venerdì, Dicembre 8, 2023

Area Riservata

HomeDanza/BallettoTeatro dell’Opera di Roma: il Saggio Spettacolo della Scuola di Danza

Teatro dell’Opera di Roma: il Saggio Spettacolo della Scuola di Danza

Il 7 luglio, ore 20, presso il Teatro Costanzi, Roma

Saggio SpettacoloLa Scuola di Danza della Fondazione del Teatro dell’Opera di Roma diretta da Laura Comi presenta domenica 7 luglio alle ore 20.00 presso il Teatro Costanzi il Saggio Spettacolo di fine anno, il momento di massima espressione artistica tanto atteso dagli allievi, dai genitori e dai docenti.

Da diversi anni questo appuntamento è diventato imperdibile anche per i frequentatori più assidui del Teatro dell’Opera di Roma.

Il Sovrintendente Carlo Fuortes a tal proposito dichiara che: “la qualità artistica e la crescita delle professionalità dell’intera Fondazione partono proprio dai più giovani. A loro si dona quotidianamente il meglio della nostra conoscenza e competenza, a loro si guarda con gli occhi pieni di speranza per la cultura ballettistica del nostro Paese. Il lavoro svolto da Laura Comi e dal suo staff è lodevole e la passione che lo anima uno stimolo per tutti noi”.

Nelle parole di Laura Comi: “il programma di quest’anno si compone di coreografie dallo stile dissimile tra loro. Durante il percorso di studi che proponiamo, gli allievi hanno la possibilità di incontrare maestri e coreografi di diversa provenienza artistica. La serata del 7 luglio rappresenta una sintesi del lavoro svolto durante l’anno. Tramite lo studio assiduo e quotidiano, l’attenzione, come sempre, è finalizzata alla realizzazione di uno Spettacolo in cui la Scuola di Danza dimostra nel migliore dei modi, come lo studio tecnico sia al servizio dell’evoluzione artistica. La serata si apre con due creazioni realizzate proprio per i nostri allievi: Imago del Maestro Giorgio Mancini e Geometrie per due quintetti del Maestro Eugenio Scigliano. Segue poi la coreografia Turnpike del Maestro Mauro Bigonzetti che gentilmente ha concesso alla Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma di riportare in scena questo suo lavoro del 1991 con un gruppo di ragazzi del settimo e dell’ottavo corso. La serata si chiude con Schiaccianoci divertissement dei maestri Ofelia Gonzalez e Pablo Moret. Un classico del nostro repertorio che impegna ragazzi dal quinto all’ottavo corso stimolandoli nella tecnica, nello stile e nell’interpretazione. Insomma un programma articolato che desideravo portare in scena per una più completa presentazione della Scuola di Danza, e per premiare il lavoro dei ragazzi e di tutto il corpo docente.”

———

Teatro Costanzi

Domenica 7 luglio ore 20.00

Saggio Spettacolo

di fine anno scolastico degli allievi della Scuola di Danza diretta da Laura Comi

***

IMAGO

musica Joseph Haydn, Jean-Philippe Rameau, Christoph Willibald Gluck

coreografia, costumi e luci  Giorgio Mancini

***

GEOMETRIE PER DUE QUINTETTI

musica Luigi Boccherini

coreografia e costumi  Eugenio Scigliano

luci Mario De Amicis

***

TURNPIKE

Musica Johann Sebastian Bach

coreografia Mauro Bigonzetti

Ripresa da Annamaria Galeotti

Assistente Alessandro Bigonzetti

costumi  Silvia Califano

Luci Carlo Cerri

***

SCHIACCIANOCI DIVERTISSEMENT

Musica Petr Il’ic Cajkovskij

coreografia Ofelia Gonzalez e Pablo Moret

costumi del Teatro dell’Opera di Roma a cura di  Anna Biagiotti

luci Mario De Amicis

——-

Le scene di Imago, Geometrie per due quintetti, Turnpike e Schiaccianoci Divertissement sono del Teatro dell’Opera di Roma a cura di Michele Della Cioppa

I costumi di Imago, di Geometrie per due Quintetti e di Turnpike sono stati realizzati dalla Sartoria D’Inzillo Sweet Mode

Consulenza ed arrangiamenti musicali a cura di Giuseppe Annese 

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular