Il brano, commissionato dai Cameristi e dedicato a Bernstein, è il primo nucleo di un progetto di teatro musicale più ampio che vedrà sempre protagonisti Sollima e Albanese.

La giornata prevede anche una prova generale in forma di lezione-concerto alle ore 12.30 dello stesso 7 maggio presso l’Aula Magna dell’Università Bocconi. La prova, organizzata da MAMA Master in Arts Management and Administration / SDA Bocconi, è un modo per ricordare lo straordinario e innovativo contributo offerto da Bernstein alla causa della promozione della musica classica attraverso un incredibile numero di lezioni, lezioni concerto e trasmissioni televisive.

Il concerto gode del patrocinio di American Chamber of Commerce in Italy ed è realizzato con il sostegno di BCG – The Boston Consulting Group.

Il debutto di Leonard Bernstein al Teatro alla Scala avviene con un concerto nel 1953 e si consolida attraverso due storici spettacoli con Maria Callas, Medea nel 1954 e La sonnambula con la regia di Visconti nel 1955. Nel 1955 dirige anche La bohème, mentre del 1978 è Fidelio con i complessi della Staatsoper di Vienna. Numerosi i concerti, con l’Orchestra della Scala, la Filarmonica della Scala, i Wiener e la New York Philharmonic.

Previous article
Next article
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular