Sign in
  • Prosa
  • Opera
  • Danza/Balletto
  • Musica/Concerto
  • Intervista
    • Libri
  • Festival/Rassegna
  • Film/Cinema
    • TV
  • Partner/Convenzioni
  • A.C.I.D.I.
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Teatrionline
  • Prosa
    • Prosa

      I due Foscari

      Prosa

      KryptonQuarantesimaEstate – Estate Fiorentina 2022

      Prosa

      Lillo e Greg con GAGMEN UPGRADE al Teatro delle Celebrazioni …

      Prosa

      Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, la nuova stagione 2022

      Festival/Rassegna

      Christiane Jatahy “Entre chien et loup” – Teatro Strehler

  • Opera
    • Sala del Teatro dell'Opera di Roma ph Fabrizio Sansoni-Teatro dell'Opera di Roma
      Opera

      Teatro dell’Opera di Roma, Opera e Atac portano i cittadini al…

      Opera

      LE NOZZE DI FIGARO

      Opera

      Edipo Re di Sofocle – Siracusa

      Opera

      “Costellations” di Nick Payne

      Opera

      “Le Rane” da Aristofane

  • Danza/Balletto
    • Danza/Balletto

      EgriBiancoDanza on tour

      Danza/Balletto

      Workshop Danza e Paesaggio in Sardegna

      Danza/Balletto

      Al via la III edizione di Paesaggi del Corpo Festival Internazionale…

      Danza/Balletto

      “Water” e “L’Ego”

      Danza/Balletto

      World Dance Award Como

  • Musica/Concerto
    • Musica/Concerto

      Maurizio Solieri : “Rock’n’roll Heaven” il nuovo singolo

      Musica/Concerto

      Dopo vent’anni, sempre GAZOSA : tornano gli idoli dei Millenials

      Musica/Concerto

      David Linx incontra gli studenti di Siena Jazz

      Musica/Concerto

      Da oggi torna in radio “People from Ibiza”

      Musica/Concerto

      Ditonellapiaga. Al via da domani “Camouflage il Tour”

  • Intervista
    • Arte/Cultura

      Francesco Nigri, il segreto dell’amore.

      Intervista

      Intervista a Raffaella Afeltra e Francesco Falsettini

      Intervista

      Intervista a Margherita Tiesi

      Intervista

      Ron è il protagonista del nuovo incontro di Enrico Deregibus per…

      Intervista

      Beppe Vessicchio ospite nella nuova puntata di “Storie di musica”

    • Libri
  • Festival/Rassegna
  • Film/Cinema
    • TV
  • Partner/Convenzioni
  • A.C.I.D.I.
Home Monologo The Handmaid’s Tale – Il racconto dell’ancella
  • Monologo

The Handmaid’s Tale – Il racconto dell’ancella

L'11 settembre, ore 19 e ore 22, nel Cortile di Villa Vogel, Firenze

By
Redazione
-
10 Settembre 2020
1010
Share on Facebook
Tweet on Twitter
The Handmaid’s Tale - Il racconto dell’ancella”
Foto di Tommaso Le Pera
The Handmaid’s Tale - Il racconto dell’ancella”
Foto di Tommaso Le Pera

Produzione Teatro della Città
Tratto dal romanzo di Margaret Atwood
Traduzione di Camillo Pennati
Regia Graziano Piazza
Con VIOLA GRAZIOSI

———-

Tratto dal romanzo di Margaret Atwood che ha ispirato la nota serie televisiva “The Handmaid’s Tale”, “Il Racconto dell’Ancella“ è lo spettacolo con cui Viola Graziosi inaugura Avamposti Teatro Festival, venerdì 11 settembre nel Cortile di Vogel a Firenze. La serata si svolge nel rispetto del norme anti-covid e sono previste due recite, alle ore 19 e alle ore 22. Niente code e niente stress: basta prenotarsi o acquistare il biglietto il prevendita. Gli spettacoli si terranno anche in caso di pioggia, nell’adiacente Chiostro di Villa Vogel.

Una narrazione, quella di Margaret Atwood, che immagina un futuro distopico, la Repubblica di Galaad, devastato da guerre, inquinamento e sterilità, dove le donne sono strettamente sorvegliate e rigidamente divise in categorie distinguibili dal colore dei loro vestiti: azzurro intenso per le Mogli dei Comandanti; verde smorto le Marte, donne sterili e attempate che svolgono i servizi domestici; marrone spento per le Zie, guardiane e sorveglianti; rosso le Ancelle, le sole in grado di procreare, sottomesse alla Repubblica per essere fecondate dai Comandanti, le cui mogli cresceranno i loro figli.

Nessuna può disobbedire o disattendere al proprio ruolo, pena la morte o la deportazione nelle Colonie. Un “nuovo mondo” che, ancora una volta, attraverso le donne e l’uso del loro corpo, cerca la sua definizione e legittimazione.

Attraverso il racconto onirico e quasi ipnotico della protagonista (Offred/Difred), scopriamo di esserci abituati a qualcosa che all’inizio ci è estraneo, ma che progressivamente diventa sempre più normale. Quanto questa narrazione fantascientifica ci parla di oggi?

Viola Graziosi diviene corpo della memoria presente, segno inciso nel suono della parola, negli occhi che ci guardano da un luogo indefinito. Tempo che travalica le ere.

In collaborazione con l’Estate Fiorentina promossa dal Comune di Firenze. Biglietti da 5 a 15 euro, prevendite nei punti Box Office Toscana e online su Ticketone. Riduzioni per over 60, under 25, Coop, Arci, Uisp, ATC, residenti nel Comune di Calenzano e iscritti ai corsi di formazione. Info tel. 055.8877213 – teatro.donne@libero.it – www.teatrodelledonne.com e sui canali social del Teatro delle Donne.
————

AVAMPOSTI TEATRO FESTIVAL, PROSSIMI APPUNTAMENTI – 11/20 settembre
“Lezioni di respiro” – dal romanzo di Anne Tyler – è il titolo scelto per la nuova edizione di Avamposti Teatro Festival organizzata dal Teatro delle Donne di Calenzano (Firenze), dall’11 al 20 settembre 2020 a Firenze, Calenzano e Sesto Fiorentino. Dieci appuntamenti itineranti – compreso un post-festival a ottobre – che vedranno in scena, tra gli altri, Elena Arvigo, Viola Graziosi, Azzurra Martino, Viola Graziosi, Sofia Diaz, Claudia Della Seta, Cinzia Pietribiasi, Raffaella Azim. Attenzione: ogni serata prevede due recite dello stesso spettacolo, alle ore 19 e alle 22.

Dopo la serata inaugurale, sabato 12 settembre a Villa Vogel, Azzurra Martino è la protagonista di “Amami senza trucco!”, testo di Andrea Muzzi.

Martedì 15 settembre alla Cavea Civica di Calenzano Raffaella Azim in “Creatura di sabbia” dall’omonimo romanzo di Tahar Ben Jelloun, per la regia di Daniela Ardini.

Sempre alla Cavea, mercoledì 16 settembre, Elena Arvigo presenta il nuovo testo tratto da “Quarta Dimensione” di Ghiannis Ritsos, “Soliloqui poetici del mito: le altre eroine”.

Da venerdì 18 settembre Avamposti Festival approda al Teatro Manzoni di Calenzano: “Teoria del numero perfetto applicata alle storie dell’utopia socialista” è lo spettacolo di Antonio Fazzini e Filippo Renda dedicato al dialogo tra un matematico e un attore.

Del rapporto tra figlia e padre tratta invece Cinzia Pietribiasi in “Padre d’amore, padre di fango”, sabato 19 al Manzoni, mentre domenica 20 settembre è in programma la versione “tapas” de “L’ingrediente perduto”, con Claudia Della Seta e Sofia Diaz: una donna dentro la trama della sua vita, compresa… la ricetta delle melanzane alla parmigiana.

Per la sezione post festival, in arrivo a ottobre la prima assoluta di “Dalle stelle” (testo di Silvia Calamai), sab 17 e dom 18 al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino in collaborazione con Intercity Festival, e Oscar De Summa in residenza artistica con il progetto drammaturgico “Senza nome” lun 19 e lun 26 al Teatro Manzoni.

E ancora, le Favole&Merenda per i più piccoli alla Biblioteca Civica di Calenzano (mer 16 e mer 30 settembre, ore 17) e i saggi di Calenzano Teatro Formazione (lun 21, ven 25, sab 26 e dom 27 settembre). Programma completo e dettagli sul sito ufficiale www.teatrodelledonne.com

Avamposti Festival è organizzato dal Teatro delle Donne con il contributo di Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Regione Toscana, Fondazione CR Firenze, Città Metropolitana e Comune di Calenzano, Intercity Festival, in collaborazione con Comune di Firenze_Estate Fiorentina, Quartiere 4, Rat, Unicoop Firenze.

———

www.teatrodelledonne.com
facebook/ilteatrodelledonne
twitter/teatro_donne
instagram/teatrodelledonne

SHARE
Facebook
Twitter
Previous articleSo Far So Close. Esercizi di vicinanza
Next articleL’inferno delle amicizie diaboliche
Redazione
http://www.teatrionline.com

RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

Monologo

La più strana delle meraviglie. Monologo da e su Shakespeare

Monologo

Gennaro Cannavacciuolo in “Le tre verità di Cesira”

Monologo

“Ho sognato mia madre” di Antonella Antonelli

Monologo

Teatro Sala Umberto, Barbara Foria in Volevo nascere scema ! 
(…per non andare in guerra!)

Monologo

Teatro Olimpico, Lillo&Greg in Gagman Upgrade

Monologo

“Le unghie” regia Francesco Branchetti

Articoli/Recensioni

Recensioni/Articoli

Il grande teatro italiano chiama e Marianella Bargilli risponde

Recensioni/Articoli

Tieste – Recensione

Recensioni/Articoli

“Ecloga XI” al Teatro Sociale di Bergamo

Recensioni/Articoli

Costellazioni: un’emozionante storia d’amore con infinite possibilità

INTERVISTE

Arte/Cultura

Francesco Nigri, il segreto dell’amore.

Intervista

Intervista a Raffaella Afeltra e Francesco Falsettini

Intervista

Intervista a Margherita Tiesi

Intervista

Ron è il protagonista del nuovo incontro di Enrico Deregibus per...

CERCA TEATRI:

Libri

Libri

Torna in libreria “Dante celato – Alchimia e bagliori d’Islam nel...

Redazione1 - 27 Maggio 2022
Torna in libreria "Dante celato - Alchimia e bagliori d'Islam nel suo viaggio iniziatico" di Mustafa Tolay. Edizioni Stamperia del Valentino "Dante celato - Alchimia...

Film/Cinema

Film/Cinema

Arriva in sala “Quando tu sei vicino a me” di Laura...

Altro

Ciack! è tutto un film… dialoghi cinematografici a teatro

Cinema

I vincitori della XIV Edizione del Festival Corti a Ponte

“It’s a Dog Life” di Julie Rembauville (Francia)
Film/Cinema

Corti a Ponte. Al via le proiezioni del “Grande Festival”

Cinema Tweet

Cinema

“Tutankhamon. L’ultima mostra”

Redazione - 6 Maggio 2022
Per la prima volta gli spettatori cinematografici avranno così un’opportunità straordinaria: incontrare il faraone, rivivendo sul grande schermo quei momenti unici e seguendo in esclusiva...

Serie e Programmi tv

TV

“THE BAND”: ultimo appuntamento

Redazione1 - 20 Maggio 2022
L’attesa è finita. È tutto pronto per la quinta e ultima puntata con ‘The Band’, il talent condotto da Carlo Conti prodotto in collaborazione...

Direzione, Redazione e Amministrazione Associazione Culturale A.C.I.D.I. - Powered by Simone Rompietti Sr Web Freelance
Contact us: redazione@teatrionline.com - redazione2@teatrionline.com - Direzione@teatrionline.com
© 2022 TeatriOnLine